Frasi su insidia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema insidia, vita, essere, uomo.
Frasi su insidia

da Non è ancora finita, n. 11
Lorenzo 1999 – Capo Horn

Dialogo della Natura e di un Islandese

da Sunday Times del 30 ottobre 1966; citato in Nick Mason, Inside out

Origine: Da Elogio della tristezza http://www.lastampa.it/2015/09/16/cultura/opinioni/buongiorno/elogio-della-tristezza-nBiJdfndLgTPaBxAcEABxO/pagina.html, La Stampa, 16 settembre 2015.

Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 23.

Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 45.

Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 23.

da Familiaris consortio del 1981

Citazioni tratte da discorsi, Ai rappresentanti delle Chiese e delle Comunità Ecclesiali, e di altre Religioni http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130320_delegati-fraterni_it.html, 20 marzo 2013

da Cézanne, 1950
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Parte prima, p. 182

citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, 2009, libro I, cap. VI, 91-92

cap. VIII, p. 217
Viaggi nella scienza

Origine: Manifesto animalista, p. 144
Storia romana
da La letteratura nel ventennio fascista, la Nuova Italia; citato in Piergiovanni Permoli, Fra politica e letteratura, La Fiera Letteraria, giugno 1973

7 settembre 1944; p. 713
Lettere a Max Born
Origine: Archivio Einstein 8-208; Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 155.

Origine: Citato in Danilo Castellarin, Temerari. Ricordi da corsa dei "Cavalieri del rischio", Giorgio Nada Editore, Vimodrone, 2014. ISBN 978-88-7911-603-9

Origine: Dal discorso http://www.camera.it/resoconti/dettaglio_resoconto.asp?idSeduta=1&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00090&fase=#sed0001.stenografico.tit00090 di insediamento alla presidenza della Camera dei deputati, 30 aprile 2008.

Citazioni di Carlo Martini
Origine: Citato in Elio Filippo Accrocca, Carlo Martini, in Ritratti su misura di scrittori italiani, Sodalizio del libro, Venezia, 1960, p. 53.

| e l'impeto passò. (citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 674)
I, 37; p. 98
Vita di Apollonio di Tiana

La semplificazione delle passioni, in Catalogo della Mostra antologica dell'opera di Renato Guttuso, Palermo, Palazzo dei Normanni, 1971.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso in occasione della apertura di biblioteche e scuole serali, 30 marzo 1948; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Lettera 6, Alla mia gatta, p. 57
I pericoli della solidarietà