Frasi sulla libertà
pagina 10

dalla prefazione del 1964 a Il sentiero dei nidi di ragno
Variante: Il primo libro sarebbe meglio non averlo mai scritto. Finché il primo libro non è scritto, si possiede quella libertà di cominciare che si può usare una sola volta nella vita, il primo libro già ti definisce mentre tu in realtà sei ancora lontano dall’esser definito; e questa definizione dovrai portartela dietro per la vita, cercando di darne conferma o approfondimento o correzione o smentita, ma mai più riuscendo a prescinderne.

“La libertà politica è una condizione preliminare del libero uso della ragione di ogni individuo.”
Tutta la vita è risolvere problemi

“Da una stazione non si partirà mai per la libertà.”
Origine: Citato in Focus n. 89, p. 150.

Origine: Citato in E. Halèvy, The Growth of philosopbical radicalism, Faber and Faber, London, 1972, p. 83; ripreso in J. S. Mill, Saggio sulla libertà, traduzione di Stefano Magistretti, Il Saggiatore, Milano, 1981, p. 12.

da Che cos'è una nazione?

1888), in Id., Scritti politici e filosofici, Einaudi, pag. 70

“Dio è causa di tutte le cose e agisce per assoluta libertà della volontà.”
p. 348, I, II

Origine: Da Filosofia del diritto, p. 15.

Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 58.

Origine: Principi metafisici della dottrina del diritto, p. 216

“La libertà di stampa è garantita solo a coloro che possiedono un giornale.”

Origine: 2 gennaio 1972: da Oevres de Maximilien Robespierre, Phénix Éditions, Ivry, 2000, t. VIII, pp. 81-83.

Origine: Da Oeuvres, PUF, Paris, 1912-1967, vol. VII, pp. 162-63; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 135.

Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee

Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee

citato in Piero Faggioni, prefazione a Don Quichotte, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli, 1985, pp. 13 e 17

“La libertà incomincia quando dici ai pettegoli di andare a quel paese.”
Lazarus Long l'Immortale

“Puoi avere la pace. Oppure puoi avere la libertà. Non sperare di averle tutte e due insieme.”
Lazarus Long l'Immortale

“Abbiamo costruito un mondo in cui le differenze sembrano pericolose e le somiglianze essenziali.”
da PNL è libertà

“Sono figlio della libertà, e a lei devo tutto ciò che sono.”
Epigrafe sulla sua tomba

citato in Giosuè Carducci, Lettere del Risorgimento Italiano

“Cosa vuole l'anarchico? La libertà – la libertà per sé e per gli altri, per l'umanità intera.”
Origine: Il banchiere anarchico, p. 51

dal Discorso a Perth, in Scozia, 13 maggio 1983; citato dal New York Times il 14 maggio 1983

Commentando gli scioperi e gli scontri con i minatori durante il 1984 e 1985
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml

Premiership, Terzo mandato come primo ministro

penso che abbiano dimenticato gli obblighi e i doveri. E poi, naturalmente, la fraternità è scomparsa da tempo. (da Les droits de l'homme n'ont pas comence en France, intervista per il quotidiano francese "Le Monde", 13 luglio 1989)
Human rights did not begin with the French Revolution [...] [they] really stem from a mixture of Judaism and Christianity [...] [we English] had 1688, our quiet revolution, where Parliament exerted its will over the King [...] it was not the sort of Revolution that France's was [...] "Liberty, equality, fraternity" — they forgot obligations and duties I think. And then of course the fraternity went missing for a long time.
Premiership, Terzo mandato come primo ministro

“La libertà è un'illusione menzognera.”
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 49

Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 50

“Il conformismo è il carceriere della libertà e il nemico dello sviluppo.”
dal messaggio all'ONU http://www.jfklibrary.org/Research/Ready-Reference/JFK-Speeches/Address-Before-the-General-Assembly-of-the-United-Nations-September-25-1961.aspx del 25 settembre 1961
Il volto di Dio nel quotidiano
Il volto di Dio nel quotidiano
Il poema della sacra liturgia

“Il Sudamerica è la più grande libertà che l'uomo si sia mai preso con la Natura.”
Senza fonte

Il giornale dell'anima

Origine: Da Pacem in Terris.


“La schiavitù fu il verdetto sulla dorata libertà”
Origine: Poesie, p. 101

Origine: La potenza dei media, p. 47

Origine: Parole sull'uomo, p. 63

da Familiaris consortio del 1981

Origine: Uomovivo, p. 61

Origine: Uomovivo, p. 83

“La famiglia è il test della libertà, perché è l'unica cosa che l'uomo libero fa da sé e per sé.”
Origine: Da Fancies versus fads.
dalla Prefazione alla quarta edizione
Corso di diritto naturale
dalla Prefazione alla terza edizione
Corso di diritto naturale
1986, p. 294 o 1989, p. 239; citato in Losurdo 2005, p. 13
Vol. III, p. 47
Storia della Letteratura Italiana
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 22

Origine: Da Principles of Moral and Political Philosophy; citato in Peter Singer, Liberazione animale, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 216 http://books.google.it/books?id=LcUeLTGUI4cC&printsec=frontcover&#v=onepage&q=William%20Paley%20%20&f=false. ISBN 978-88-5650180-3

da Théorie des Quatres Mouvements; citato in Karl Marx, La Sacra Famiglia, Rinascita, Roma, 1954; citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna, traduzione di Giovanna Stefancich, Einaudi, Torino 1972