
Origine: Dall'intervista di Emanuele Zinato, Quello che sarà domani non ha una forma già prestabilita, Urbino, 4 gennaio 1994, in Scritti dal margine, Manni Editori, 1995.
Origine: Dall'intervista di Emanuele Zinato, Quello che sarà domani non ha una forma già prestabilita, Urbino, 4 gennaio 1994, in Scritti dal margine, Manni Editori, 1995.
citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/Vidi_tele_sul_pick_Pensai_co_9_100126057.shtml, 25 gennaio 2010
dal programma televisivo La Gabbia, La7, 12 gennaio 2017 https://www.youtube.com/watch?v=gUkJjHv6RIA
citato in Giuseppina Manin, Duemila, i fratelli De Filippo ancora faccia a faccia, Corriere della sera, 25 gennaio 2000
dall'intervista di Pasquale Festa Campanile, Giuseppe Berto: convertito all'umorismo, La Fiera Letteraria, 20 gennaio 1952
“La neve sull'acqua: il silenzio sul silenzio.”
26 gennaio 1910; Vergani, p. 280
Diario 1887-1910
“Slavi: scrittori che scrivono fra le righe invece che scriverci sopra.”
9 gennaio 1905; Vergani, p. 225
Diario 1887-1910
dalla nota di diario del 31 gennaio 1941, p. 53
Diario 1940 – 1943
30 gennaio 2013
la Repubblica
21 gennaio 1985
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Oh, qualcosa di nuovo! Qualcosa di nuovo, anche se dovesse essere la mia morte.”
19 gennaio 1908; Vergani, p. 261
Diario 1887-1910
da una lettera a Gino Capponi, 1º gennaio 1825; in Degli scritti di Pietro Giordani, vol. II, Giovanni Silvestri, Milano, 1841, pp. 51-52 http://books.google.it/books?id=8_FPaXhEBLsC&pg=PA51#v=onepage&q&f=false
16 gennaio 2010
Libero
“Quando si guarda una pietra come una montagna in piccolo, si comincia a vederla qual essa è.”
dalla nota di diario del 26 gennaio 1941, p. 52
Diario 1940 – 1943
“Se vieni ucciso, hai perso una parte molto importante della tua vita.”
citato sullObserver, 20 gennaio 2002, p. 26
Sergio Romano
da Invito francescano, in Panem Nostrum
citato da AnsaMed http://www.ansamed.it/it/news/MI.XAM92074.html, 17 gennaio 2011
da Schermi, III, 20, Milano, gennaio-febbraio 1960
Origine: Citato in Corriere della Sera, 9 gennaio 2009.
citato in Panorama, 8 gennaio 2010
24 gennaio 1906; Vergani, p. 233
Diario 1887-1910
“Non bisogna permettere che il gergo prevalga sulla lingua.”
Uno, cento, mille euri, 25 gennaio 2002
Punto e a capo
“Non sono uno spacciatore ma solo un assuntore di cocaina.”
11 gennaio 1988; citato in Droga al ministero, Martello "Mai cocaina a Micciché" http://www.repubblica.it/online/cronaca/cocafinanze/mai/mai.html, la Repubblica, 2 settembre 2002
“Soltanto l'egoista soffre veramente e soffre sempre.”
11 gennaio 1900; Vergani, p. 158
Diario 1887-1910
28 gennaio 1901; Vergani, p. 178
Diario 1887-1910
“Ho paura di non amare il mondo solamente perché il mondo non è ai miei piedi.”
2 gennaio 1900; Vergani, p. 157
Diario 1887-1910
“Il Vangelo 2.0 secondo i chierici militanti: "Non fate a noi quello che noi facciamo agli altri."”
2 gennaio 2017 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/815981514429177856
Dal profilo Twitter
citato in Maurizio Caprara, E i neocomunisti applaudono Lenin, Corriere della sera, 22 gennaio 1994, p. 4
“Anche i funerali hanno qualcosa di buono: servono per far riconciliare le famiglie.”
30 gennaio 1904; Vergani, p. 216
Diario 1887-1910
1° gennaio 1951
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Archivio Einstein 21-474 e 80-871; pubblicato in Letters to Solovine, 1906-1955, pp. 119. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 117. Citato in Walter Isaacson, Einstein. La sua vita, il suo universo, p. 447.
