Frasi su generale
pagina 6
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
p. XV
da I Have Landed, p. 395
Comunicato Premio Aqui Storia; Carlo Sburlati, All'Acqui Storia niente ideologie, de Mattei votato all'unanimità, Il Giornale, 3 ottobre 2011; citato in robertodemattei. it
Citato in Credo alla Bibbia e non a Darwin http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/12/23/credo-alla-bibbia-non-darwin.html, la Repubblica, 23 dicembre 2009.

Origine: Dall'ordine del giorno del generale Cadorna del 7 settembre 1917; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 615.

Origine: Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, Biografie per corredo alla storia universale Vol. I, pp. 502-503.

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 40-41

Origine: Citato in "Hitler? Un capro espiatorio". La Storia secondo Oliver Stone http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/01/11/news/stone-hitler-1902509/, Repubblica.it, 11 gennaio 2010.

da Wiki, utopie e limiti di una forma di «intelligenza collettiva», in La Civiltà cattolica, anno 2005 n. III
“I generali non lottano con la paura della truppa, preferiscono tenerla occupata.”
Il genio di Teresa di Lisieux
Origine: Delitti dei deboli e dei potenti, p. 8
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 569

... ] "E mi dica, i ritardi?" "I ritardi no, non sono indicati. C'è comunque un'edizione integrale e ci sono delle edizioni ridotte." "Direi quasi regionali. A carattere etnografico?" "Direi di sì. Direi di sì." "Ed è un libro che va molto?". "Direi che è una delle opere più vendute." "Un best seller, insomma.". (da La televisione spiegata al popolo, 1989, Bompiani)

Cubum autem in duos cubos, aut quadratoquadratum in duos quadratoquadratos, et generaliter nullam in infinitum ultra quadratum potestatem in duos eiusdem nominis fas est dividere. Cuius rei demonstrationem mirabilem sane detexi. Hanc marginis exiguitas non caperet.
Origine: Dal margine della sua copia del libro II dellAritmetica di Diofanto di Alessandria; citato in Simon Singh, L'Ultimo Teorema di Fermat, traduzione di Carlo Capararo e Brunello Lotti, Milano, Rizzoli, 1997, p. 89. ISBN 8817845280

Origine: Dalla dichiarazione emessa dal Presidente della Corte d'Appello di Milano durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario, 12 gennaio 2002. Citato in Borrelli, da Mani pulite a quel grido: "Resistere, resistere, resistere" http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/borrelli-figc/borrelli-figc/borrelli-figc.html, Repubblica.it, 23 maggio 2006.

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 81

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 87

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 122

traduzione propria da The No-Breakfast Plan and the Fasting-Cure, pagg. 46-47
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 145

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 160
da Traduzione e ideologia: Livio interprete di Polibio, Pàtron, Bologna, 1969, pagg. 14 - 15 http://books.google.it/books?ei=r46kTo_BE4n54QTs7I3IBA&ct=result&id=gSBKAAAAYAAJ&dq=tradizione+e+ideologia+pianezzola&q=stilistico#search_anchor
Origine: Citato in Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola, Storia e testi della letteratura latina, vol. 2: La tarda repubblica e l'età di Augusto, Le Monnier, Firenze, 1999, pag. 813. ISBN 88-00-42019-2
dall'intervista pubblicata sullEuropeo; citato in Oriana Fallaci, prefazione a Niente e così sia, BUR, 2002

Origine: Nord e sud, p. 11

Origine: Nord e sud, p. 31

da Scritti sulla questione meridionale: Volume 1, Laterza, Bari, 1958, p. 41
Origine: L'oro del Vaticano, p. 29-30

da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974

da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974

“[a proposito di Erich von Manstein] Il più abile di tutti i generali tedeschi.”
Origine: Introduzione a Fedone, p. 8
Origine: Storia della guerra fredda, pp. 45 sg.
Origine: Da Moggi, addio al calcio "Mi hanno ucciso l'anima" http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/moggi-lascia/moggi-lascia/moggi-lascia.html, Repubblica.it, 14 maggio 2006.
Origine: Citato in Dedicato a chi ha goduto... http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=306759, tuttomercatoweb.com, 11 novembre 2011.
dall'intervista a Fabio Gambaro del 1999 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 49

61esima assemblea generale della Cei; citato in il Giornale, 24 maggio 2010
p. II

Origine: Da Corrispondenza D'Azeglio Matteucci, D'Azeglio Scritti, Firenze, 1931, p. 399; citato in Franco Alberti, Due costituzioni, da Napoli a Torino: note storiche e considerazioni sullo Zeitgeist, Guida, 2002, p. 73 http://books.google.it/books?id=CqQk5KLSWPMC&pg=PA73.

da La morte necessaria di Enrico Mattei, pp. 28-29

Pensieri sull'imitazione delle opere greche in pittura e scultura
da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XXII; in Miglio 2001, pp. 163 sg.
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére

Vedi che anch'io sono di cattivo umore, e vedo tutto in nero. (lettera al fratello Silvio, Napoli, 27 novembre 1861; citata in La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea)
Lettere

da Il Messaggero, 27 dicembre 2003, p. 1
Citazioni tratte da interviste

Il Fatto; 5 novembre 1996
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con la segretaria di Craxi, Vincenza Tomaselli
Origine: Schumann e il suo tempo, p. 60

Origine: Citato in Gianni Clerici, Lacoste, il coccodrillo dandy che inventò il tennis totale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/08/10/lacoste-il-coccodrillo-dandy-che-invento-il.html, la Repubblica, 10 agosto 2008.

Firmato: Adolf Hitler, Firmato: Von Papen.
citato in Alfred Grosser, Hitler
IV, 5
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 4
V, 2
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5
Origine: Se si unisce l'amministrazione di territorj separati, provincie e giurisdizioni locali in una sol cosa
VI, 4
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 6

2004
Origine: Dalla visita al comando generale della Guardia di Finanza; citato in Berlusconi: "Taglio tasse timido per colpa del debito pubblico" http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/economia/eccofinanziaria4/difeberl/difeberl.html, Repubblica.it, 11 novembre 2004.

da Una campagna a colpi di storia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/31/UNA_CAMPAGNA_COLPI_STORIA_co_0_0008316276.shtml, Corriere della sera, 31 agosto 2000
da Vanity Fair, n. 24, 20 giugno 2012
Citazioni di Mina
Il padrone dell'impossibile
Origine: Dal programma televisivo Elisir, Rai Tre, 8 novembre 2009.

Origine: Pensieri di un libertino, p. 213

Origine: Pensieri di un libertino, p. 349

Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 7