Frasi su civiltà
pagina 4

da Agli uomini di Azione Cattolica, 7 settembre 1947

da Gli archivi dell'Eden: p. 197
Nessuna passione spenta

da Gli archivi dell'Eden: pp. 202-6
Nessuna passione spenta

da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta

Origine: Una certa idea di Europa, pp. 46 sg.
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 181-188.
Origine: Calabria, p. 73
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 34

introduzione, p. 21
Le tappe del pensiero sociologico

Origine: Da La realtà travisata: Si teorizzano i complotti per non vedere http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=7190957, La Stampa, 4 settembre 2006.
Biografia del sessantotto

Al Papa Pio IX, Parigi, 25 marzo 1849, p. 315
Lettere

da Udienza Generale, 27 aprile 2005 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2005/documents/hf_ben-xvi_aud_20050427_it.html
Udienze

Discorso all'Assemblea Generale delle Organizzazione delle Nazioni Unite, 18 aprile 2008
Discorsi

Messaggi, Messaggio per la XXII GMG
Origine: Mimesis, p. 55
Origine: 1986; citato in Marina Baruffaldi, Manuale del giovane animalista, Mondadori, Milano, 1997, p. 37. ISBN 88-04-43323-X
da Vita quotidiana degli etruschi

Origine: Dal Manifesto per l'Occidente, 23 febbraio 2006.
Origine: Dalla premessa a Dalla fede antica all'uomo tecnologico, p. 29.

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 15

da Corriere della sera, 18 dicembre 2009
Origine: Metamorfosi, p. XIX

“La civiltà gay ha trasformato la Padania in un ricettacolo di culattoni…”
citato in E il ministro Calderoli fece il macho http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/15/calderoli.shtml, Corriere della sera, 15 gennaio 2006

“Ho perso una gamba, sono diventato invalido civile. Almeno un po' di civiltà l'ho acquisita…”
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, L'handicappato (1997)

pagg. 60-61
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

Origine: Da La macro-Storia fatta di micro-ricordi, 14 settembre 2012.

Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", p. XV

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 48
Conclusione, p. 538
I vermi

citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano
da L'Occidente senza forza e l'esercito del terrore, la Repubblica, 31 marzo 2004
La nazionalità italiana
Origine: Campania, p. 55
da Conferenza a Palazzo Pallavicini, Roma 3 dicembre 1996. Citato nel retro di Le Radici Cristiane dell'Europa, a cura del Centro Culturale Lepanto
Ibidem
Editoriali in Radici Cristiane
Ibidem
Editoriali in Radici Cristiane
“Chi rimpiange la vecchia civiltà contadina, non l'ha mai conosciuta da vicino.”
Quando eravamo povera gente

dall'intervista al Corriere della Sera del 13 giugno 2000
“Dopo circa quaranta secoli di civiltà orale la Parola è una moneta inflazionata.”
Il genio di Teresa di Lisieux
da Cecco d'Ascoli e la musa popolare, pp. 35-36

“Civiltà è ciò che è miracolosamente scampato allo zelo dei governanti.”
In margine a un testo implicito

14 ottobre 1909, p. 274
La forza della verità
Salvatore Quasimodo, Incipit
da Traduzione e ideologia: Livio interprete di Polibio, Pàtron, Bologna, 1969, pagg. 14 - 15 http://books.google.it/books?ei=r46kTo_BE4n54QTs7I3IBA&ct=result&id=gSBKAAAAYAAJ&dq=tradizione+e+ideologia+pianezzola&q=stilistico#search_anchor
Origine: Citato in Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola, Storia e testi della letteratura latina, vol. 2: La tarda repubblica e l'età di Augusto, Le Monnier, Firenze, 1999, pag. 813. ISBN 88-00-42019-2

Origine: Nord e sud, pp. 2-3

Origine: Nord e sud, p. 189

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 13

citato in Francesco Saverio Nitti, UTET, Torino, 1984, p. 485

da La decadenza dell'Europa. Le vie della ricostruzione, R. Bemporad & Figlio, 1922, p. 144

da La ricchezza dell'Italia, Napoli, 1904, p. 8

“La civiltà è la pelle d'agnello con cui la barbarie si camuffa.”
Senza fonte

da Autotono, autopresentazione al catalogo per la mostra antologica al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, 1972
da L'ora di Cristo

Esposizione delle belle arti in Venezia
prologo, p. 7
Storia della metafisica, Volume 3
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 161

citato in Glyn Daniel, L'idea della preistoria

“L'approccio al mistero di Dio dà origine a cultura e civiltà.”
Senza volto non siamo popolo

da Riflessioni sulla storia universale, p. 139
Attribuite
Origine: Lettera a Monsignor Carlemanuele Muzzarelli, p. X – XI