Origine: Da Se la cultura è ridotta a un talk show politico http://www.ilgiornale.it/cultura/se_cultura_e_ridotta_talk_show_politico/13-01-2012/articolo-id=566666-page=0-comments=1, il Giornale.it, 13 gennaio 2012.
da una intervista sul Corriere della sera, 16 gennaio 1970
Origine: Da una lettera a Napoleone III; citato in Italo de Feo, Cavour: l'uomo e l'opera, Mondadori, 1969.
Origine: Da un intervento ai Globe Soccer Awards a Dubai nel 2015; citato in Capello: "Ronaldo leader negativo: via lui e il mio Real Madrid trionfò" http://www.gazzetta.it/Calcio/28-12-2015/capello-ronaldo-leader-negativo-via-lui-mio-real-madrid-trionfo-14086819241.shtml, Gazzetta.it, 28 dicembre 2015.
Origine: Citato in Fanfani dà il via ai lavori della Salerno-Reggio Cal. http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,0084_02_1962_0019_0009_17495529/, La Stampa, 22 gennaio 1962.
“Il mio stile preferito è quello straccione.”
Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in R. Cri., Zucchero delude l'amico Gianni «Meglio vestire da straccione» , La Stampa, 24 gennaio 1993, p. 12.
“La Juve, a tutti i livelli, è un esempio di squadra che moltiplica le qualità dei singoli.”
citato in Sacchi avvisa Pogba: «Sbagli se lasci la Juve» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/01/05-281683/Sacchi+avvisa+Pogba%3A+%C2%ABSbagli+se+lasci+la+Juve%C2%BB, Tuttosport.com, 5 gennaio 2014
“I decenni volano, sono certi pomeriggi che non passano mai.”
Origine: Citato in Che pomeriggi azzurri e vuoti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/01/29/che-pomeriggi-azzurri-vuoti.html, la Repubblica, 29 gennaio 2003, p. 32.
“Il pregiudizio è un limite di chi lo attua, non di chi lo riceve.”
dall'intervista di Eleonora Barbieri, "L'amore eterno esiste davvero. Si chiama tifo per il calcio" http://www.ilgiornale.it/news/lamore-eterno-esiste-davvero-si-chiama-tifo-calcio-1354537.html, Il Giornale, 23 gennaio 2017
Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mourinho: «Il 5 maggio? Per me non esiste» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/inter/2009/04/30-26130/Mourinho:+%C2%ABIl+5+maggio%3F+Per+me+non+esiste%C2%BB, Tuttosport.com, 30 aprile 2009.
“La parola più vera, la parola più esatta, quella più densa di significato è la parola «nulla.»”
26 gennaio 1906; Vergani, p. 233
Diario 1887-1910
Montanelli vede La Dolce Vita http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=4d44ab344c050, 22 gennaio 1960
Corriere della Sera
da Lo statista latitante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/gennaio/20/STATISTA_LATITANTE_co_0_0001201104.shtml, 20 gennaio 2000, p. 1
Corriere della Sera
“Abbiamo un destino? Che noia non saperlo! Che noia se lo si sapesse!”
14 gennaio 1889; Vergani, p. 19
Diario 1887-1910
citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/Vidi_tele_sul_pick_Pensai_co_9_100126057.shtml, 25 gennaio 2010
da La vocazione minoritaria dei vignettisti diventati eroi, 14 gennaio 2015, p. 36
la Repubblica
Origine: Il Passatore e il sacco di Forlimpopoli, p. 130
24 gennaio 2016
Che tempo che fa
Origine: Visibile al minuto 12:00 di Luciana Littizzetto - Che tempo che fa del 24/01/2016 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-17325567-fbf9-4077-9490-626d3b6bd2ab.html, rai.tv, 24 gennaio 2016.
da L'accattone
Cinque indagini romane per Rocco Schiavone, L'accattone
Stato-Mediaset, copia e incolla, 6 maggio 2008
l'Unità
da la Repubblica, 20 ottobre 2007; citato in Marco Travaglio, Così parlò Mastella http://espresso.repubblica.it/dettaglio//1939831, L'espresso, 8 gennaio 2008
dall'intervista a la Repubblica, "I suoi reati sarebbero prescritti che errore l'assenza dell'Unione" http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/070122/d772x.tif del 20 gennaio 2007
“La Rai Radiotelevisione italiana inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive.”
