
“La vita non è una commedia che puoi provarla prima. La devi vivere improvvisando.”
2011, p. 13
La versione di Vasco
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema commedia, vita, essere, divino.
“La vita non è una commedia che puoi provarla prima. La devi vivere improvvisando.”
2011, p. 13
La versione di Vasco
“Io credo ch'ei credette ch'io credesse…”
libro La Divina Commedia - Inferno
Origine: Dall'ultimo discorso pubblico al Teatro di Taormina; citato in Taormina Arte 1984 http://www.taormina-arte.com/2006/storia/indexanno.asp?idanno=1984.
dalle note curate da Emilio Alessandro Panaitescu a La Divina Commedia, Fabbri, Milano, 1982
“[Ultime parole] La commedia è finita. Applaudite!”
citato in Svetonio, Vite dei Cesari, Aug. II, 97-99
Acta est fabula. Plaudite!
libro La Divina Commedia - Paradiso
a cura di), La Divina Commedia di Dante Alighieri col comento di Pietro Fraticelli, G. Barbèra, Firenze, 1881, p. 20 http://www.archive.org/stream/ladivinacommedi03fratgoog#page/n35/mode/2up
“La commedia all'italiana è finita, quando i registi hanno smesso di prendere l'autobus.”
Origine: Citato in Carlo Faricciotti, Monicelli: "muoiono soltanto gli stronzi" http://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2015/05/15/monicelli-muoiono-soltanto-gli-stronzi/, IlGiornaleOff.IlGiornale.it, 15 maggio 2015.
“Mai otterrai che il granchio cammini diritto…”
da La pace, ne Le Commedie
Origine: Calabria grande e amara, p. 232
Origine: Citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio.
“La vecchiaia è il compimento della vita, l'ultimo atto della commedia.”
Origine: De senectute, XXIII
Origine: Da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo, 1982; citato in E la nave va.
Origine: Citato in Io uomo di destra ma Berlusconi non mi rappresenta http://www.repubblica.it/politica/2013/08/13/news/mario_vargas_llosa_io_di_destra_ma_berlusconi_non_mi_rappresenta_solo_un_buffone_da_commedia_dell_arte-64714585/, Repubblica.it, 13 agosto 2013.
La vera vita di Sebastiano Knight
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
“La Commedia Umana non mi assorbe abbastanza. Non appartengo interamente a questo mondo.”
da Diario in frantumi
“Recitare una commedia non puramente sentimentale, fu cosa pericolosissima.”
Origine: Citato in Enrico Piceni, introduzione a Christopher Morley, Tuono a sinistra, Arnoldo Mondadori Editore, 1947.
cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 60
Del teatro drammatico contemporaneo
Origine: Dall'intervista di Fabio Fazio nel corso del programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, maggio 2011.
Origine: Dall'intervista di Enzo d'Errico, Fossati: a «Zelig» con il mio sosia, Corriere della Sera, 17 febbraio 2006, p. 51.
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 36
Origine: Da Poesia popolare e poesia d'arte, Laterza, Bari, 1933; citato in Giudizi critici, in Giordano Bruno, Candelaio, BUR, Milano, 2002, p. 96. ISBN 88-17-12104-5
Origine: Il gioco delle opinioni, p. 220
Origine: citato in Aneddoti, Intrepido, n. 21, 1974, Casa Editrice Universo
da La serialità televisiva. Uno sguardo complessivo in Marcello Aprile e Debora De Fazio, La serialità televisiva. Lingua e linguaggio nella fiction italiana e straniera, Congedo, Galatina 2010, p. 26
“La più insipida, ridicola commedia che ho visto mai in vita mia.”
Samuel Pepys
Sogno di una notte di mezza estate, Citazioni sull'opera
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione della esibizione italiana, 11 marzo 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: Studi su Dante, p. 121
Il mio film preferito è però Risate di gioia di Monicelli, con Totò ed Anna Magnani, dove erano mescolati il comico ed il tragico e narrava di due attori spiantati che cercavano, in qualche modo, di sbarcare il lunario. In quel film si ride delle disgrazie che possono capitare a tutti.
“Tutte le tragedie finiscono con la morte, tutte le commedie con un matrimonio.”
Don Giovanni
“La commedia è semplicemente un modo divertente di essere seri.”
Senza fonte
Origine: Il mio primo viaggio, p. 85
Origine: Il mio primo viaggio, p. 139
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
“Il Candelaio è una commedia scellerata ed infame.”
Scipione Maffei
“Il corteggiamento sta al matrimonio come un prologo divertente sta a una commedia noiosa.”
“La commedia è una fuga, non dalla verità ma dalla disperazione.”
da Time, New York, 20 novembre 1950
“I clamori avvelenati di una donna gelosa sono più micidiali dei denti di un cane idrofobo.”
Madre Badessa, atto V, scena I, in "Opere complete", traduzione di Gabriele Baldini, Rizzoli, 1963
La commedia degli errori
Taccuino di un autore drammatico
“Similitudini: tratte dalle tre cantiche della Divina Commedia, Cartallier, Padova, 1837.”
Origine: Citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari, 1968.
Origine: Socrate e la tragedia, p. 51, 1988
“Legger Dante è un dovere; rileggerlo è bisogno: sentirlo è presagio di grandezza.”
citato in Alessandro Piumati, La vita e le opere di Dante Alighieri: studio preparatorio alla lettura della Divina Commedia, p. 85 http://www.archive.org/stream/lavitaeleopered00piumgoog#page/n89/mode/2up
Discorso di un suicida scritto poco prima del gesto
Lo scandaglio dell'anima
Richiamata nel letto di morte, 10 ottobre 1983
da James B. Simpson, Simpson's Contemporary Quotations, Houghton Mifflin Company, 1988
Origine: Citato in Miti, leggende e superstizioni del Medio Evo, p. 337, Bruno Mondadori Editore, 2002.
“Le commedie di Shaw sono il prezzo che paghiamo per le sue prefazioni. (da Ego”
1935), annotazione del 10 marzo 1933
da This Week Magazine; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962
citato in Aristofane, Commedie, Guida alla lettura, EDIPEM, Novara 1973
Origine: Confessioni di un peccatore, pp. 36-37