
citato in Enzo Iacchetti, sfogo contro il Papa a Milano http://www.mondoinformazione.com/attualita/enzo-iacchetti-sfogo-contro-il-papa/47720/, mondoinformazione.com, 2 giugno 2012
citato in Enzo Iacchetti, sfogo contro il Papa a Milano http://www.mondoinformazione.com/attualita/enzo-iacchetti-sfogo-contro-il-papa/47720/, mondoinformazione.com, 2 giugno 2012
L'ostrica perlacea
Origine: Citato in Giovanni Titta Rosa, Una visita di Croce, La Fiera Letteraria, n. 5, 14 marzo 1971.
“La critica è un fucile molto bello: deve sparare raramente!”
Origine: Citato in Gino Doria, Venticinque aneddoti crociani scelti e pubblicati in occasione del 75. compleanno dalla nascita di Benedetto Croce, SIEM, Napoli, 1936.
Origine: Citato in Camillo Albanese, Un uomo di nome Benedetto: la vita di Croce nei suoi aspetti privati e poco noti.
“Il mistero della Croce è l'avvenimento di un incontro, non la deduzione di un sistema.”
“Nella lotta spirituale la trasfigurazione e il portare la croce sono due elementi inseparabili.”
La lotta spirituale nel mondo contemporaneo
“O croce, e che farai? | El figlio mio torrai? | Como tu ponirai | chi non ha en sé peccato?”
p. 41
Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 45
da una lettera da Lisbona a Ugo Foscolo il 4 maggio 1823; citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori
da una lettera a Raffaele Poerio; citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori
citato in Elena Croce, La patria napoletana
da una lettera a Benjamin Franklin; citato in Elena Croce, La patria napoletana
Origine: Da Sono arrivate le mamme dei 43 fratellini della morte, Corriere d'Informazione, 17 luglio 1947.
dall'introduzione a Benedetto Croce
Origine: Da La pazza della porta accanto, Bompiani, 1955, p. 59.
Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 27
da Nota di diario del 1 giugno 1944, Parigi, p. 428
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Ave crux
Origine: La filosofia della libertà, p. 61
Origine: Citato in http://guide.supereva.it/franco_battiato/interventi/2004/09/175474.shtml.
“Il fascismo non è la parentesi oscura della storia, come disse Croce sbagliando.”
2002
Origine: Citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12
Origine: Dall'intervista di Riccardo Mazzoni Oriana Fallaci risponde http://archivio.panorama.it/Oriana-Fallaci-risponde, Panorama.it, 21 novembre 2002.
Origine: Sul dolore. Parole che non ti aspetti, p. 222
Origine: Da Teodramma d'amore, in Hans Urs von Balthasar, La mia opera ed Epilogo, Jaca Book, Milano, 1994, pp. 12 http://books.google.it/books?id=-oMsmx3iAUIC&pg=PA12-13. ISBN 88-16-30258-5
durante il convegno La Croce: un segno, un simbolo. Il ruolo della donna tenutosi al Pirellone di Milano, 16 marzo 2015
Origine: Citato in Micol Sarfatti, Roberto Fiore (Forza Nuova) in Regione Lombardia: "La teoria gender è come l'Isis" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/17/fiore-regione-lombardia_n_6883470.html, Huffington Post.it, 17 marzo 2015.
Origine: Da Pane dal cielo; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 67.
“*Odio e amo. Come posso farlo, forse mi chiedi. | Non so, ma sento che accade, ed è la mia croce.”
Odi et amo. quare id faciam, fortasse requiris?
nescio, sed fieri sentio et excrucior.
1992, p. 161
Carmi
Variante: *Odio e amo. Forse mi chiedi come io faccia. | Non so ma sento che questo mi accade: qui è la mia croce.
Lots of Christians wear crosses around their necks. You think when Jesus comes back he ever wants to see a fucking cross? It's like going up to Jackie Onassis with a rifle pendant on.
Relentless
Origine: Dall'intervista "Si vive grazie all'Arte del passato" http://www.finestresullarte.info/73n_intervista-a-paolo-salvati.php,, Finestre sull'arte.info, 12 agosto 2013.
Origine: Dall'intervista di Giuseppe Videtti, Franco Battiato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/11/27/franco-battiato.html, Repubblica.it, 27 novembre 2011.
da Il Leopardi «incompreso», ma solo da Martone http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/arte_e_cultura/15_aprile_09/leopardi-incompreso-ma-solo-martone-158cc40e-deb7-11e4-b5f2-b91cc30dbff5.shtml, Corriere del Mezzogiorno. it, 9 aprile 2014
Origine: La santa liturgia, p. 31
Origine: La mia autobiografia, p. 546
Origine: Citato in Filippo Maria Ricci, Raul: «Ho sognato il Milan. Invecchio come Maldini» http://archiviostorico.gazzetta.it//2008/ottobre/31/RAUL_sognato_Milan_Invecchio_come_ga_10_081031041.shtml, La Gazzetta dello Sport, 31 ottobre 2008.
Origine: Come leggere Adrienne, p. 173
“Non reggo l'alcool e reggo ancora meno te | ma se rappo ti metto una croce sopra, Chevrolet”
da Steve Jobs, n.4
Origine: In coppia con Dio. Pagine bibliche da leggere in due, p. 121
Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 87
Sonia Alfano da Sonia Alfano: Angelino Alfano era al matrimonio della figlia del boss mafioso di Croce Napoli http://www.youtube.com/watch?v=219BIcv6ojQ, YouTube; filmato caricato il 22 ottobre 2011
citato da L'alluvione di Piero Bargellini di Bernardina Bargellini Nardi, pag. 45-46
Origine: Il grande libro dei ritratti di santi, p. 139
dall'introduzione a Benedetto Croce
Origine: Ave, Vergene gaudente, p. 37
Udienze, Udienza Generale 23 ottobre 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20131023_udienza-generale_it.html
cap. Ha senso fare la guerra a Wikipedia?
Contro il colonialismo digitale
Origine: Verbale del Processo di Gesù Nazareno, p. 25
da Benedetto Croce, p. 122
Scritti italiani e italici
su Giacomo Gaglione
Origine: Da una lettera del 3 novembre 1944; citato in Biografia http://www.giacomogaglione.it/biografia2.html, giacomogaglione.it.
Origine: La filosofia della libertà, p. 51
Oropa e la statua, p. 783
In Poesia italiana, a cura di Maurizio Cucchi
Origine: Tiara papale.
Ave Mary
da La fede sepolta, Adelphi, Milano, 1997, pp. 66-67
da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1140894252633647 del 19 maggio 2016
Da Facebook.com
Cfr Mt 27, 40; 42 e paralleli
Origine: Da «Da prete dico a Radio Maria che il terremoto non c'entra con le unioni civili» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/radio-maria-unioni-civilli_b_12797338.html, Huffington Post.it, 4 novembre 2016.