da Annozero, Il fidanzato d'Italia, 20 gennaio 2011, 1h 46'
Frasi su gennaio
pagina 9
“Mi dicono pignolo, come in Italia chiamano chiunque faccia il proprio dovere.”
citato da Stefania Jahier, nipote del poeta, nell'intervista di Elisabetta Soglio, "Ma con questo assessore è davvero impossibile lavorare", Corriere della sera, 15 gennaio 1996
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2015/01/12/viviamo-in-una-societa-in-cui-si-e-privilegiato-il-%E2%80%9Csocial%E2%80%9D-al-%E2%80%9Cpersonal%E2%80%9D/#more-2145, 12 gennaio 2015
Citazioni di Mina
Origine: Da Craxi non era un santo, ma era il migliore http://blog.panorama.it/opinioni/2010/01/08/feltri-craxi-non-era-un-santo-ma-era-il-migliore/, Panorama, 8 gennaio 2010.
Origine: 23 gennaio 1989; in Un Indimenticabile '89, a cura di De Angelis M., Feltrinelli, Milano 1990. ISBN 88-07-08086-9
da Musica al vento! Tarabolus, 13 gennaio 1905, Le Moschee; pp. 51-52
Tripolitania
“Quando penso che forse non sarei socialista se avessi potuto scrivere una commedia in tre atti!”
9 gennaio 1905; Vergani, p. 225
Diario 1887-1910
da Bersaglio Mobile, La7, 22 gennaio 2016
Origine: Citato in Verdini: "Se centrodestra guidato da Salvini, voto Renzi. Berlusconi capo dello Stato? Svolta straordinaria per Italia" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/01/23/verdini-se-centrodestra-guidato-da-salvini-voto-renzi-berlusconi-capo-dello-stato-svolta-straordinaria-per-italia/469138/, Ilfattoquotidiano.it, 23 gennaio 2016.
11 gennaio 2017 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/819182657640734723
Dal profilo Twitter
citato in [//www.repubblica.it/2009/01/sezioni/cronaca/eluana-eutanasia-6/formigoni-eluana/formigoni-eluana.html la Repubblica], 31 gennaio 2009
“Questo diario mi svuota. Non è un'opera. Anche fare all'amore ogni giorno non è amare.”
Jules Renard, 1 gennaio 1901; Vergani, p. 177
Diario 1887-1910, Citazioni sul Diario
“Sono uno scrittore cui solamente il desiderio della perfezione impedisce di essere grande.”
15 gennaio 1899; Vergani, p. 151
Diario 1887-1910
“Il preservativo è il viatico dell'aborto.”
citato in Francesca Schianchi, Ma Giuliano dà lezioni ai giovani democratici, La Stampa, 27 gennaio 2008
dalla nota di diario del 26 gennaio 1940, p. 52
Diario 1940 – 1943
Leonardo Sciascia, intervista su Critica Sociale, gennaio 1978, p. 17
“Se pensassimo a tutte le fortune che abbiamo avuto senza meritarle non oseremmo più lamentarci.”
30 gennaio 1904; Vergani, p. 216
Diario 1887-1910
L'anno del «Generale Della Rovere», 5 gennaio 1960; p. 21
I film degli altri
“Nessuno può collaborare agli inganni capitalistici della più trista fata Morgana.”
da Avanti!, 4 gennaio 1922
13 gennaio 2017 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/820019380742393857
Dal profilo Twitter
“Le malattie sono le grandi manovre della morte.”
20 gennaio 1902; Vergani, p. 192
Diario 1887-1910
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 69
nota ufficiale citata da Asca http://www.asca.it/news-EGITTO__FRATTINI__SPERO_MUBARAK_CONTINUI_A_GOVERNARE_CON_SAGGEZZA-984519-ORA-.html, 26 gennaio 2010
citato in Corriere della sera, 12 gennaio 2005
Origine: Hangout con Bret Easton Ellis, http://www.youtube.com/watch?v=BATcGAhm0tc&feature=youtu.be, Hangout per The Canyons, 6 novembre 2013.
