Origine: Citato in Roger Federer: "A Wimbledon sento sempre di poter vincere". Rafael Nadal: "Quattro mesi fa si dubitava se avessi ancora potuto vincere uno Slam" http://www.livetennis.it/post/50432/roger-federer-a-wimbledon-sento-sempre-di-poter-vincere-rafael-nadal-quattro-mesi-fa-si-dubitava-se-avessi-ancora-potuto-vincere-uno-slam/, Livetennis.it, 20 giugno 2010.
Frasi su cattiva
pagina 7

“Tutte le cattive azioni derivano e prendono a esempio delle buone azioni.”
Cesare, commentando il precedente che costituirebbe la messa a morte di un cittadino romano: 51,27

Origine: Citato in Tomas Milian ancora sbirro. Per fiction http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/09_dicembre_21/milian-ritorna-poliziotto-frignani-1602185718304.shtml, Corriere.it, 21 dicembre 2009.
Origine: Da Con Borg-McEnroe il tennis è mondiale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/14/Big_match_Con_Borg_McEnroe_ga_10_081114058.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2008.
da Cecco d'Ascoli e la musa popolare, pp. 35-36

da Modelli matematici della morfogenesi, Torino, 1985

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 81

“Sensuale, scettico e religioso non sarebbe una cattiva definizione di ciò che sono.”
In margine a un testo implicito

“Per favore, non chiedetemi di | essere buono o cattivo.”
Succhà

Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012)

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 351

Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 49

da Una montagna, n. 11
E già

Origine: Da Missione Goldfinger, cap. 8, p. 69.

“È un cattivo richiedente colui che nega agli altri quello che domanda per sé.”
Discorsi

Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 9
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 57
da Cattive notizie, p. 55
da Cattive notizie, p. 27
“Che Dio ci guardi dagli autori candidi, col cuore in mano, che giurano di non aver maniera!”
Origine: Da L'osteria del cattivo tempo, Corbaccio.
Origine: Citato in È faziosa l'informazione di Rai Tre?, L'Espresso, 18 febbraio 1991.

Origine: Citato in Je vous salue Godard http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/21/je-vous-salue-godard.html, la Repubblica, 21 dicembre 1985.

Vedi che anch'io sono di cattivo umore, e vedo tutto in nero. (lettera al fratello Silvio, Napoli, 27 novembre 1861; citata in La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea)
Lettere
È un magico mondo

“La smodatezza è sempre cattiva ma soprattutto nel cibo è condannabile.”
Il pedagogo

“Il Caravaggio non aveva né varietà, né correzione; e perciò era tutto cattivo nel disegno.”
da Lezioni pratiche di pittura, VIII, 73, in Opere, p. 246

Origine: Da Nuovi farmaci anti-rigetto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/10/28/nuovi-farmaci-anti-rigetto.html, la Repubblica, 28 ottobre 1995.

Intorno a Machiavelli [1954], p. 16
Fascinazione della cenere

“D: Si è detto che c'è un Craxi buono e uno cattivo. Lei cosa ne pensa?”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con la segretaria di Craxi, Vincenza Tomaselli

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro

17 luglio 1960
Epoca, Gli scontri contro il governo Tambroni
Tagliar corto
Comunione nell'amore, Il pentimento
Origine: Citato in Adolfo L'Arco, Gesù sotterra un chicco di grano, Torlupara di Mentana, 1975.
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/03/15/il-no-tav-e-il-poliziotto/, 15 marzo 2012
Citazioni di Mina
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/04/mina-che-differenza-ce-tra-israeliani-e-palestinesi/, 4 dicembre 2012
Citazioni di Mina
“È meglio essere una buona madre di famiglia che una cattiva religiosa.”
Il padrone dell'impossibile
“Il metro dell'ideologia, se vale per smascherare i cattivi scrittori, non aiuta a trovare i veri.”

“Ritengo che le buone azioni mal collocate siano cattive azioni.”
1996, 23 Traglia
Aforismi
Origine: Da Una grande lezione di diagnostica https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/luglio/16/Una_Grande_Lezione_Diagnostica_co_9_060716051.shtml, Corriere della sera, 16 luglio 2006, p. 47.

Origine: Pensieri di un libertino, p. 213

maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3

dal Sinodo di Valenza, 627
Origine: Citato in Thomas Merton, Presentazione a "Canto all'amore" di Ernesto Cardenal, Cittadella Editrice, 1982

8 ottobre 2000 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/00-10-08/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

da una lettera al fratello Vittorio Emanuele I; citato in Corrado Vivanti, Età Contemporanea, p. 41
Origine: Guastati da idee liberali

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 57
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 283

Origine: Citato in Beppe Severgnini, Una briciola di pane ferma il Big Bang https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/08/Una_briciola_pane_ferma_Big_co_9_091108018.shtml, Corriere della Sera, 8 novembre 2009.

“A causa del cattivo tempo, la Rivoluzione è stata rinviata a data da destinarsi.”
2002, p. 163
Diario notturno, Taccuino 1954
Origine: La speranza oltre il fiume, p. 7