Frasi su gente
pagina 14
“Il romanziere insegna alla gente a cogliere il mondo come una domanda.”
dall'intervista di Philip Roth, The Most Original Book of the Season, New York Times, 30 novembre 1980; ora in Philip Roth, Chiacchiere da bottega, traduzione di N. Gobetti, Einaudi, 2004
Louis Aragon, Un perpétuel printemps; citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?
Origine: Da Smalti e Cammei; citato in Pierre Gamarra, Il mistero della Berlurette, traduzione di Ugo Piscopo, G. B. Palumbo, 1972.
vv. 33-48, da Canzoni contro la guerra http://www.antiwarsongs.org/canzone.php?lang=it&id=1#agg285, traduzione di Luigi Tenco
Canzoni, Padroni della Terra (Le Déserteur)
da Trattato IV, capitolo VI, 16
“Chi è costui che sanza morte | va per lo regno de la morta gente?”
demoni: VIII, 84-85
“Or fu già mai | gente sì vana come la sanese? | Certo non la francesca sì d'assai!”
Dante: XXIX, 121-123
Sapìa Salvani: XIII, 151-153
“A spese di chi la gente vive nei ricordi degli altri?”
Pensieri spettinati
“Spesso un tetto sul capo non permette alla gente di crescere.”
Pensieri spettinati
Hugh Walpole
Tuono a sinistra, Citazioni sul libro
“Quando alla gente si impongono doveri e non si vogliono accordare diritti, bisogna pagarla bene.”
ed. 1973
Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.
“Affidiamo la gente alla misericordia di Dio, ma noi non ne dimostriamo alcuna.”
Origine: [pagina? edizione?]
Origine: Da Diari di guerra, Mondadori, Milano, 2007, p. 246.
lettera a Domenico Giuliotti, Parigi, 19 maggio 1928, carteggio Giuliotti-Papini
“Sarebbe facile, se fosse vero, capire la gente.”
Origine: La spiaggia, IV
Origine: Il mondo di ieri, p. 341
“La gente mi comprende così poco che non comprende neppure i miei lamenti perché non mi comprende.”
§ 68, febbraio 1836; 1997, p. 35
Diario
Origine: Lettere di un polemista, XVII. Al signor*** Ufficiale d'artiglieria, a Napoli, p. 47-48
Origine: Lettere di un polemista, XCI. Al signor Renouard a Parigi, p. 133
Origine: Processo a un liberale (libelli), Lettera IX, p. 31
Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, pp. 56-57
“Le leggi penali son state fatte da gente che non ha conosciuto la sventura.”
Il giglio della valle
Origine: La vita davanti a sé, p. 43
citato in J.A. Paulos, I Think, Therefore I Laugh, Columbia University Press 1985, p. 35
Osservazioni e pensieri
“Meno possiede la gente e più sono piene le stanze.”
Procreazione
Origine: Citata in Ubaldo Scanagatta, La Navratilova difende il doppio http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/04/07/315220-navratilova_difende_doppio.shtml, Ubitennis.com, 7 aprile 2010.
“L'invidia è una terribile fonte di infelicità per moltissima gente.”