
da Poesie di Natale citato in Frederic Ewen, Bertold Brecht
da Poesie di Natale citato in Frederic Ewen, Bertold Brecht
[Antica canzone danese riprodotta e variata da Heine; citato da Wilhelm Grimm in Altdänische Heldenlieder, Balladen und Märchen], p. 81
Dalle memorie del signor von Schnabelewopski
“Chi siete e che cosa siete? – domandò Scrooge.
– Sono lo Spirito di Natale passato.”
da Cantico di Natale, seconda strofa
Origine: Citato in Thomas E. Woods, Come la Chiesa cattolica ha costruito la civiltà occidentale, Cantagalli 2007, pp. 177-178.
vv. 141-143
Variante: Stato che sia, dentro covile o cuna,
È funesto a chi nasce il dì natale.
22 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821222_it.html
Udienze
22 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821222_it.html
Udienze
29 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821229_it.html
Udienze
19 dicembre 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1990/documents/hf_jp-ii_aud_19901219_it.html
Udienze
19 dicembre 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1990/documents/hf_jp-ii_aud_19901219_it.html
Udienze
a Padre Adolphe Roulland, 1 novembre 1896
Lettere
Origine: Uomovivo, p. 186
“Questo libro ha trasformato una vegetariana da vent'anni come me in una vegana convinta.”
Natalie Portman
“Voglio una Roma che sbagli il meno possibile. Noi non possiamo essere Babbo Natale.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620
Origine: L'ultimo crociato, p. 254
citato in Malcolm Skey, postfazione a Vathek, 1989, p. 126
dal radiomessaggio del Natale 1951
dal radiomessaggio http://www.totustuus.biz/users/magistero/p12rad42.htm di Natale del 1942
da Zone rigide, p. 91
dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze
dall' Udienza Generale, 21 dicembre 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20111221_it.html
Udienze
Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012
Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012
Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012
Udienze, Si è fatto uomo, 9 gennaio 2013
dall' Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2007 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2007/documents/hf_ben-xvi_hom_20071224_christmas_it.html
Omelie
da Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2006 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2006/documents/hf_ben-xvi_hom_20061224_christmas_it.html
Omelie
da Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2006 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2006/documents/hf_ben-xvi_hom_20061224_christmas_it.html
Omelie
citato in Saviano premiato: "Lo dedico ai veri milanesi". E Castelli gli risponde: "Ma va a ciapà i ratt" http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/cronaca/mafia-12/saviano-premiato/saviano-premiato.html, la Repubblica, 10 dicembre 2009
“Da un punto di vista commerciale, se il Natale non esistesse bisognerebbe inventarlo.”
Senza fonte
Rai 2 – del 12 febbraio 2002) http://www.youtube.com/watch?v=XlODgCeO6tI.
Al posto tuo – Rai 2 –
Origine: Da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19.
da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19
N. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
“Più noi ci mettiamo da parte e più lasciamo il posto a Dio.”
citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957
dall'Enciclica su Francesco di Sales citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957
The character of V and his relationship with Evey (Natalie Portman) inescapably reminds us of the Phantom of the Opera. V and the Phantom are both masked, move through subterranean spaces, control others through the leverage of their imaginations and have a score to settle. One difference, and it is an important one, is that V's facial disguise does not move (unlike, say, the faces of a Batman villain) but is a mask that always has the same smiling expression. Behind it is the actor Hugo Weaving, using his voice and body language to create a character, but I was reminded of my problem with Thomas the Tank Engine: If something talks, its lips should move.
da Diari, 1927-1961, a cura di Giovanna Delfini e Natalia Ginzburg, Einaudi, 1982
citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957
“Intanto si accendono caschi rossi come fosse Natale!”
Qualifiche Montmelò GP Catalunya 2010, minuti finali
Tratte da alcune gare
“Si accende tutto arriva l'albero di Natale!”
Qualifiche Brno 2010
Tratte da alcune gare
Origine: Cavour, p. 12
da Per la Festività del S. Natale, parte I, nell'ediz. di Parigi 1780, to. VII, p. 369
Origine: Storia della guerra fredda, p. 82
Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?
“Io debbo la formazione del mio talento solamente alla mia città natale, Vienna.”
citato in Gli Strauss, p. 7
Citazioni di Johann Strauss jr
Origine: Vita da prete, pp. 132-133
Origine: Vita da prete, pp. 171-172
Tigrotto psicotico con istinto omicida
Mamma: Il giorno di Natale sarai un bambino molto triste.
La vendetta del Baby-sitterato
Il progresso tecnologico fa "boink"
C'è un tesoro in ogni dove
Yukon, arriviamo!
C'è qualcosa che sbava sotto il letto
È un magico mondo
Speciale Il Fatto "New York senza stelle" (24 dicembre 2001)
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika, L'11 settembre: nella New York ferita
da È Natale
Ridi pagliaccio
dall'intervista di Natalia Aspesi, Ecco Mina più grassa più bella e più brava, la Repubblica, 4 luglio 1978
Citazioni di Mina
dal diario, 1 settembre 1861
Origine: Da Avvenire del 24 dicembre 1980.
19 dicembre 1979
il Giornale, Controcorrente – rubrica
A me? Cose da pazzi.
Origine: Citato in Silvio & Mike, così uguali, Corriere della Sera, 9 settembre 2009.
da De die natali
“[…] siccome era il 24 dicembre, [la Forgioni] si mise a giocare con le palle di Natale.”
Pancreas: trapianto del libro Cuore
Origine: Da Com'è triste il Natale gay, L'espresso, n. 5, anno LIII, 8 febbraio 2007.
“Il Natale è infilare mele cotte nella cloaca di un cappone.”
Origine: Da Le pagelle https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/17/pagelle_co_9_060317105.shtml, Corriere della Sera, 17 marzo 2006, p. 52.
cap. III, 13, p. 177
Viaggio al termine degli Stati Uniti
“L'amore: ecco la parola sacra ancora capace ed efficace da lanciare alle anime.”
citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957
17 dicembre 2006
Che tempo che fa
Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 38
“Cogli il suo figlio in Germania, | la miniera, il carbone, a Natale verrà.”
da Cogli la mia rosa d'amore, n. 4
Mio fratello è figlio unico