245, 248; in Poesia indiana classica
Gītagovinda
Origine: Appellativo di Krishna.
Frasi su colore
pagina 14
Augusto Blotto, Le relazioni tra il tutto
Origine: Da una intervista su Inter Channel; citato in Stankovic rianima l'Inter: "Siamo più uniti che mai" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/21-04-2011/stankovic-blinda-inter-80926375709.shtml, Gazzetta dello Sport, 21 aprile 2011.
cap. 28: p. 242
Storia economica dell'Europa pre-industriale
da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XII; in Miglio 2001, p. 155
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére
Origine: Le classi sociali negli anni '80, p. 36-37
Tigrotto psicotico con istinto omicida
da Bisset: La mia Maria una donna semplice in la Repubblica del 15 giugno 1999.
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, p. 25
Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 68
Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 81
Intervista con Sylvie Jaudeau
Un apolide metafisico: conversazioni
Qualche parola su Leopardi [1983], p. 23
Fascinazione della cenere
Contro l'immagine [1965], p. 66-67
Fascinazione della cenere
17 luglio 1960
Epoca, Gli scontri contro il governo Tambroni
Origine: In un’intervista rilasciata al portale brasiliano Lancenet; citato in Figo: "Difenderò l'Inter. Julio Cesar e Maicon... " http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=76619, 'fcinternews.it. 9 aprile 2012
da Le vite di dicianove huomini illustri, 1561
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Sono stata trattata ingiustamente, e a meno che la mia vendetta non sia mostruosamente ingiusta, non sarò soddisfatta. (p. 36-37)
I giorni del cervo
da Garibaldi, Mondadori, Milano, 1993, p. 3. ISBN 88-04-45797-X
da La pittura italiana del Seicento e Settecento, 1924
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
da Ma le bandiere non esistono più?, 31 gennaio 2007
“Diffidate da coloro che non sanno ridere.”
Intervista di Giorgia Meloni – Atreju 2010
“"Abbronzato" era un complimento. E io avrei voluto avere il suo colore che fa salute.”
2013
Origine: Dall'intervista su Radio2 del 24 gennaio 2013, citato in Berlusconi: "Obama abbronzato? È un colore che fa salute" http://video.repubblica.it/dossier/elezioni-politiche-2013/berlusconi-obama-abbronzato-e-un-colore-che-fa-salute/117214?video, Repubblica.it, 24 gennaio 2013.
“L'umiltà è la prerogativa di coloro che conoscono i propri limiti… e li amano.”
Silenzio
“Coloro che vivono di certezze e non hanno mai dubbi, non vivono, esistono.”
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 42
“Un segreto conta quanto coloro da cui dobbiamo proteggerlo.”
The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: Un segreto conta quanto coloro da cui dobbiamo proteggerlo
da Colori
Kyrie
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/04/mina-che-differenza-ce-tra-israeliani-e-palestinesi/, 4 dicembre 2012
Citazioni di Mina
“Gli individui accecati dall'ambizione vedono ancora meno di coloro che sono ciechi dalla nascita.”
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.
Origine: Omaggio a Bella Achmadulina, p. 89
da La lirica di Hölderlin, p. 19
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
da Verona, p. 35
Immagini di città
da Visita a Chartres, pp. 100-101
Immagini di città
da Journey in diverse Places, Journey to Turin, dopo aver utilizzato per la prima volta il suo unguento
“E riuscirò sempre a fuggire dentro colori da scoprire…”
da Aria
Aria
Origine: Pensieri di un libertino, p. 67
Origine: Pensieri di un libertino, p. 164
Origine: Il critico, p. XX
da Gli impressionisti nel 1886, Vogue editore, Parigi, 1886
Origine: Citato in Giuliano Confalonieri [ Impressionismo, quattro pittori "maledetti"], Arte Ricerca.com
p. 34
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996.
da Nostro povero cuore
“Conosci i colori e la parte più scura di me | difficile da raccontare.”
da Conosci, n. 10
La quinta stagione
da La paleta de Velázquez, 1922
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
dall'intervista rilasciata il 26 settembre 1946 ai giornalisti francesi sul processo di Norimberga
dal Sinodo di Quercy, 623
10 aprile 1999 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/aprile/10/Fermare_genocidio_Kosovo_co_0_9904103314.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Il vino
Antologia poetica
da una lettera al fratello Vittorio Emanuele I; citato in Corrado Vivanti, Età Contemporanea, p. 41
Origine: Guastati da idee liberali
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 680-681
Citazioni di Guglielmo II, Attribuite
“La pittura Veneziana è essenzialmente colore.”
Origine: Citato in Pensieri personali di Eugenio Da Venezia sull'Arte scritti tra il 1986/87, sul sito ufficiale http://www.eugeniodavenezia.eu/it/intervista.php.