
“Questo è un buon giorno per morire. Seguitemi!”
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema compleanno, due-giorni, giorno, tre-giorni.
“Questo è un buon giorno per morire. Seguitemi!”
“Siamo pronti per non cambiare, al di là di chi c'ha ragione.”
da Buon Compleanno Elvis, n. 3
Buon compleanno Elvis
“Giornata deprimente, il mio compleanno.”
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
“sarebbe stato il suo compleanno. Ci manca.”
“Felice compleanno e che John Lennon sia con noi, Yesterday!”
da La mia generazione
Sei Zero
“La critica è un fucile molto bello: deve sparare raramente!”
Origine: Citato in Gino Doria, Venticinque aneddoti crociani scelti e pubblicati in occasione del 75. compleanno dalla nascita di Benedetto Croce, SIEM, Napoli, 1936.
“Se riesci ad attraversare la notte, c'è un giorno più luminoso.”
2009
Origine: Citato in Il Nobel per la pace a Barack Obama. Il presidente: "Non so se lo merito" http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/esteri/nobel-obama/nobel-obama/nobel-obama.html, Repubblica.it, 9 ottobre 2009.
19 maggio 1962; citato in Marilyn, p. 369
Senza fonte
“Il Diplomatico è un uomo che ricorda il compleanno di una signora e dimentica l'anno di nascita.”
A Connotary
da Al compleanno della zia Rosina, n. 7
Mio fratello è figlio unico
Origine: Citato in Luigi Bottecchia, Intervista a Lara Gut: «La mia vita, il mio sci» http://contropiede.ilgiornale.it/esclusiva-intervista-a-lara-gut-la-mia-vita-il-mio-sci/, Contropiede.ilgiornale.it, 18 gennaio 2015.
Origine: Citato nellObserver, Londra, 21 agosto 1955.
...E i formichieri nel loro grosso se le pappano
Origine: Da una lettera a Louis Brandeis, 10 novembre 1936.
Origine: Il lato umano, p. 80
Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 146
“I compleanni sono stati i giorni peggiori; ora sorseggiamo champagne quando abbiamo sete.”
da una lettera a Clara Wieck; citato in Giulio Confalonieri, Storia della musica
“In questo 10 giugno, la mano che teneva il pugnale l'ha affondato nella schiena del suo vicino.”
Origine: Commentando la dichiarazione di guerra dell'Italia contro Gran Bretagna e Francia, Washington 10 giugno 1940; citato in storiaxxisecolo.it http://www.storiaxxisecolo.it/secondaguerra/sgmcampagnafrancia.htm
Origine: La Signora Craddock, p. 33
da Saldi Principî
Le riviste del Novecento
Walter Bonatti
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, p. 201
da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19
citato in Beckenbauer, auguri a Mazzola: "Leggenda dell'Inter", Fcinternews. it; 9 novembre 2011
citato in Il compleanno di Corti: in 500 alla festa http://www.ilcittadinomb.it/stories/Premio%20Nobel/377121/, Il Cittadino MB, 26 gennaio 2011
I padrini ricostituenti, 30 settembre 2008
l'Unità
“Tutti a casa per il compleanno | i miei amici sanno gli anni che ho.”
da Tanti auguri
Vivo da re
da Linate. Diario di bordo. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/category/linate-diario-di-bordo/
da Al compleanno della zia Rosina, n. 7
Mio fratello è figlio unico
dal discorso pronunciato nella Biblioteca Malatestiana, 19 marzo 2011; citato in Alla "Malatestiana" per festeggiare il compleanno di Tonino Guerra, il Resto del Carlino – Cesena, 20 marzo 2011
da L'accattone
Cinque indagini romane per Rocco Schiavone, L'accattone
Origine: Non ci sono più i giapponesi di una volta, pp. 232-233
da Vanity Fair; citato in Buon compleanno Inter http://www.gadlerner.it/2008/03/06/buon-compleanno-inter.html, 6 marzo 2008
Origine: Da un'intervista alla BBC; citato in Matt Damon: "Tornare nei panni di Jason Bourne è stato brutale" http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/matt-damon-tornare-nei-panni-jason-bourne-stato-brutale-1249598.html, ilGiornale.it, 21 aprile 2016.
da Quelli che il calcio, Rai2, 21 febbraio 2016
Origine: Visibile in Collegamento con Monica Cirinnà (Lucia Ocone) - Quelli che il calcio 21/02/2016 https://www.youtube.com/watch?v=a1nj67rCiDM, YouTube.com, 22 febbraio 2016.
“Compleanno con un'unica angoscia | che ce ne saranno meno a venire. (J1488 – F1541”
Lettere
Origine: Da una lettera del 1853; citato in Aldo Padovano, Il giro di Genova in 501 luoghi, Newton Compton Editori, 2016, cap. 59. ISBN 9788854199552
Origine: Da Intervista ad Alina Moradei https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/interviste/amoradei.htm a cura di Antonio Genna, antoniogenna.net, 11 novembre 2007.
“È stata una fredda e brillante giornata di aprile, e gli orologi suonavano le tredici.”