Frasi su cinismo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cinismo, essere, vita, ancora.
Frasi su cinismo

A proposito della neve bagnata, III; 2002, p. 70
Origine: I vermi, p. 402

Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101

“Lo scetticismo ci aiuta a vivere; il cinismo a morire.”
Il grillo parlante

“Il cinismo è semplicemente l'arte di vedere le cose come sono, non quali dovrebbero essere.”
Aforismi

Origine: Da Caratteristiche del romanticismo economico.

A proposito della neve bagnata, IX; 2002, pp. 123 sg.

“I libri di storia invitano al cinismo quanto quelli di biologia e anche di più.”
Quaderni 1957-1972

Origine: Da Corriere della sera, 26-4-1978.
“Cinismo: nella mela più bella cercare anzitutto il baco.”
Senza fonte
Origine: Da Il cinismo di Papi sfrutta l'ignoranza http://www.corriere.it/spettacoli/10_maggio_04/cinismo-papi-ignoranza-grasso_f0dce4ce-5741-11df-8ce3-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 4 maggio 2010.
Peyton Place

Fuori dal Palazzo: p. 96

cap XI, p. 110
Il terzo uomo

“Odio il cinismo più del diavolo; a meno che siano la stessa cosa.”
Origine: Da Walt Whitman.

da Scoperta di Guernica in I piccoli inferni

Intorno a Machiavelli [1954], p. 16
Fascinazione della cenere
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/03/15/il-no-tav-e-il-poliziotto/, 15 marzo 2012
Citazioni di Mina
cap. IX, pp. 224-225
La laguna azzurra

“L'indifferenza teorica per l'idea è preannuncio del cinismo della pratica.”
Origine: Citato in Focus, n. 96, p. 178.

Origine: Dal discorso all'incontro con gli studenti nel giorno del conferimento della laurea honoris causa in psicologia, Bologna, 1º aprile 2005; citato in Alberto Piccinini, I veri problemi http://abbonati.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/06-Febbraio-2009/art52.php3, il manifesto, 6 febbraio 2009, p. 12.
Origine: Da L'America dei fratelli Coen fa centro a Cannes https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/15/America_dei_fratelli_Coen_centro_co_0_9605155466.shtml, Corriere della Sera, 15 maggio 1996, p. 31.

“Dietro la maschera del cinismo conservava intatta la capacità di meravigliarsi.”
L'ultima riga delle favole
“Il cinismo uccide tanto quanto esplosivi, mitra e coltelli.”

da un intervento al Senato durante la discussione del ddl Cirinnà, 3 febbraio 2016
Origine: Visibile in Manuela Repetti su Unioni civili in senato https://www.youtube.com/watch?v=xc2QPnbqHxQ, YouTube.com, 4 febbraio 2016; citato in Legislatura 17ª - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 570 del 03/02/2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964302&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc-intervento_repettiala&parse=no, Senato.it, 3 febbraio 2016.

Origine: La penna e la clessidra, p. 137

30 gennaio 2013
la Repubblica
Origine: In I proverbi di Napoli, con ventiquattro litografie fuori testo di Gatti e Dura, Edizioni del Giglio, Napoli, 1978.

Origine: Da «Fiorentini, esprimiamo il nostro sdegno» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2002/11_Novembre/06/fallaci.shtml, Corriere della Sera, 6 novembre 2002.
parte III, cap. II, p. 175
Le quattro ragazze Wieselberger
Origine: Da Einstein: His Life and Times, Knopf, New York, 1947, p. 77; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 175. ISBN 88-04-47479-3
Citazioni di Francesco Mei
Origine: Da «La storia infinita»: un romanzo che s'ispira all'uomo integrale, Prospettive libri, anno II, n. 14, febbraio 1982, p.78.
Origine: Da Fra lingua scientifica e lingua letteraria, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa, 1998, pp. 14-15. ISBN 88-8147-131-0

Origine: Citata in "Marjane Satrapi, Io «bisessuale» del fumetto", Caffè Babel (27 gennaio 2007)

Origine: Dall'intervista di Malcom Pagani, Il Fatto Quotidiano.it; riportata su Dagospia.com http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ghezzi-amari-chi-vero-padre-blob-25-anni-76221.htm, 28 aprile 2014.

2018
Origine: Dall Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla riunione mondiale della Comunità Giovanni XXIII https://www.quirinale.it/elementi/19475]. Rimini, 7 dicembre 2018.

Cesare e Napoleone, p. 107
Meditazioni dell'esilio