Frasi su chiesa
pagina 17
parte III, cap. II, p. 175
Le quattro ragazze Wieselberger
J’ai le plus profond respect pour la libertè du prêtre, tant qu’il se renferme dans ses fonctions: si cette liberté était attaquée, je serais le premier à la défendre; mais que le prêtre se contente du maniement des choses saintes, et qu’il ne sorte pas du seuil de son éclise: hors de la, il rentre pour moins dans la foule des citoyens, il n’a plus de droits que ceux du droit comun.
Origine: citato in Antonio Rosmini, Delle cinque piaghe della Santa Chiesa, Napoli, Stabilimento tipografico del Tramater, 1849, p. 55)

Origine: Le encicliche sociali dei papi, p. XIII
“Le Chiese, le religioni, hanno un ruolo fondamentale sul lungo periodo, sull'educazione.”

Origine: Da un comizio a Bari, 4 giugno 2009; visibile in Nichi Vendola, comizio a Bari http://www.youtube.com/watch?v=GpyLtdwfdtc, YouTube.com, 4 giugno 2009 [video privato]

Senza data
Origine: Dall'introduzione di Atenagora con Olivier Clément, Umanesimo spirituale. Dialoghi tra Oriente e Occidente, a cura di Andrea Riccardi; citato in Umanesimo Spirituale - Dialoghi tra Oriente e Occidente http://www.riccardiandrea.it/2013_02_01_archive.html, Riccardiandrea.it, 6 febbraio 2013.

“Il potere della Chiesa non è altro che la Parola di Dio.”
Origine: Breviario, p. 198

Origine: Citato in Giordano Bruno Guerri, Gli italiani sotto la chiesa

Origine: Da un intervista del 2015; Nestor Corrales, openly admits killing 3 criminals in Davao City http://newsinfo.inquirer.net/746140/duterte-openly-admits-killing-3-criminals-in-davao-city|titolo=Duterte, Philippine Daily Inquirer, 9 dicembre 2015.

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 56

Origine: Noi gente del Lario, p. 16
Origine: Da Il credo dell'uomo d'oggi, Cittadella editrice, traduzione di Carla Tessore.

da Gay Sunshine Journal, 1979

“L'avvenire appartiene alla Chiesa che avrà le porte più larghe.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 92

Origine: Dal discorso ai partecipanti del convegno sulla missione ecclesiale di Adrienne von Speyr, 28 settembre 1985; citato in Marcello Paradiso, Il blu e il giallo. Hans Urs von Balthasar e Adrienne von Speyr: un'avventura spirituale, Effatà Editrice, Cantalupa, 2009, p. 4 http://books.google.it/books?id=XAZHNJXs9jYC&pg=PA4. ISBN 978-88-7402-511-4

Origine: Da Storia ecclesiastica; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, pp. 48-49. ISBN 978-88-86604-12-3
Origine: La santa liturgia, p. 19
Quaesivi et non inveni

da Patmore a Roma, p. 369
Bellezza e bizzarria

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 35
13 maggio 2010
Libero
Origine: Hans Urs von Balthasar, pp. 130-131
da Corografia dell'Italia, vol. 3, Fontana, Milano, 1834, p. 600 http://books.google.it/books?id=9G05AAAAcAAJ&pg=PA600

da Quatorzième lettre à un Parisien sur l'Italie, «Journal des Débats», 29 ottobre 1823.
Origine: Citato in Emanuele Kanceff, L'avventura dei francesi in Toscana; in Emanuele Kanceff, Attilio Brilli, Giorgio Cusatelli, Renato Risaliti, Silvia Meloni Trkulja, Mara Miniati e Maurizio Bossi, Firenze dei grandi viaggiatori, a cura di Franco Paloscia, Edizioni Abete, 1993, p. 44. ISBN 88-7047-053-9

Origine: Da «Battezzato il figlio di Vendola e Testa. Ecco come cambia la Chiesa grazie a Papa Francesco» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/vendola-papa-francesco-_b_12427608.html, Huffington Post.it, 10 ottobre 2016.

