Frasi su libro
pagina 16

citato in Selezione dal Reader's Digest, pag. 32, luglio 1971

Dizionario storico-critico
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, Breviario laico, Mondadori, Milano, 2010, p. 4 https://books.google.it/books?id=rQFE71PlJsYC&pg=PP11.

“[Ultime parole] Otto giorni di febbre! Avrei avuto il tempo di scrivere ancora un libro.”

“CORANO. Libro di Maometto che parla solo di donne.”
Dizionario dei luoghi comuni

“Un buon libro è quello che viene aperto con trepidazione e chiuso con profitto.”

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 63-64

“La prefazione di un libro potrebbe essere chiamata il parafulmine.”
Osservazioni e pensieri

Origine: Citato in Movie icons: Marx Bros., a cura di Paul Duncan e Douglas Keesey, traduzione di Emanuela Rossato, Taschen, 2007. ISBN 9783822820186

da Sull'erba, in Poesie, Edizioni Giovanni Chiantore, Torino, in Libro di poesie, a cura di Rosa Fumagalli, G. B. Paravia, Torino, 1937

da Il canto del cigno, in Medusa, Edizioni Giovanni Chiantore, Torino, 1890, in Libro di poesie

“È meglio che un uomo sia tiranno con il suo conto in banca che con i suoi concittadini.”
Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta
Origine: Da Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta, Il Sole 24 Ore, cap. VI, p. 512.

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 541
Il Capitale
Origine: (1732-1818) governatore generale dell'India britannica, fu processato per corruzione e assolto nel 1795.
Origine: Nel 1866 nella sola provincia di Orissa più di un milione di indù morì di fame, malgrado ciò si cercò di riempire le casse dello Stato ponendo prezzi altissimi ai mezzi di sussistenza di gente che moriva di fame.

dalla prefazione del 1964 a Il sentiero dei nidi di ragno
Variante: Il primo libro sarebbe meglio non averlo mai scritto. Finché il primo libro non è scritto, si possiede quella libertà di cominciare che si può usare una sola volta nella vita, il primo libro già ti definisce mentre tu in realtà sei ancora lontano dall’esser definito; e questa definizione dovrai portartela dietro per la vita, cercando di darne conferma o approfondimento o correzione o smentita, ma mai più riuscendo a prescinderne.

citato in Giorgio Manganelli, Centuria, Adelphi, Milano 1995

“Il giornale è un libro diminuito, come il libro è un giornale ampliato.”
Del rinnovamento civile d'Italia

da un inciso presente sul retro del libro, traduzione di Francesco Chiossone, il melangolo, Recco 2007
Lettere sugli spiriti

“L'appetito vien mangiando, diceva Angest di Mans, ma la sete se ne va bevendo.”
libro I, cap. V; 1925
Gargantua e Pantagruele

“Nelle loro regole c'era solo una frase: fai quello che ti pare.”
libro I, cap. LVII
Gargantua e Pantagruele

“Fa di non aver ricevuto invano le grazie che Dio t'ha dato.”
libro II, cap. VIII; 1925
Gargantua e Pantagruele

“Non riesce a esser debitore chiunque voglia, non riesce a far creditori chiunque voglia.”
libro III, cap. III; 1925
Gargantua e Pantagruele

“Un uomo deve subire molti castighi per scrivere un libro veramente divertente.”

“Propongo di erigere un monumento a tutti coloro che non hanno scritto ancora nessun libro.”
Senza fonte

Ce livre, le plus beau qui soit parti de la main d'un homme, puisque l'Évangile n'en vient pas.
Origine: Da Vie de Corneille, in ab. d'Olivet, Histoire de l'Académie, to. II, Parigi 1729, p. 177; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli Editore, 1980, p. 6 http://books.google.com/books?id=HW4b2ZIC3xkC&pg=PA6.

Origine: Memorie, p. 37

Daniele Luttazzi
Decameron, Citazioni sul Decameron

citato in Corriere della sera, 6 luglio 2007

da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 247
Il poeta è un fingitore

1992, p. 32
Il libro dell'inquietudine
Variante: La mia anima è una misteriosa orchesta; non so quali strumenti suoni o strida dentro di me corde e arpe, timballi e tamburi. Mi conosco come una sinfonia.

“Sono arrivato alle prostitute: è un compito piacevole e un vero libro morale.”
Origine: Citato in Focus N. 97, p. 190. [fonte da migliorare]

da Il libro d'ore del villaggio
Russia e altre poesie
Origine: Citato in Jonathan Safran Foer, Se niente importa: Perché mangiamo gli animali?, traduzione di Irene Abigail Piccinini, Guanda, Parma, 2010<sup>3</sup>, quarta di copertina. ISBN 978-88-6088-113-7
Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: La sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, quarta di copertina. ISBN 88-7106-425-9

La Frusta letteraria, La Frusta letteraria, vol. IV

Origine: Citato in Luca Raffaelli Il mio fumetto per gli indignati http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/05/26/il-mio-fumetto-per-gli-indignati.html, la Repubblica, 26 maggio 2012.

“[Stringendo Snoopy] Felicità è un cucciolo caldo.”
25 aprile 1960, anche titolo di un libro di Schulz
Peanuts, Lucy

“Un libro di psicologia non ti è di alcuna utilità se sei in grado di capirlo!”
3 giugno 1972
Peanuts, Piperita Patty

“Sconfitta, non conosco il significato di questa parola!”
dal libro " Battle for the Falklands http://www.anobii.com/books/Battle_for_the_Falklands/9780330513630/01af0bee5abc396a60/" di Max Hastings e Simon Jenkins
Defeat—I do not recognise the meaning of the word!
Premiership, Primo mandato come primo ministro
Origine: Questa è stata la risposta della Thatcher quando, prima della Guerra delle Falkland, le fu detto che per la Gran Bretagna impegnarsi in un conflitto irrilevante a migliaia di chilometri dall'Europa, potrebbe tradursi in sconfitta.

Per i media subito dopo la riunione CEE al vertice di Roma, 28 ottobre 1990, come riportato nel libro "Un colpo di stato conservatore: La caduta di Margaret Thatcher" di Alan Watkins, pag. 142, 1992
If anyone is suggesting that I would go to Parliament and suggest the abolition of the pound sterling — no! [...] We have made it quite clear that we will not have a single currency imposed on us.
Premiership, Terzo mandato come primo ministro

“Nulla l'uomo teme di più che essere toccato dall'ignoto.”
p. 17, frase iniziale del libro

“Abitualmente comincio un libro solo dopo ch'è stato già scritto.”
Citazioni di Alexandre Dumas

Origine: Da Archivio Jung, Zurigo; citato in Libro rosso. Liber Novus, p. 197-a.