cap. III, 13, p. 177
Viaggio al termine degli Stati Uniti
Frasi su forse
pagina 24

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 33, ISBN 88-8598-826-2.

da Discorso pe' morti nelle giornate del Volturno difendendo il Reame, scritto per le esequie commemorativa del 1° ottobre in Roma

“Egli non trova senza cercare, e non cerca ciò che sarebbe introvabile, forse introvabile per lui.”
Scritti e pensieri sulla musica

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Cossiga fuori dal Parlamento http://www.beppegrillo.it/2008/10/maroni_dovrebbe.html, BeppeGrillo.it, 24 ottobre 2008.
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009
da Critica e letteratura nel Cinquecento, Giappichelli, 1964, p. 96-97
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 174
10 febbraio 2011
27 maggio 2008
Dal blog Slow Foot
cap. La cultura della sconfitta

Origine: Dal discorso pronunciato alla fine della canzone Giorni, durante il concerto per i suoi quarant'anni del 30 settembre 1990.

“Anche una guerra santa è una guerra. Per questo forse non dovrebbero esserci guerre sante.”
Guglielmo: Secondo giorno, Nona
Il nome della rosa

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 30
cap. V, 4; p. 128
Fair trade
Origine: Le nuove madri e i nuovi padri, p. 139

Origine: Da Il mio diario manga, 1966; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 3, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 26. ISBN 8888063102

“I ragazzi forse sono tutti uguali ma non lo restano quando diventano uomini.”
Fuori da un evidente destino

“Forse il più bel testo di politica contemporanea.”
Furio Colombo

da De Paris à Sybaris, études artistiques et littéraires sur Rome et l'Italie méridonale, 1866-1867, Parigi, Lemerre 1868

Schalke 04-Inter, 13 aprile 2011
UEFA Champions League
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 43

citato in La Gazzetta dello Sport http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/settembre/20/Bayliss_Vinco_Mondiale_piango_spiaggia_ga_10_080920050.shtml, 20 settembre 2008

Origine: Citato in Capello contro Juve e arbitri "La sudditanza esiste" http://www.repubblica.it/online/sport/ventiduesima/polemiche/polemiche.html, Repubblica.it, 21 febbraio 2000.
Giorgio Luti
Il tesoro dei Pellizzari, Citazioni sul libro
Origine: Verrò a Firenze per rompervi la testa, p. 6

Hiroshi Nakahara: cap. 7, pp. 172-173
In una lontana città
Centuria

La logica della ritirata, p. 255
I nuovi mandarini

“Siamo sempre di corsa. Forse sto correndo anche adesso. Forse non è la mia ora.”
Grazie dei Ricordi

Come divenni brigante
Variante: La Patria, la Legge, la prima è una puttana, la seconda peggio ancora. E Patria e Legge hanno diritti e non doveri, vogliono il sangue dei figli della miseria. Ma vi è forse una legge eguale per tutti? Non dirmi ciò, non parlare di questo gigante mostruoso, poiché conosco che la legge leale non è mai esistita, nè esisterà fin tanto che Iddio non ci sterminerà tutti.

“Forse, il vero amore | vuol restare grande.”
da Nuovo swing
Presente studio-live

da Il futuro è un' ipotesi
Tutto scorre

Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 40-41
da Programma, p. 14
Il Medioevo
Origine: Una lunga scala fino al cielo, p. 133
da Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Vol. XCIV, Venezia, Tipografia Emiliana, 1859, p. 212

da Orson Welles http://www.scaruffi.com/director/welles.html
Origine: Da Radio sportiva; citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

“La verità è un bene raro e prezioso: forse per questo qualcuno preferisce risparmiarla.”
dall'intervista sull'incidente di Linate dell'ottobre 2001, Corriere della sera, 18 dicembre 2006

da Teatrare giusto. Con brio. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/10/12/teatrare-giusto-con-brio/

pagg. 41-42
Il brodo primordiale

L'Olocausto

da Lettera a Maria Zambrano del 25-VII, in Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975, p. 27

Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Da Lettera a Leone Traverso del 7 maggio [1954], pp. 14–15.

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 27

da Quando Renzo morì io ero al bar, 55<sup>a</sup> composizione, p. 80
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno