Frasi su gente
pagina 13
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 18-19
Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 119
Origine: Per una storia dei bisogni, Energia ed equità, pp. 199-200
Senza fonte
incerta: al cugino Hampden, dopo la battaglia di Edgehill nell'ottobre del 1642; p. 40
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 1343. ISBN 88-525-0077-4
in una conferenza del 3 maggio 1923; citato in Roberto Rossi Precerutti, Raymond Radiguet. Le guance in fiamme, Poesia, Anno XII, marzo 1999, Crocetti Editore
Origine: Il mio primo viaggio, p. 174
“La verità è l'orgoglio dell'altra gente.”
Origine: Paradiso come nuovo affittasi, p. 54
“Sono circondato da gente che sembrano comparse del padrino.”
The Martian Chronicles
Cronache Marziane
Variante: C'era come un odore di Tempo, Nell'aria della notte. Tomàs sorrise all'idea, continuando a rimuginarla. Era una strana idea. E che odore aveva il Tempo, poi? Odorava di polvere, di orologi e di gente. E che suono aveva il Tempo? Faceva un rumore di acque correnti nei recessi bui d'una grotta, di voci querule, di terra che risuonava con un tonfo cavo sui coperchi delle casse, e battere di pioggia. E, per arrivare alle estreme conseguenze: che aspetto aveva il Tempo? Era come neve che cade senza rumore in una camera buia, o come un film muto in un'antica sala cinematografica, cento miliardi di facce cadenti come palloncini di capodanno, giù, sempre più giù, nel nulla. Così il tempo odorava, questo era il rumore che faceva, era così che appariva. E quella notte – Tomàs immerse una mano nel vento fuori della vettura – quella notte tu quasi lo potevi toccare, il Tempo.
(Cronache Marziane, trad. Giorgio Monicelli)
“Non mi importa cosa la gente dice di me finché non è vero.”
da Il corpo)
Variante: «Voglio andarmene in qualche posto dove nessuno mi conosce e dove non ho nessuna macchia nera addosso prima di cominciare. Ma non so se ce la faccio».
«Perché?».
«La gente. La gente ti trascina giù».
«Chi?» chiesi io, pensando che si riferisse agli insegnanti, o a mostri adulti come Miss Simons, che aveva desiderato una gonna nuova, o magari a suo fratello Eyeball che se ne andava in giro con Ace e Billy e Charlie e gli altri, o magari a suo padre e a sua madre. Ma lui disse:
«I tuoi amici, loro ti trascinano giù, Gordie. Non lo sai?».
Indicò Vern e Teddy, che si erano fermati e aspettavano che li raggiungessimo. Stavano ridendo di qualcosa; Vern, anzi, era piegato in due dalle risate.
«I tuoi amici. Sono come quelli che ti annegano attaccandosi alle gambe. Non puoi salvarli. Puoi solo annegare con loro»
Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 417
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
c. 28
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto
“La gente che scrive in modo oscuro o non sa scrivere o ci vuol giocare.”
Senza fonte
dal New York Times dell'11 luglio 1935, p. 23
409
Massime, Riflessioni morali
“La politica è l'arte di impedire alla gente di impicciarsi di ciò che la riguarda.”
Tel Quel
“Vi ha gente che è sempre del parere dell'ultimo libro che legge.”
n. 501
“Com'è pesante la conversazione della gente leggera!”
Il grillo parlante
Taccuino di un autore drammatico
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 623.
“La gente sola che parla con altra gente sola può rendersi ancora più sola.”
Senza fonte
2001, p. 7
Madre Courage e i suoi figli
Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)
Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 37
Origine: Serie del Mondo Disco, 9. Eric (1990), p. 55
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 11
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 56
Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 65
Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
"Interessante" concesse Om. "Argomento interessante. Subdolo."
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)
Il Libro delle Diatribe, dalle Cronache di Hayt: Ed. Nord, p. 175
Messia di Dune
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 151
Dune
“O mari di Caladan,
O gente del Duca Leto…
La cittadella di Leto è caduta,
Caduta per sempre…”
dai «Canti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 174
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune
“Io preferisco pensare bene della gente, perché così mi risparmio un sacco di preoccupazioni.”
“Il tempo in genere è bello, quando la gente si corteggia.”
2004
Origine: Da In difesa dei pigri, traduzione di S. Colpi, Archinto, Milano, 2002.