Origine: Storia della guerra fredda, p. 6
Frasi su città
pagina 11

Origine: Da Das Buchder Zeit, Il libro del tempo, in Das Werk, Vol. I, p. 7, Berlin 1925; citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, p. 33, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005.

Origine: Citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
Origine: Napoli siamo noi, p. 6
Origine: Da Me Grand Turin, di Sauro Tomà, Graphot Editore – Torino.

“Io debbo la formazione del mio talento solamente alla mia città natale, Vienna.”
citato in Gli Strauss, p. 7
Citazioni di Johann Strauss jr

da Veduta esterna della grotta chiamata Orecchio di Dionisio; citato in www. galleriaroma. it
Origine: La conquista del sud, p. 207

da Perché 29 Milioni di Visitatori dovrebbero venire a Milano per l'Expo?, Corriere della sera, 27 settembre 2008

da Perché 29 Milioni di Visitatori dovrebbero venire a Milano per l'Expo?, Corriere della sera, 27 settembre 2008
Origine: Tre soldi nella fontana, p. 82

da Bisset: La mia Maria una donna semplice in la Repubblica del 15 giugno 1999.

Origine: Da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.

“Ferrara, Ferrara, | la bella città: | Si mangia, si beve, | e allegri si sta!”
Ninna nanna dal Capitolo III: La giornata delle traversie
Il Mulino del Po

... ] C'è l'hanno anche con noi italiani, durante le riprese ci urlano "Aviano" ricordandoci la base, vicino Verona, dove decollano gli aerei della Nato e qualcuno si rifaceva alla storia maledicendo Cristoforo Colombo. [... ] I ponti vengono abbattuti verso l'alba, quando c'è poca gente in giro. Era una guerra, ma sembrava che il nemico usasse certi riguardi. [... ] In uno scantinato, hanno organizzato delle recite per i bambini. Una madre trascinava il ragazzino via dalla strada. [... ] Ancora una volta l'innocenza era offesa dai grandi. [Speciale Il Fatto "Cronaca di una città" (aprile 1999)]

“Torino è anche, anzi soprattutto la città del Toro.”
Origine: Dall'intervista a Tuttosport; citato in Stasera sarà derby della Mole, il presidente Cairo carica i granata: "Torino è la città del Toro, Ogbonna non andrà mai alla Juventus" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/12/01/3569251/stasera-sar%C3%A0-derby-della-mole-il-presidente-cairo-carica-i, Goal.com, 1° dicembre 2012.
VIII, 17
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 380.
Perché non possiamo non dirci

“Voglio potarti dall'altra parte della città, dove il paradiso non è troppo affollato”
The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle

Origine: Citato in Esclusiva RadioSei - Alemanno celebra la Lazio: "È tradizione di Roma e un Laziale ormai lo riconosco subito..." http://www.lalaziosiamonoi.it/?action=read&idnotizia=31528, Lalaziosiamonoi.it, 9 gennaio 2013.

Origine: Da Ultima conferenza stampa di Marat Safin http://www.ubitennis.com/2009/09/03/226141-marat_safin.shtml, Ubitennis.com, 2 settembre 2009.

“Più che una città, Roma è una polenta scodellata.”
Origine: Citato in Ettore Scola, la Repubblica, 22 settembre 2003.

2004
Origine: Dalla riunione del Partito Popolare Europeo ad Atene; citato in I politici? Per Silvio Berlusconi "Solo chiacchiere e soldi rubati" http://www.repubblica.it/2004/b/sezioni/politica/cdlverifica2/soldirubati/soldirubati.html, Repubblica.it, 19 febbraio 2004.
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943
“[Milano] Che solitudine in questa affollata città rombante!”
da Lettere, vol. I, n. 100

“Chi promette nel bosco, deve osservare la parola nella città.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
da Colonna mobile in Calabria , pp. 147 sgg.
Origine: Entronauti, p. 39
da Ecco Mina ai raggi X, Epoca, 7 ottobre 1966
Citazioni di Mina

discorso tenuto al concerto per le celebrazioni del 1150esimo anniversario di Polotsk.
Origine: Citato in http://www.statopotenza.eu/3817/lukashenko-bielorussia-non-e-periferia-europa-ma-porta-deurasia

Origine: Citato in Ambrogino d'Oro all'Inter Moratti: "Rivinciamo tutto" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/02-03-2011/ambrogino-d-oro-inter-80342466859.shtml, Gazzetta.it, 2 marzo 2011.

Origine: Citato in Loredana Lipperini, Ancora dalla parte delle bambine.

da Hedyphagetica, Del mangiar bene; citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, p. 217, EDIPEM, 1973

dal diario, 1 settembre 1861
da Verona, p. 35
Immagini di città
da Verona, p. 37
Immagini di città
da Memoria di Parigi, p. 97
Immagini di città
Origine: Da Romanzo criminale, sfida ambiziosa http://www.corriere.it/spettacoli/10_novembre_20/a-fil-di-rete-aldo-grasso_d8017038-f475-11df-b9c7-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 20 novembre 2010.

“Quando giri per la città | è difficile incontrarla.”
da Donne in amore
Malafemmina

da La città obliqua, lato B, n. 1
OK Italia

da Nisciuno!
È asciuto pazzo 'o padrone

Origine: Da Verrine, II 4, 117-119.
Sotto le due bandiere

Origine: Da Il Mattino, edizione di Salerno, 12 dicembre 2008.

da Nati epr vivere, n. 11
Lei, gli amici e tutto il resto
2004

“[Su Benevento] Città fedele e familiare a Pietro.”
citato in Giacomo de Antonellis, Per una storia religiosa del Sannio, Prefazione di mons. Pasquale Maria Mainolfi, Solfanelli, 2009
da Un romanziere popolare a Napoli, ed. Silvio Morano, Napoli 1914; citato in appendice a Francesco Mastriani, I vermi, Vol. II, a cura di Luca Torre, Luca Torre, Napoli 1994
Origine: Il giorno in cui Cristo morì, p. 25

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 20-21

Voglia 'e turna<nowiki>'</nowiki>, album: Voglia 'e turna<nowiki>'</nowiki>, 1991, etichetta: CGD/East West