Frasi su originale
pagina 2

Origine: Citato in Luca Raffaelli Il mio fumetto per gli indignati http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/05/26/il-mio-fumetto-per-gli-indignati.html, la Repubblica, 26 maggio 2012.

La vera vita di Sebastiano Knight
ibidem, p. 350
“Si può affermare, quasi senza metafora, che Rimbaud è l'essere esente dal peccato originale….”
Origine: Citato in Henri Daniel-Rops, Rimbaud, traduzione di G.L. Pizzolari, Morcelliana, Brescia, 1947, p. 11.

I, I; p. 17
Il papato socialista

“(EN) Free Unix! – l'annuncio originale del progetto GNU”

pag. 102
Nirvana – Vieni come sei

traduzione propria dall'originale, citato in A.C. Cohenk, "Autobiographie", J.C. Lattes, Paris, 1981, p. 159
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 74

Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara

citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer; Camunia; 1998

“Noi siamo originali solo perché non sappiamo nulla.”

dallIntroduzione in Clive Barker, Infernalia, pp. 11 sg.
Origine: Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», p. 10

“Ed io sempre ho preferito tristo originale ad ottima copia.”
da Artificio e pietà. Contributo allo studio di Gesualdo Bufalino, in Gualberto Alvino, Tra linguistica e letteratura. Scritti su D'Arrigo, Consolo, Bufalino, introduzione di Rosalba Galvagno, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 1998
Comunicato Premio Aqui Storia; Carlo Sburlati, All'Acqui Storia niente ideologie, de Mattei votato all'unanimità, Il Giornale, 3 ottobre 2011; citato in robertodemattei. it
da Riflessioni sul mistero del male – Intervento del prof. Roberto de Mattei a Radio Maria del 16 marzo 2011; citato in Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1560:intervento-del-prof-roberto-de-mattei-a-radio-maria-del-16-marzo-2011&catid=138:varie&Itemid=55=, 25 marzo 2011
da Logos, II fascicolo p. 113
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller

Origine: Da Il Quarantotto, Napoli 1903.
Nel tuo schema che il valore del saggio profitto sia determinato solo dal livello del salario risulta già dal fatto che, con qualunque unità di misura, r è funzione soltanto di w, cioè dal fatto che la funzione che dà il saggio del profitto possiede un'unica variabile indipendente, ossia appunto il salario. La forma di questa funzione mi pare inessenziale rispetto al fatto (questo, sì, essenziale) che si tratti di una funzione di un'unica variabile, e quindi al fatto, da cui quest'ultimo deriva, che il tuo schema presenta, come direbbe un matematico, un solo grado di libertà. (p. 25-26)
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 23

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 479

La politica, la morale e il peccato originale
Origine: Storia della guerra fredda, p. 82

Origine: Da Arriva V, il terrorista buono contro l' Inghilterra fascista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/17/arriva-il-terrorista-buono-contro.html, la Repubblica, 17 marzo 2006.

da Perché sono un agnostico, p. 43
Sopra di noi... niente
Origine: La conquista del sud, p. 124

Origine: Verso di Aleksandr Puškin.
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 50-79

Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 68

Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 71

dalla lettera Congratulamur vehementer, 685

Origine: Citato in Lo sfogo di Button: “Questa F1 non mi piace più” http://www.blogf1.it/2012/07/08/lo-sfogo-di-button-questa-f1-non-mi-piace-piu/, blogf1.it, 8 luglio 2012.

Origine: Introduzione a «Memorie di un pazzo», p. 12
Origine: Keith Jarrett: l'uomo, la musica, p. 227
Dal Futurismo alla Pop Art

dal sito ufficiale www.ivodepalma.it http://www.ivodepalma.it/album.php

“[Su Elvis Presley] Un artista unico, un originale in un mondo di imitatori. ”

Origine: Citato in Enrico Parola, C'è il «filosofo» Andsnes tra i grandi pianisti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/21/filosofo_Andsnes_tra_grandi_pianisti_co_7_100221025.shtml, Corriere della Sera, 21 febbraio 2010, p. 18.

da Oltre Hegel: la Psicoanalisi
L'ultimo tratto di percorso del pensiero uno

“Quella è l'original, questa è il ritratto.”
II, 6
Cenerentola
Origine: Introduzione a Laforgue 1997, p. 19
cap. II, 18, p. 123
Viaggio al termine degli Stati Uniti
cap. III, 10, p. 167
Viaggio al termine degli Stati Uniti

Maiores Ecclesiae causas
da The Socratic, 1952; citato in Donald Nicholl, Il pensiero contemporaneo

Origine: Citato in Luigi Bolognini, Ciao Gioann/ Cochi Ponzoni racconta la leggenda Gianni Brera http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/10/31/ciao-gioann-cochi-ponzoni-racconta-la-leggenda.html, la Repubblica, 31 ottobre 2003.