Frasi su cosa
pagina 35
“La cosa che in questo mondo può essere più orrida è la gioia.”
1967, p. 204
L'uomo che ride
citato in Alceo Valcini, L'anno di Molière, La Fiera Letteraria, aprile 1973
Incipit di alcune opere, Under Ben Bulben (Sotto il Ben Bulben)
“A tutti par che quella cosa sia, | che piú ciascun per sé brama e desia”
canto XII, ottava XX, versi 7-8
Orlando furioso
“Fu il vincer sempre mai laudabil cosa | Vincasi o per fortuna o per ingegno.”
XV, 1
Orlando furioso
Variante: Fu il vincer sempremai laudabil cosa,
Vincasi o per fortuna o per ingegno.
Origine: Da una lettera ad Alessandra Carlotti di Rudinì; citato in Gigi Moncalvo, Alessandra Di Rudinì. Dall'amore per D'Annunzio al Carmelo, Edizioni Paoline, 1994.
citato in Gerolamo Bottoni, prefazione a La locandiera
da Enrico IV, Mondadori
Citazioni di Jacopo marino
p. 136
rispose Macario, e arrotondò la mano quantunque nella sua frase non ci fosse alcun sottinteso che abbisognasse di quel cenno per venir compreso. (p. 101)
Una vita
Dialogo fra la figlia e l'avvocato
Il sogno
“La cosa più grande di Cesare erano i suoi debiti.”
Origine: Da Gli affari del signor Giulio Cesare, traduzione di Lorenzo Bassi, Einaudi Editore.
“Che cosa è preferibile: essere stati felici per breve tempo o non esserlo stati mai?”
Origine: Dal Lebensplan (questionario) sul «matrimonio» alla fidanzata Wilhelmine von Zengen.
“Morte… è l'unica cosa che non siamo riusciti a volgarizzare del tutto.”
da Eyeless in Gaza
Origine: Serie del Mondo Disco, 4. Morty l'apprendista (1987), p. 23
Serie del Mondo Disco, 5. Stregoneria (1988)
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 7
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 17
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 19
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 37
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 239
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 25
Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 30
Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
"Interessante" concesse Om. "Argomento interessante. Subdolo."
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 70
Origine: Da Sorpreso dalla gioia: i primi anni della mia vita, traduzione di Franco Marano, TEA, Milano, 1994, p. 159. ISBN 88-7819-386-0
“Che cosa si può mai ricavare da questo universo? Ci accorda quello che vuole, non di più.”
Paul Muad'Dib: cap. 11; Ed. Nord, p. 151
Messia di Dune
“Che cosa disprezzi? È da questo che ti si conosce veramente.”
dal «Manuale di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 217
Dune
dalla «Saggezza di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 269
Dune
da «Muad'Dib: Le novantanove meraviglie dell'universo», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 379
Dune
Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 19
28 aprile 1907
Aforismi in forma di diario
“Ho un luogo interno che non conoscevo. Ora tutto va a finire là. Non so che cosa vi accada.”
I quaderni di Malte Laurids Brigge
Origine: La vita delle tèrmiti, p. 117
Origine: La vita delle tèrmiti, p. 117
“A cosa vi serve una rivoltella? […]
Per imparare ad avere fiducia negli uomini.”
Origine: UNA NOTTE TRAVAGLIATA!!, p. 104
“Non ho mai mancato di convincere un pubblico che la cosa migliore che potevano fare era andarsene.”
da Crotchet Castle
“Il caffè, che rende il politico saggio | e guarda a ogni cosa con gli occhi mezzi chiusi.”
da The Rape of the Lock, canto III, verso 117
“Odio il cinismo più del diavolo; a meno che siano la stessa cosa.”
Origine: Da Walt Whitman.
“Per ogni cosa ci sono due parole, una che ingrandisce e una che rimpicciolisce.”
Origine: Da Il signore di Ballantrae.