Frasi su comunione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema comunione, vita, dio, essere.
Frasi su comunione
Origine: Cocco mio, p. 77
...

“Tutti hanno bisogno della Comunione: i buoni per mantenersi buoni e i cattivi per farsi buoni.”
“Si vive per amore di qualcosa che sta accadendo ora.”
titolo degli Esercizi Spirituali della fraternità di Comunione e Liberazione http://www.itacalibri.it/Template/detailArticoli.asp?LN=IT&IDFolder=144&IDOggetto=26852, Rimini, 2006

da L'uomo che non dimenticava nulla, n. 8
Il Giovane Mariani ed altri racconti
“Si misura la grandezza di un uomo dal suo potere di comunione.”
Origine: Riuscire, p. 26

“Dopo la Comunione, possediamo tutto il cielo nella nostra anima, eccetto la visione.”
Pensieri
Alzati e rivestiti di luce

“Troveremo la sorgente della pietà nella santa Comunione, da cui attingeremo luce e forza.”
Pensieri

Discorsi, College de Bernardins

da Lessico della vita interiore. Le parole della spiritualità, BUR, Milano 2004

da Ascesi di comunione, Edizioni San Paolo, 2007

Citazioni tratte da discorsi, Differenza uomo donna fa crescere figli. Famiglie reagiscano a colonizzazione ideologica http://it.radiovaticana.va/news/2015/06/14/papa_differenza_uomo_donna_fa_crescere_figli/1151493, 14 giugno 2015
La costola di Adamo
Origine: Da Non si sfugge alla rosa. Ma in nome di che cosa?, "Il manifesto", settembre 1984; poi in Scompartimento per lettori e taciturni. Articoli, ritratti, interviste, Feltrinelli, 1997.

da Il libro bruno
Il libro bruno

“È la comunione che libera ed è la libertà, essa sola, che rende possibile la comunione.”

“Una risata fragorosa è dissipazione; un sorriso è comunione.”
La Madonna

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 113
Il volto di Dio nel quotidiano


discorso durante la visita http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1980/june/documents/hf_jp-ii_spe_19800601_montmartre-paris_it.html al Sacro Cuore di Montmarte, Parigi, 1 giugno 1980

“Nella fede non si è soli davanti a Dio. Si è in una comunione che abbraccia tutti i secoli.”
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 193

Omelie, Veglia Pasquale, 7 aprile 2012

“Solo nella vita di comunione l'unità si sostiene e l'identità umana si realizza appieno.”
Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney

16 novembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2008/documents/hf_ben-xvi_ang_20081116_it.html
Angelus, Regina Coeli

Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG

Origine: Dal discorso al Meeting per l'amicizia fra i popoli, Rimini, 22 agosto 2005; citato in Pera: «Occidente in grave crisi morale» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/08_Agosto/21/pera.shtml, Corriere.it.
“Solo nella comunione con Dio che si può costruire una unità che non sia immaginaria.”
Pecore e pastori
Origine: Non siamo più povera gente, p. 14

Origine: Da Scola: «I cristiani richiamati a scoprire la "scuola" del dono totale di sé» http://www.avvenire.it/Dossier/LINCONTRO/DOCUMENTI/Pagine/scola-cristiani-richiamati-a-scoprire-il-dono.aspx, Avvenire, 6 gennaio 2012.

Origine: Citato in Alberto Farassino, Marco Ferreri, lo zingaro del cinema http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/12/29/marco-ferreri-lo-zingaro-del-cinema.html, la Repubblica, 29 dicembre 1996.
introduzione, p. 7
Storia della metafisica, Volume 2

Origine: Citato in Fisichella: «La Comunione? Berlusconi si è separato da Veronica, può farla» http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=98905&sez=HOME_INITALIA, Il Messaggero, 21 aprile 2010.
Richiami del deserto
Eb 4,13), che non abbiamo nulla di buono per avvicinarci a Dio: "Nessuno è giusto, nemmeno uno" (Rm 3,10), e che "come panno immondo sono tutti i nostri atti di giustizia" (Is 64,5).
Comunione nell'amore, Il pentimento

1984
Origine: Citato in Fabio Barbieri, L'informazione sfiderà quel palazzo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/12/30/informazione-sfidera-quel-palazzo.html, la Repubblica, 30 dicembre 1984.

“[L'anticomunismo è] un valore morale [e] un dovere morale della memoria.”
2000
Origine: Dal Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione; citato in Paola Di Caro, «Rivoluzione liberale contro i comunisti» http://web.archive.org/web/20110208165444/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/25/Rivoluzione_liberale_contro_comunisti__co_0_0008255367.shtml, Corriere della Sera, 25 agosto 2000, p. 7.

Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 44
“Oh Madonna, tu sei la sicurezza della nostra speranza!”
dal messaggio http://www.comunioneliberazione.org/Art_detail.asp?Autore=Luigi+Giussani&offset=60&ID=978 per il pellegrinaggio a Loreto in occasione dei 50 anni del movimento Comunione e Liberazione, 16 ottobre 2004
Origine: La frase compare inoltre come epigrafe sulla sua lapide nel Cimitero Monumentale di Milano. Per Giussani, si tratta della «frase più importante per tutta la storia della Chiesa; in essa si esaurisce tutto il cristianesimo» (ibidem).

da Jodellavitanonhocapitouncazzo, n. 14
Verità supposte

“La comunione è il principio di tutta la comunità cristiana.”

Discorsi ascetici – terza collezione

Discorsi ascetici – terza collezione

Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili

dal Concilio di Costantinopoli III, 558

“La gioia della vera comunione esige che questa sanguini. Essa impegna l'essere sino al dolore.”
Mistica della carne

Origine: Citata in Angelo Saporiti, Il paradosso di Dio: 50 persone, famose e non, davanti allo scandalo della croce, Effata Editrice, 2002