Frasi su canto
pagina 8
“O figli, o figli! quanto arse in fondo all'oscura | anima nostra di odio, in voi arda d'amore.”
da Il canto della bontà
La vera vita di Sebastiano Knight
Origine: Traduzione di Giovanni Marchetti, citato in Alessio Bombaci, Storia della letteratura turca, dall'antico impero di Mongolia all'odierna Turchia, Nuova Accademia Editrice, Milano, stampa 1963<sup>2</sup>, p. 299.
Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose
Nove saggi danteschi
14
A Foreign Woman
Origine: Da Voce dietro la scena, Adelphi, Milano, 1980, p. 396.
Origine: Da Difesa di "un" cretino, Quaderni piacentini, Piacenza, VI, 1967, n. 30; poi in Patrie lettere, Einaudi, 1987.
da Il Potere del Canto, n. 10
Ferro Battuto
Variante: L’avvento di questo nuovo pontefice sarà certo importante per molti paesi d’Europa e del mondo; egli sosterrà l’imperialismo e si adopererà per ingannare il proletariato e i popoli. Quest’avvenimento avrà ri- percussioni in Polonia, come pure in Cecoslovacchia, in Ungheria e in Francia, poiché la borghesia di questi paesi è contenta di vedere alla testa della Chiesa romana un cardinale non italiano. Dal canto loro, gli italiani, specie i democristiani e in generale tutta la borghesia di questo paese, tutti i partiti della borghesia e i cattolici, sono rimasti scioccati da quest’elezione, poiché l’attuale papa non è più un loro papa, il papa della Chiesa italiana, ma un papa di nazionalità polacca e al servizio degli Stati Uniti d’America... (p. 498)
Origine: Le superpotenze, p. 498
Origine: Citato in Luisa De Montis, La Fusco attacca la Cipriani: "Farsi la decima è forse arte?" http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/fusco-attacca-cipriani-farsi-decima-forse-arte-1122300.html, ilgiornale.it, 30 aprile 2015.
le riprese vere furono effettuate a Snoqualmie e North Bend, a nord-ovest dello stato di Washington
Origine: Da Ripensando a Twin Peaks (i gufi non sono quello che sembrano) http://archive.is/1E8M, Lastampa.it, 14 marzo 2009.
“Un canto, per quanto buono, non potrà dar prova di tutto il suo valore se viene mal interpretato.”
“Le donne i cavallier, l'arme, gli amori,
Le cortesie, l'audaci imprese io canto.”
Orlando Furioso (1532)
Gioco secondo
Origine: Citato in Mircea Popescu, Antologia della letteratura romena, in Letteratura universale, a cura di Luigi Santucci, vol. 34, Fratelli Fabbri Editori, Milano, p. 198, traduzione per Ion Barbu di M. Popescu.
Origine: Della pittura italiana, p. 210
dalla lettera del 2 luglio 1799, pp. 91-92
Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton
Origine: Dall'intervista Come curare la nostra canzone http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,1083_01_1978_0061_0009_19835877/, La Stampa, 17 marzo 1978.
vol. 9, parte 4, p. 82
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Origine: Sacerdozio e rivoluzione, p. 109
Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, pp. 256-257
Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 245
Origine: Blues in memoria; in W. H. Auden, La verità, vi prego, sull'amore, traduzione di Gilberto Forti, Adelphi, 1995.
da Strada di Creva, I
Origine: In Poesie e prose, Mondadori, 2013, p. 114 https://books.google.it/books?id=DScnAAAAQBAJ&pg=PT114. ISBN 88-520-3980-5
Nanna: Giornata seconda
Dialogo nel quale la Nanna insegna alla Pippa
“I teatri sono chiusi | e le orecchie sigillate | canto per i pomodori | e le patate.”
da Lettera del cantautore ai presidenti del consiglio, n.4
Il pilota e la cameriera
[...] Facevamo bellissimi duetti, tra canto e pugni, nelle prove. Giuseppe Patroni Griffi mi disse: perché non interpreti il suo avversario? No, a teatro se sbagli una battuta, rovini tutti. Al cinema ci avrei provato.
Citazioni di Crisippo
Origine: Il guardiapinna è un piccolo granchio, detto anche pinnotere. L'anima degli animali, pp. 268, 489.
Origine: Da Sul bello e il piacere, lib. V, in Ateneo, Deipnosophistae, III, 89d; citato in L'anima degli animali, pp. 122-123.
Origine: Da Francesco Fredella, Claudio Lippi: “Quell’ultimo sms di Fabrizio Frizzi.." http://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2019/10/30/claudio-lippi-intervista-off/, su ilgiornaleoff.ilgiornale.it, 30 ottobre 2019. URl archiviato il 22 gennaio 2020 http://archive.is/wip/G0PmY
Origine: prevale.net