Roberto Monteforte, Alberto Monticone «No al pluralismo etico sì a quello politico», l'Unità, 17 gennaio 2003, p. 2
Citazioni di Fosco Maraini
Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento, Villa Zito, Palermo, 9 ottobre 2014 - 9 gennaio 2015)
da un'intervista rilasciata a Playboy http://minamazzinicremona.bravehost.com/gennaio73.html, gennaio 1973
Citazioni di Mina
“Ah sì? Ora, mi cerca? Mandatelo affanculo!”
citato in «Mi hanno lasciato solo e ora questo governo è morto, morto, morto» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/080122/gw1rt.tif, il Giornale, 22 gennaio 2008, p. 3
“Lei si deve rimangiare delle verità che sono falsità che ha appena annunciato.”
da AnnoZero, 20 gennaio 2011
da Quando ci appare la fragilità del mondo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/17/Quando_appare_fragilita_del_mondo_co_8_100117021.shtml, Corriere della sera, 17 gennaio 2010
da A, 20 gennaio 2007
giorno. it http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/2013/01/07/826460-Maroni-Candidato-Governatore-Lombardia.shtml, 7 gennaio 2013
“Un uomo di carattere non ha un buon carattere.”
2 gennaio 1907; Vergani, p. 249
Diario 1887-1910
Origine: Da un post http://www.facebook.com/maroni.leganord/posts/327424427371946 sulla pagina ufficiale Facebook.com, 4 gennaio 2013.
9 gennaio 1908; Vergani, p. 261
Diario 1887-1910
“Quando fa l'elogio di qualcuno gli sembra di denigrarsi un po.”
11 gennaio 1893; Vergani, p. 63
Diario 1887-1910
22 gennaio 2013; citato in Politica e casta, un anno da dimenticare Le 100 dichiarazioni peggiori del 2013 http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/12/30/news/politica-e-casta-che-anno-da-dimenticare-le-100-dichiarazioni-peggiori-del-2013-1.147398, espresso.repubblica.it, 30 dicembre 2013
“Allora era da fare l'Italia, oggi è da compierla: oggi o mai.”
Origine: 20 gennaio 1916, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 628.
da Preghiera in gennaio, n. 1
Volume I
Origine: Il brano è dedicato a Luigi Tenco. Preghiere dalle canzoni.
“L'uomo che per capire se è fresco bisogna guardargli l'occhio.”
31 gennaio 2016
Che tempo che fa
da Libertà di espressione si, ma con giudizio http://www.corriere.it/lettere-al-corriere/15_gennaio_15/-LIBERTA-D-ESPRESSIONE-SI-MA-CON-GIUDIZIO_8d1a14b0-9c7f-11e4-8bf6-694fc7ea2d25.shtml, Corriere.it, 15 gennaio 2015
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Citato in Maurizio Cabona, A cinquant'anni la Dolce Vita non è ancora finita http://www.ilgiornale.it/news/cinquant-anni-dolce-vita-non-ancora-finita.html, il Giornale.it, 30 gennaio 2010.
Ottativo, p. 52
Diario di bordo
citato in Con Attila la mia prima opera a New York, Corriere della Sera, 25 gennaio 2010
22 gennaio 1893; Vergani, p. 63
Diario 1887-1910
dall'intervista per Emozione danza http://www.fabiogrossi.it/popup/emozionedanza.html, gennaio 2009
24 gennaio 2016
Che tempo che fa
da Che tempo fa, 8 gennaio 2006; visibile in YouTube http://it.youtube.com/watch?v=wdisSqVy3OM
da Conversando con Praz e Isotta, Prospettive libri, Editrice Prospettive nel Mondo S.r.l., gennaio 1981, p. 18
da L'estremo oltraggio, 31 gennaio 2012
Il Fatto Quotidiano
Dichiarazioni a seguito all'approvazione da parte del Parlamento europeo di una risoluzione che invita ad eliminare le discriminazioni verso le coppie omosessuali, 18 gennaio 2006 http://www.votamauro.it/related_dett.asp?ContID=328
da Nota di diario del 4 gennaio 1944, Parigi, pp. 376-377
Irradiazioni. Diario 1941-1945
da Stoccata e Fuga, 25 gennaio 2007
da Nota di diario di Venerdì, 8 gennaio 1965, p. 55
Diario di un contadino del Danubio
Origine: Santo impostore, p. 158
Origine: Citato in Capote, colazione in Sicilia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/21/capote-colazione-in-sicilia.html, la Repubblica, 21 dicembre 2007.