dal messaggio di inaugurazione delle regolari trasmissioni televisive della Rai, letto il 3 gennaio 1954
Origine: Citato in 3 gennaio 1954 http://www.raistoria.rai.it/articoli/3-gennaio-1954/23938/default.aspx, Raistoria.it.
da Nota di diario di Domenica, 17 gennaio 1965, p. 62
Diario di un contadino del Danubio
Origine: Dall'introduzione a Jack London, Il richiamo della foresta, a cura di Davide Sapienza, Feltrinelli, 2011, p. 11.
da A Giuseppe Mussi, Caprera, 1° gennaio 1873; p. 646
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Citato in Dissi 'Calabresi sarai suicidato' http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_08/sofri_libro_77a23c7c-dd8e-11dd-9758-00144f02aabc.shtml, Il Corriere della sera, 8 gennaio 2009.
Origine: Citato in Lega, Speroni: "Bossi non ha più carisma" http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/lega-speroni-bossi-non-ha-piu-carisma-1085730/, BlitzQuotidiano.it, 18 gennaio 2012.
11 gennaio 2017 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/819222519819407361
Dal profilo Twitter
24 gennaio 2016
Che tempo che fa
Origine: Visibile al minuto 09:15 di Luciana Littizzetto - Che tempo che fa del 24/01/2016 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-17325567-fbf9-4077-9490-626d3b6bd2ab.html, rai.tv, 24 gennaio 2016.
“Sono un passionale per qualche minuto al giorno, ma nessuna donna ne approfitta.”
7 gennaio 1908; Vergani, p. 261
Diario 1887-1910
da André Bazin, nostra coscienza, Seconda parte. Testo apparso su Cahiers du Cinéma, n. 91, gennaio 1959
“Credo valga la pena cominciare a parlarne seriamente. Il proibizionismo ha fallito.”
citato in Cannabis legale, la Lega apre in Lombardia: Maroni rilancia il tweet, ma poi si corregge http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/01/06/news/cannabis_legale_la_lega_apre_in_lombardia_maroni_rilancia_il_tweet_dell_assessore_fava-75275996/, Repubblica. it, 6 gennaio 2014
“Grazie per le patate di montagna del tre gennaio. Erano buonissime.”
Origine: Frase riportata nel biglietto di addio lasciato ai familiari prima di suicidarsi. Citato in Tatsuhiko Takimoto, Welcome to the NHK, Edizioni BD, 2011, p. 190.
28 gennaio 1890; Vergani, p. 33
Diario 1887-1910
Il sabato andavamo ad Arcore
12 gennaio 1994
il Giornale, Controcorrente – rubrica
citato da Corriere della Sera http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/01_Gennaio/25/guastella.shtml, 27 gennaio 2007
Origine: Radio2, ospite di Paolo Bonolis, 30 gennaio 2009.
da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon da [Savognino, 20 gennaio 1890], p. 35
Venticinque lettere
Paolo Berlusconi taglia corto: «Con le istituzioni, Regione, Comune, Fiera, noi dobbiamo lavorare, perciò dobbiamo poter mantenere buoni rapporti».
Il sabato andavamo ad Arcore
da Craxi al netto delle tangenti http://www.beppegrillo.it/2010/01/passaparola_lun_50.html, 18 gennaio 2010
BeppeGrillo.it
“L'esperienza è un regalo utile che non serve a nulla.”
8 gennaio 1907; Vergani, p. 249
Diario 1887-1910
“Il mese di gennaio, non lascia gallina a pollaio.”
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 82
alla presentazione del libro di Massimo Parisi Il Patto del Nazareno al Tempio di Adriano, Roma, 18 gennaio 2016
Origine: Visibile in Verdini: Centrodestra e centrosinistra? Due rubinetti che perdono, difficile trovare un idraulico https://www.youtube.com/watch?v=2-xbEKkm-FY, YouTube.com, 18 gennaio 2016.
La felicità è una forma dell'arte. (19 gennaio, p. 20)
Giornale di bordo
da Una favola su Trilussa, Roma, 23 gennaio 1972; disponibile su Heliodromos.it http://www.heliodromos.it/index.php?option=com_content&view=article&id=203:evola