Frasi su etichetta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema etichetta, essere, cosa, stesso.
Frasi su etichetta
da Sensazioni

Origine: Citato in Nannini: "Volevo diventare mamma" http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/articoli/articolo298025.shtml, Tgcom.Mediaset.it, 24 febbraio 2006.
dalla prefazione a Io Stella e la Luna per traverso
da Ma chi è quello lì
Rane supreme
da P. Bianucci, Non sparate sui narcisi, Gazzetta del Popolo, 25 marzo 1972

citato anche in il Giornale, 9 luglio 1990
Se questo è sport

da Fantasie di interludio, p. 212
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 140
da Se io fossi San Gennaro, n. 13
Fare il napoletano... stanca!
Origine: Dalla Conferenza sugli Śivasūtra, Università Cà Foscari, 22 aprile 2013; citato in Conferenza sugli Śivasūtra http://www.purnanandazanoni.com/346ivas363tra.html, purnanandazanoni.com.

“Il proselitismo è mutamento di etichetta, la conversione di carattere.”
Il sacerdote non s'appartiene

“Detesto ogni etichetta: semmai la più sopportabile mi sarebbe quella di ideoclasta.”

Origine: Citato in Massimiliano Di Russo, Venus, finalmente ti amano http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/01/766218-open_abbracciano_venus.shtml, Ubitennis.com, 1 settembre 2012.

Origine: Da un intervento all'assemblea nazionale di Alleanza per l'Italia, 29 gennaio 2010; riportato in Vincenzo De Luca un Leader capace di parlare oltre il centrosinistra http://www.paternopolionline.it/politica/75-partito-democratico/5460-vincenzo-de-luca-un-leader-capace-di-parlare-oltre-il-centrosinistra, PaternopoliOnline.it, 30 gennaio 2010.
Origine: citato in Il Banco sbanca, Monoscopio a cura di Lello D'Argenzio, Intrepido, n. 19, 1975, Casa Editrice Universo

dal singolo Muscolo rosso, etichetta: SFC, 1987

da Labbra, in Ilona Staller, etichetta: Sequel Records, 2000

da Pane, marmellata e me, in Ilona Staller, etichetta: Sequel Records, 2000

“Le etichette sono una bella compagnia durante la carriera.”

Origine: Cinema è sogno, p. 8

dalla postfazione a Virginia Woolf, La camera di Jacob, I libri della Medusa, Arnoldo Mondadori Editore, 1980
da Formule
Versione Celeste
Origine: Dal programma televisivo Elisir, Rai Tre, 8 novembre 2009.

dicembre 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/12/16/filare-la-rete/16

10 luglio 1974
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: AA.VV., Ungaretti e la cultura romana, capitolo su Ungaretti professore: una cattedra difficile, di Luigi Silori, 1983, Bulzoni Editore

Mamma Napoli, album: A sud a sud, 2004, etichetta: Lucente/Venus

Voglia 'e turna<nowiki>'</nowiki>, album: Voglia 'e turna<nowiki>'</nowiki>, 1991, etichetta: CGD/East West

La morale anarchica
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 16
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 105
da Shintoismo, cap. 1

Origine: Da una lettera alla signora Sitwell, giugno 1875; citato in John Richard Hammond, op. cit., p. XVIII.

Origine: Da Il libro di Merlino, 1987 [informazioni bibliografiche precise?]

1º novembre 2006
la Repubblica, L'Amaca

Origine: Dall'intervista a Classic Rock, citato in Iggy Pop: "Non mi piace il punk" http://mobile.rockol.it/news-502881/iggy-pop-non-mi-piace-il-punk, Rockol.it, 26 maggio 2013.

Origine: Citato in Parlamento Europeo – Legislatura VIII – Aula – Verbale http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+CRE+20140716+ITEM-017+DOC+XML+V0//IT&language=it&query=INTERV&detail=3-324-000. Strasburgo, 16 luglio 2014.

Origine: Da una riunione avvenuta il 4 aprile 1993 a Villa San Martino, residenza di Berlusconi, e riportata da Ezio Cartotto, lì presente; citato in Gianni Barbacetto, Berlusconi, 20 anni fa la discesa in campo. Con la regia di Craxi e Dell’Utri http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/26/berlusconi-20-anni-fa-la-discesa-in-campo-con-la-regia-di-craxi-e-dellutri, IlFattoQuotidiano.it, 26 gennaio 2014.

Origine: Da Nichi risponde ai veneziani http://www.nichivendola.it/sito/mcc/informazione/nichi-risponde-a-veneziani.html, NichiVendola.it, 24 settembre 2010.
Origine: La vita degli animali, pp. 129-130

Origine: Introduzione a Il papa, p. 7

Leonardo Sciascia, intervista su Critica Sociale, gennaio 1978, p. 17

dall' intervista http://www.huffingtonpost.it/2013/05/22/intervista-ian-anderson_n_3318757.html a Barbara Tomasino dell'Huffington Post, 22/05/2013
Mario Pomilio
Il papa, Citazioni sul libro
Origine: Da Tramonto del mito sociale, il Giornale nuovo, 6 maggio 1979.

Origine: Citato in Cannavaro a gamba tesa su Gomorra http://www.ilgiornale.it/news/cannavaro-gamba-tesa-su-gomorra.html, Il Giornale.it, 7 gennaio 2009.
Origine: Da Sciascia, il caso non è ancora chiuso, Corriere della Sera, 20 novembre 1999.

Origine: Dall'intervista Dago intervista Cruciani: "2 mesi senza neppure l'autoerotismo" http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/cruciani-aveva-promesso-se-vince-trump-niente-sesso-due-mesi-ora-135512.htm, Dagospia.com, 9 novembre 2016.