
27/2/93, 12:56 AM; 2000, p. 135
Il capitano è fuori a pranzo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema computer, essere, mondo, fare.
27/2/93, 12:56 AM; 2000, p. 135
Il capitano è fuori a pranzo
“E come col computer chi mette i virus | in giro ti vende l'antivirus.”
da I Love Paranoia, n. 6
Deca Dance
...
“Riempite lo schermo del computer con le vostre idee, non con quelle degli altri.”
L'autorità perduta
Uomini che odiano le donne
la Repubblica
Origine: Da Passioni, successi e tristezze dell'imperatore del tennis http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/02/08/passioni-successi-tristezze-dell-imperatore-del-tennis.html, 8 febbraio 1989.
Origine: Dalla prefazione a Claudio Pozzoli, Come scrivere una tesi di laurea con il personal computer, Rizzoli.
Origine: Dall'intervista di Emanuele Gamba, Allegri: "Cambio la Juve sotto voce, non togliete poesia al calcio" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2014/12/17/news/allegri_cambio_la_juve_sotto_voce_non_togliete_poesia_al_calcio-103092582/, Repubblica.it, 17 dicembre 2014.
Origine: prevale.net
dall'introduzione a La caffettiera del masochista
“Computer: cretino ad alta velocità in dotazione, spesso, a cretini molto lenti. ”
da un'intervista
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
Un rebus dalla preistoria
Origine: Da una lettera ai dipendenti di Microsoft del 4 luglio 2015; citato in Microsoft compie 40 anni, Bill Gates ai dipendenti: "Connettiamo gli esclusi" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/04/microsoft-compie-40-anni-bill-gates-dipendenti-connettiamo-gli-esclusi/1565996/, Il Fatto Quotidiano.it, 4 aprile 2015.
Origine: Estratto dell'intervista a Karl Lagerfeld pubblicata sul n° 47 di Vanity Fair Italia, 2015
da The Science of Discworld III: Darwin's Watch, con Ian Stewart e Jack Cohen, 2005, p. 55
Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)
“Microsoft ha avuto vari concorrenti in passato. È un bene che ci siano musei per documentarlo.”
Origine: Da un discorso tenuto al "Computer History Museum", InfoWorld Magazine, ottobre 2001.
“Nel futuro vedo un computer su ogni scrivania e uno in ogni casa.”
Origine: Nel 1975; citato in Marco Pratellesi, Bill Gates: «L'Xbox è pronta per la web tv» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/01_Gennaio/08/gates.shtml, Corriere.it, 5 marzo 2007.
Origine: Citato in Alberto Pezzotta. [//www.corriere.it/cultura/eventi/2011/pixar/notizie/pezzotta-pixar-dentro-arte-digitale_cd7ff2cc-1433-11e1-ab68-9c5b3cac959b.shtml Pixar: dentro l'arte digitale], corriere.it, 21 novembre 2011.
citato in Corriere della sera, 6 luglio 2007
La logica induttiva è molto più difficile... ma può produrre verità nuove.
Lazarus Long l'Immortale
“L'uomo è ancora il più straordinario dei computer.”
da un discorso del 21 maggio 1963
dalla prefazione della prima edizione di Il computer invisibile
da un messaggio http://lists.softwarelibero.it/pipermail/discussioni/2010-March/018442.html inviato alla lista [email protected] http://lists.softwarelibero.it/mailman/listinfo/discussioni, 5 marzo 2010
Steve_Jobs) Stallman.org], 6 ottobre 2011
Origine: Citato in Jobs, il padre del software libero: "Contento che se ne sia andato" http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/news/stallman_jobs-22869523/, la Repubblica, 7 ottobre 2011.
Origine: Dall'intervista di Francesca Scorcucchi, [//www.bestmovie.it/news/jennifer-lawrence-lintervista-completa-2/157874/ Jennifer Lawrence, la nostra intervista alla “ragazza di fuoco”], Bestmovie.it, 30 maggio 2012.
da Radio 24 Destini Incrociati del 30 marzo 2011
Origine: La violenza in tv, p. 84
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Citato in Sergio Arecco, George Lucas, Castoro 1995, p.12
da Hackers. Gli eroi della rivoluzione informatica
da Hackers. Gli eroi della rivoluzione informatica
da Crypto. I ribelli del codice in difesa della privacy
Origine: Dall'intervista a Café Letterario http://www.wuz.it/archivio/cafeletterario.it/interviste/bisio.html del 19 dicembre 1997.
dal commento audio del DVD di Toy Story - Il mondo dei giocattoli, 2005
da Come insegnare il friulano e leggere Wikipedia http://www.corriere.it/solferino/romano/07-09-25/01.spm, 25 settembre 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Rispondendo a un lettore preoccupato dell'attendibilità di Wikipedia, il quale citava una versione vandalizzata della voce Sergio Romano contenente opinioni personali e accuse di fascismo.
“Il Macintosh è più di un computer. È uno stile di vita.”
citato in Il culto del Mac
“Mai fidarsi di un computer che non si può gettare fuori da una finestra.”
L'arte dell'hacking
citato in Bruce Sterling, Augmented Reality, Wired, n.° 10, dicembre 2009, pag 138
Origine: Prologo, in Pekka Himanen, L'etica hacker e lo spirito dell'età dell'informazione, pp. 11-12
da Vanity Fair, n. 48, 7 dicembre 2011
Citazioni di Mina
Origine: Citato in Loredana Lipperini, Ancora dalla parte delle bambine.
citato in Enrico Poli, Web semantico ma ancora poco intelligente http://jekyll.sissa.it/index.php?document=835, Jekyll, 27 marzo 2008
“Per quanto mi riguarda, ho un computer, ho l'Xbox e la PlayStation 3, quindi al diavolo il resto!”
da un'intervista a Rolling Stones, maggio 2007
L'uomo di vetro
Origine: L'architettura del nuovo Web, pp. 139-140
Origine: L'architettura del nuovo Web, p. 141
“Per un computer, la nozione cristiana della redenzione è incomprensibile.”
Senza fonte
da I genitori hanno un modo per accettare le nostre scelte. Si chiama FATALISMO http://blog.graziamagazine.it/blog/2008/12/17/i-genitori-hanno-un-modo-per-accettare-le-nostre-scelte-si-chiama-fatalismo/, 17 dicembre 2008
Origine: Dall'intervento presso il liceo Arnaldo di Brescia; citato in Bresciaoggi.it http://www.bresciaoggi.it/stories/Cronaca/337286_al_liceo_la_lezione_di_sesso_del_prof_busi/?refresh_ce, 26 febbraio 2012.
Origine: Breve storia tecnologica del cinema, p. 130
dalla quarta pagina di copertina
Tutto il grillo che conta
Tutto il grillo che conta