“Ha tante qualità, è un brav'uomo, ma ha un unico grande difetto: è un fifone.”
gennaio 2009; citato in Il potere del coniglio http://ceccarelli.blogautore.repubblica.it/2011/03/24/il-potere-del-coniglio/, Repubblica. it, 24 marzo 2011
da Buzzati il conservatore e i Tartari http://www.ilgiornale.it/news/buzzati-conservatore-e-i-tartari.html, il Giornale.it, 28 gennaio 2012.
Origine: Da E il naufragar non m'è dolce, 17 gennaio 2014.
Origine: Dall'intervista di Lorenzo Strisciullo, Intervista a Lorenzo Guadagnucci http://www.mangialibri.com/interviste/intervista-lorenzo-guadagnucci, mangialibri.com, 2013.
Origine: Da Quando ci appare la fragilità del mondo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/17/Quando_appare_fragilita_del_mondo_co_8_100117021.shtml, Corriere della sera, 17 gennaio 2010.
citato in L'Italia ha abdicato alla sua storia musicale, la Repubblica, 9 gennaio 2010
da diMartedì, 26 gennaio 2016
Origine: Visibile al minuto 00:30 di La copertina di Crozza: Oggi di famiglie tradizionali sono rimaste quella della Barilla.. https://www.youtube.com/watch?v=ut_z_NHz92Q, YouTube.com, 26 gennaio 2016.
Origine: Da Pier a Gennaio, ne L'Abbandono. Racconti dagli anni Ottanta, Bompiani.
16 gennaio 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica
citato in Giovanni Grandi, La sua musica e la bellezza necessaria alla vita http://www.ilsussidiario.net/News/Musica-e-concerti/2014/1/24/ABBADO-La-sua-musica-e-la-bellezza-necessaria-alla-vita/461124/, Il Sussidiario, 24 gennaio 2014
“Facebook è un ritrovo di lavativi e guardoni.”
da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1061857597203980 del 22 gennaio 2016
Da Facebook.com
10 gennaio 1891; Vergani, p. 40
Diario 1887-1910
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 467
dalla trasmissione televisiva Annozero, puntata del 14 gennaio 2010
da un'intervista a La7; citato su il Giornale http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=151033, 22 gennaio 2007
Origine: I film degli altri, La comicità di Sordi: gli stranieri non ridono, 19 gennaio 1960, p. 29
dall' intervista http://www.piazzadellaliberta.it/2008/01/10/storace-lotito-esultava-ai-gol-della-roma/ per la trasmissione Dossier 56, Teleroma 56, 9 gennaio 2008
Musica & Affari
tomo V, p. 357 https://books.google.it/books?hl=it&id=ORrfeAbWVVkC&pg=PA357
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
E con questo?, 3 gennaio 1996
Politicamente scorretto
Origine: Brindisi del Presidente Napolitano in occasione del Pranzo di Stato offerto da Sua Maestà la Regina Beatrix http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=2542&printPDF=yes, L'Aja, 23 ottobre 2012.
Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento, Villa Zito, Palermo, 9 ottobre 2014 - 9 gennaio 2015)
da Richard Benson, 25 gennaio 2008; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rJgANXsQcy0
Lettere
Variante: Se avessimo meno da dire a quelli che amiamo, forse lo diremmo più spesso, ma arriva il tentativo, poi l'inondazione, poi è tutto finito, come si dice dei morti. (a Louise e Frances Norcross, 14 gennaio 1885, 962
ad Abiah Root, 31 gennaio 1846, 10
Lettere