“Il baseball è come la chiesa. Molti obbediscono, pochi capiscono.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 56. ISBN 88-8598-826-2.
Origine: Hans Urs von Balthasar, p. 126

Origine: Da Quando Dio cantò l'algebra, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006, p. 234.

Origine: Udienza al pellegrinaggio di Benevento, 10 agosto 1983 http://www.clerus.org/bibliaclerusonline/it/g4n.htm

“Sui gay la chiesa è chiamata a una rivoluzione culturale.”
volume XX, p. 537 https://books.google.it/books?id=SdUCAAAAQAAJ&pg=PA537
Le chiese d'Italia della loro origine sino ai nostri giorni
Origine: Il blu e il giallo, p. 210
citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1964

Claudio Marabini, Introduzione, in Ignazio Silone, L'avventura di un povero cristiano, Oscar Mondadori, Milano, 2006, pp. VII-VIII
Chris parla a Gerry e Stefania, p. 178
La verità bugiarda
“La Chiesa è evidentamente l'immagine del paradiso.”
Origine: La santa liturgia, p. 25

Origine: Da Il declino del capitalismo, Bur, Milano, 2007, cap. 33, Tam evidenter.

da Ritratto segreto di Aldo Palazzeschi, Daniela Piazza Editore, Torino, 1985, pp. 125-126

Origine: Citato in Intervista con Dacia Maraini: il coraggio dell'idealismo http://www.lavocedinewyork.com/Intervista-con-Dacia-Maraini-il-coraggio-dell-idealismo/d/5204/, La Voce di New York.com, 13 marzo 2014.

“Chiesa (s. f.). Luogo in cui il pastore adora Dio e le donne adorano il pastore.”
1988, p. 47
Dizionario del diavolo
Origine: Citato in Claudio Gregori, Il Bici-Calendario.

Edgar Quinet
Decameron, Citazioni sul Decameron
27 giugno 2010
Libero

Origine: Da Come la fenice http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1974/n.335/3, Il Tempo, 10 dicembre 1974.
I Beati Paoli
Neue Gedichte
Origine: Citato in Cosa nostra, Grasso: la mafia fu braccio di altri interessi http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/cronaca/17_gennaio_30/cosa-nostra-grasso-mafia-fu-braccio-altri-interessi-07c63764-e6e5-11e6-ac41-e29b490c68c2.shtml, Corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 30 gennaio 2017.

Evangelii gaudium http://www.vatican.va/holy_father/francesco/apost_exhortations/documents/papa-francesco_esortazione-ap_20131124_evangelii-gaudium_it.html, 24 novembre 2013

Origine: Da Fede e ragione. Le domande di un non credente al papa gesuita chiamato Francesco http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/08/07/fede-ragione-le-domande-di-un-non.html?ref=search, la Repubblica, 7 agosto 2013, p. 35.
XI
Il ritorno delle gru, Citazioni varie
Origine: Storia della filosofia islamica, p. 20

“Fuori dalla Chiesa non c'è salvezza.”
“La radice di tutti i mali, per la Chiesa, è nella tentazione del potere.”
2006, p. 159
L'avventura di un povero cristiano

Origine: Dalla lettera a P. Antonio Foscarini, 12 aprile 1615; citato in la Civiltà Cattolica, Serie IX, Vol. X, Presso Luigi Manuelli Libraio, Firenze, 1876, p. 74 https://books.google.it/books?id=W3IRAAAAYAAJ&pg=PA74.
Origine: Citato in Firpo, p. 288.

cap. 14, pp. 408-409
Lenin
Origine: Chiosa dell'Autore.
Origine: Omissione dell'Autore.
Origine: L'equivoco del Sud, Incipit, p. VII

rispose Hermione con semplicità.
Harry Potter e l'ordine della fenice

da La Chiesa si rinnova, n. 4
I borghesi

Origine: Da Ho messo le ali in Tema: Natale. Svolgimento di 16 celebri scrittori, in Il Lavoro illustrato, Roma, III, 51, 21-28 dicembre 1952, p. 14.