Frasi su mezzo
pagina 9
da V. Jara, A. Sieveking, Herminda de la Victoria, 1972
da Voyage d'un François en Italie: fait dans les années 1765 et 1766, traduzione di Lorenzo Terzi; citato in Lorenzo Terzi, Joseph-Jérôme Le François de Lalande a Napoli, ARPA Campania n. 1, Napoli 2010
Fuori dall'Occidente
Origine: Il discepolo, p. 32
da A Society for People; citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna, traduzione di Giovanna Stefancich, Einaudi, Torino 1972
Variante: A me m'ha sempre colpito questa faccenda dei quadri. Stanno su per anni, poi senza che accada nulla, ma nulla dico, fran, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, ma loro a un certo punto, fran, cadono giù, come sassi. Nel silenzio più assoluto, con tutto immobile intorno, non una mosca che vola, e loro, fran. Non c'è una ragione. Perché proprio in quell'istante? Non si sa. Fran. Cos'è che succede a un chiodo per farlo decidere che non ne può più? C'ha un'anima, anche lui, poveretto? Prende delle decisioni? Ne ha discusso a lungo col quadro, erano incerti sul da farsi, ne parlavano tutte le sere, da anni, poi hanno deciso una data, un'ora, un minuto, un istante, è quello, fran. O lo sapevano già dall'inizio, i due, era già tutto combinato, guarda io mollo tutto tra sette anni, per me va bene, okay allora intesi per il 13 maggio, okay, verso le sei, facciamo sei meno un quarto, d'accordo, allora buonanotte, 'notte. Sette anni dopo, 13 maggio, sei meno un quarto, fran.
Non si capisce. È una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, se no ci esci matto. Quando cade un quadro. Quando ti svegli un mattino, e non la ami più. Quando apri il giornale e leggi che è scoppiata la guerra. Quando vedi un treno e pensi io devo andarmene da qui. Quando ti guardi allo specchio e ti accorgi che sei vecchio. Quando, in mezzo all'Oceano, Novecento alzò lo sguardo dal piatto e mi disse: ""A New York, fra tre giorni, io scenderò da questa nave"". Ci rimasi secco. Fran.
Origine: Novecento, pp. 44-45
La vita spirituale
Restaurazione della persona umana
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.
“Contro chi solleva delle obiezioni a proposito di tutto bisogna schierarsi con ogni mezzo.”
Origine: Da Organon.
“Un tutto è ciò che è ha principio e mezzo e fine.”
Origine: Da Poetica, 7, 1450b.
“Con un pallone di mezzo non riconosco nemmeno mia madre.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620
in David Foster Wallace, Tutto e di più – storia compatta dell'∞, 2005
“Travaglio è uno sporco fascista di destra.”
Origine: Dal programma televisivo Otto e mezzo, La7, ottobre 2005.
dalla Relazione alla tavola rotonda Cinema e televisione: influenze reciproche, Grosseto, 29-30 settembre 1962; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
da In cima al Corno Monte, 1573
“Adriano Celentano. Religioso e sensuale. Una via di mezzo tra Papa Giovanni e Brigitte Bardot.”
Origine: Dalla prefazione alla collana Adriano, edita da Corriere della Sera e Tv Sorrisi e Canzoni; citato su Facebook http://www.facebook.com/pages/Adriano/179810622035778?v=app_7146470109.
A Francoise Lallier, 5 novembre 1836, p. 84
Lettere
A Leonce Curnier, Lione, 9 marzo 1837, p. 101
Lettere
A Leonce Curnier, Lione, 9 marzo 1837, p. 102
Lettere
A Francoise Lallier, Lione, 11 agosto 1838, p. 162
Lettere
Alla moglie, Parigi, 13 ottobre 1843, p. 200
Lettere
dall' Udienza Generale, 26 settembre 2012 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2012/documents/hf_ben-xvi_aud_20120926_it.html
Udienze
Variante: Donando a noi Cristo Gesù, rendendolo vivo e presente in mezzo a noi, rigenerandolo continuamente nella fede e nella preghiera degli uomini, la Chiesa dà all'umanità una luce, un sostegno ed un conforto tali, che senza di essi il mondo non sarebbe più concepibile. Chi desidera la presenza di Cristo in mezzo all'umanità, la può trovare soltanto nella chiesa, mai contro di essa.
Origine: Hans Urs von Balthasar – Joseph Ratzinger, Perché sono ancora cristiano. Perché sono ancora nella Chiesa, Queriniana, traduzione G. Mion, Brescia 2005 III ed., pp. 90-101.
Origine: Piedigrotta, pp. 120-121
Origine: Il tantrismo, p. 204
“La donna o ama o odia: non conosce via di mezzo.”
Aut amat, aut odit mulier, nihil est tertium.
Sententiae
Origine: Da Rebora tra gli altri, Il Popolo Nuovo, 26 marzo 1957.
1921; citato in Chomsky 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 99
Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 119
“Il male è già mezzo guarito quando se n'è scoperta la causa.”
Filotea
da Mare dentro http://www.mymovies.it/dizionario/critica.asp?id=14230, mymovies.it
Origine: Metamorfosi, p. XLI
“Il telefono è un mezzo indiretto e come tale amplifica l'ipocrisia della dialettica.”
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, Il telefonetto (1995)
pag. 129
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
“Il semaforo è il mezzo per far arrivare i pedoni senza pericolo al centro della strada.”
Qui lo dico e qui lo nego
Origine: Citato in Loris Mazzetti, La macchina delle bugie, BUR, 2010, p. 9 http://books.google.it/books?id=_FJ8kuVUIWAC&pg=PT9.
Origine: Creature, p. 30
“Noi non abbiamo vie di mezzo: o stiamo sulla luna o andiamo nel pozzo.”
Origine: Citato in Marco Sappino, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112.
Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 393
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 181-182
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 323
Parte prima, p. 182
Origine: I vermi, p. 369
Seconda Piaga, Parte terza, I, p. 379
I vermi
Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 36
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 36
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 52
citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano
“Il mio seno è costato 15 milioni. Ho dovuto pagarlo a rate. Un milione e mezzo al mese.”
mister Astley ad Aleksej Ivanovič: XVII; 1977, p. 196
Origine: Mito e linguaggio da Max Müller a Claude Lévi-Strauss, p. 9
“Il matrimonio, nella vita, è come un duello nel mezzo di una battaglia.”
Senza fonte
Origine: Tantra, p. 127
Origine: Tantra, pp. 172-173
da Gualberto Alvino, Chi ha paura di Antonio Pizzuto? Saggi, note, riflessioni, introduzione di Walter Pedullà, Firenze, Polistampa, 2000
Origine: Da De Rebus Siculis, Palermo 1560, Dec. I, Lib, IX, p. 201
Origine: Citato in Claudio Amendola Felice di essere Monnezza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/02/claudio-amendola-felice-di-essere-monnezza.html, la Repubblica, 2 febbraio 2005.
La storia della filosofia e la filosofia della storia
Origine: Da Dello spirituale nell'arte, in Tutti gli scritti, a cura di P. Sers, Feltrinelli, 1989.