
16 luglio 1901, p. 485
16 luglio 1901, p. 485
dall'enciclica Dominum et Vivificantem, 1986
“Quando si accetta il disgusto di essere stati cattivi, il buon Dio ritorna subito.”
3 settembre 1897
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985
Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 22
Origine: Uomovivo, p. 195
La Resurrezione di Roma
libro III, capitolo XXII, p. 174
De medicina libri octo
“Non è possibile che non sia cattivo l'uomo | che un'irrimediabile sventura ha abbattuto.”
citato da Platone, Protagora
“Ma un uomo di valore è a volte cattivo, a volte buono.”
citato da Platone, Protagora
“Se ha buona riuscita, ogni uomo è buono, | è cattivo se ha cattiva riuscita.”
citato da Platone, Protagora
“La Fame cattiva consigliera e la Povertà vergognosa.”
VI, 276
“Mio padre cantava d'amore, parlava d'amore, ma non ne ha mai dato, almeno a me che ero suo figlio.”
citato in Julian Lennon: «John? Un cattivo padre» http://www.corriere.it/spettacoli/11_dicembre_04/julian-lennon-john-cattivo-padre-cruccu_7fcb8aaa-1e97-11e1-b26c-4b15387dad1c.shtml, Corriere della sera, 4 dicembre 2011
da Le Vite dè Pittori, Scultori et Architetti, Roma, 1642
Origine: Dall'intervista "Non faccio mai la cosa giusta" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/26/734922-faccio.shtml, traduzione di Bianca Mundo, Ubitennis.com, 26 giugno 2012.
“A cattivo principio cattiva fine.”
proemio, 10; 2006
[F]oedum inceptu foedum exitu.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
cap. III, p. 173
La costruzione del male
intervento tenuto alla New York University, 29 maggio 2001, da Software libero: libertà e cooperazione, in Software libero pensiero libero, traduzione di Bernardo Parrella, StampaAlternativa/Nuovi Equilibri, 2003
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
da Het Leven der Moderne oft dees- tijtsche doorluchtighe Italiaensche Schilders, 1603; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 183
Fonte?
Origine: Testo scritto nello stadio di Santiago del Cile poco prima di essere ucciso.
Origine: Grazie per il fuoco, p. 106
La vita spirituale
La vita spirituale
Origine: Da Le meraviglie della natura n. 1, giugno 2000, ed. Panini Comics
Un modo di pensare abbastanza grossolano, questo. Al quale va mossa un'altra obiezione ancora: Hitler, Stalin, Pol Pot, Mao, eccetera, erano tutti nemici della religione.
“Non accetto lezioni di etica politica dalla Bindi: è brutta, cattiva e cretina.”
Origine: Citato in Franca Selvatici, «Gelli in tv: Berlusconi può attuare il piano P2» http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/01/gelli-in-tv-berlusconi-puo-attuare-il.html, la Repubblica, 1º novembre 2008, p. 11.
citato in Chomsky 2003, p. 292
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 21
da Lettera sulla cura pastorale delle persone omosessuali
Dignità umana, matrimonio e famiglia, rispetto di Dio anche da parte di chi non crede
“Non esiste ora buona per uno che non sia cattiva per un altro!”
Bona nemini hora est, ut non alicui sit mala.
Sententiae
“Ciò che non puoi tenere con le buone, tienilo con le cattive.”
Quem bono tenere non potueris, contineas malo.
Sententiae
da un'intervista a The Age, 27 maggio 2007
“Night
Buone ragazze | di cattiva famiglia | con cattivi ragazzi | di buona famiglia.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 100
da Cercando disperatamente dei leader che abbiano una fede, Corriere della sera, 30 settembre 2002
Origine: Citato in Conte: "La Juve? Rispetto i tifosi, non la squadra" http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/06_Giugno/10/Conte.shtml, Gazzetta.it, 10 giugno 2007.
Origine: Citata in Andrea Laffranchi, La «nemica» Claudia Mori: ma io sto con lui https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/03/nemica_Claudia_Mori_sto_con_co_8_100203034.shtml, Corriere della sera, 3 febbraio 2010
“Non c'è libro tanto cattivo che in qualche sua parte non possa giovare.”
da Epistole, lib. III, ep. 5
“Sono stato un bambino molto cattivo. Violentavo preti cattolici.”
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 18
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 63
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 68
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), pp. 208-209
Parte prima, VII, p. 257
Origine: Citato in Giulia Zonca, Caro Superman, il talento non basta http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/sport/201003articoli/25788girata.asp, La Stampa, 15 marzo 2010.
“Vivere oltre i quarant'anni è di cattivo gusto.”
“Non ci sono papi buoni. O cattivi. Ci sono solo papi peggiori.”
Origine: La puttana di Babilonia, p. 17
Origine: La puttana di Babilonia, p. 223
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.
“[Ultime parole] Scopro, quindi, di non essere altro che un cattivo anatomista.”
Origine: Citato in Il saluto ad Andreotti del popolo romano http://www.iltempo.it/politica/2013/05/08/news/il-saluto-ad-andreotti-del-popolo-romano-888378/, IlTempo.it, 8 maggio 2013.
Origine: Citato in Goffredo de Marchis, Giulio e Andreotti / Andreotti "è un film maligno non sono così cinico" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/05/15/giulio-andreotti-andreotti-un-film.html, la Repubblica, 15 maggio 2008.
Origine: Mal di Galleria, p. 179
The character of V and his relationship with Evey (Natalie Portman) inescapably reminds us of the Phantom of the Opera. V and the Phantom are both masked, move through subterranean spaces, control others through the leverage of their imaginations and have a score to settle. One difference, and it is an important one, is that V's facial disguise does not move (unlike, say, the faces of a Batman villain) but is a mask that always has the same smiling expression. Behind it is the actor Hugo Weaving, using his voice and body language to create a character, but I was reminded of my problem with Thomas the Tank Engine: If something talks, its lips should move.
da Neppure un rigo in cronaca, Rizzoli
“La democrazia non è altro che un pretesto per le cattive maniere!.”
Origine: L'angelo musicante, p. 305