Frasi su originario
pagina 2
Il carteggio Novaro
Origine: Sulla impropria denominazione Aes Grave data a tutta la moneta fusa, p. 73
da Franz Kafka; le opinioni di Giorgio Manganelli e Franco Fortini http://www.letteratura.rai.it/articoli/giorgio-manganelli-presenta-franz-kafka/1057/default.aspx, RaiEducational

da Questa è la terra dei Mapuches; citato in Corriere della sera, 11 giugno 2007

dal discorso al convegno all'Istituto Stevenson di Chicago, luglio 1968; citato in Chomsky 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 63

Origine: Il Mezzogiorno e lo stato italiano, p. 344

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 142
dall'intervista in Super Console 100% Playstation, n. 54, anno 5, dicembre 1998, p. 41
da Der deutsche Volksaberglaube der Gegenwart, Berlin, 1869<sup>2</sup>, p. 157 sg.
Origine: Citato in Eduard Norden, La prosa d'arte antica dal VI secolo a. C. all'età della Rinascenza, due volumi, a cura di Benedetta Heinemann Campana, con una nota di aggiornamento di Gualtiero Calboli e una premessa di Scevola Mariotti, Salerno Editrice, Roma, 1986. ISBN 88-85026-54-0

Origine: Da Riforma della scuola. Una legge, 25 mila parole http://www.corriere.it/editoriali/15_giugno_26/riforma-scuola-legge-25-mila-parole-6ef777b8-1bc1-11e5-a24d-298f280523ad.shtml, Corriere.it, 26 giugno 2015.
da Classico e Mediazione, p. 186

Origine: Citato in Corruzione, Di Maio: "Ddl timido. Il governo ci stupisca e faccia modifiche" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/26/corruzione-maio-ddl-timido-governo-ci-stupisca-faccia-modifiche/1540559/, il Fatto Quotidiano.it, 26 marzo 2015.

Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 43
da Nota di diario di Lunedì 18 gennaio 1965, p. 65
Diario di un contadino del Danubio

Origine: Come leggere Adrienne, p. 173

Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama

Origine: Da Lettera al duca di Norfolk. Coscienza e libertà, pp. 219-220.

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 32

Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 15-16

Origine: Elogio del discorso inutile. La parola gratuita, p. 131

Origine: In Grande Antologia Filosofica, vol. XI, Il pensiero della Riforma cattolica, traduzione di G. Faggin, Marzorati, Milano, 1969; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 372. ISBN 8806147234

da Agli dei Mani di Cristina
Origine: In Per Cristina Campo, a cura di Monica Farnetti e Giovanna Fozzer, All'insegna del Pesce d'oro di Vanni Scheiwiller, Milano, 1998, p. 249. ISBN 88-444-1450-3
da Madrigali del Cinquecento, vol. II, p. 123
Storia della letteratura italiana
Origine: Ritratto in uno specchio, p. 44-45

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 38

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, pp. 125-126

Origine: La notte della Repubblica, p. 246

Origine: Il Kock ricorda anche la Giulietta di Shakespeare.
Origine: Introduzione a Le Commedie di Aristofane, p. 13
da l'Unità, 8 novembre 1992

Origine: Dall'intervento al Senato durante la seduta n. 165 del 14 gennaio 2014 della XVII Legislatura - Resoconto stenografico dell'Assemblea http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00734924&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl925ecpdncemap-intervento_buccarellam5s&parse=no&stampa=si&toc=no.
da L'accumulazione capitalistica nello scenario globalizzato, Giappichelli, 2011

dall'intervista a Spin, dicembre 1991
Red Hot Chili Peppers Live
Origine: Dall'intervista di Federico Ferraù, Veneziani: si è sbagliato, la religione non è una cosa privata http://www.ilsussidiario.net/mobile/Cultura/2012/12/8/BENEDETTO-CROCE-Veneziani-si-e-sbagliato-la-religione-non-e-una-cosa-privata/345390/, il Sussidiario.net, 8 dicembre 2012.
Origine: Da Die griechische Philosophie, Bremen, 1955, p. 334; citato in epigrafe a Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, Milano, 2009.

Origine: Da Mysterium coniunctionis. Ricerche sulla separazione e composizione degli opposti psichici nell'alchimia (1955-56), II, VI, 9; in La Synchronicité, l'âme et la science, Poiesis, 1995, p. 69. ISBN 978-2-226-07609-0
Origine: Da Cent'anni di cinema italiano, Laterza, Bari, 1991, p. 614.

19. Visione e visioni, L'Europa cattolica. Prima metà del Seicento, p. 387
La storia dell'arte

Senza data
Origine: Da L'Europeo, 1990; poi in Devozioni perverse, Rizzoli, 1994.

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 43
Periodo sesto, fase prima, pp. 684-685
L'arte classica
Origine: Luca della Robbia (1399/1400 circa-1482), scultore, ceramista e orafo italiano.

Origine: Da Carl Albrecht Bernoulli, Franz Overbeck und Friedrich Nietzsche, Eine Freundschaft, vol. II, Jena, 1908, pp. 114-116; citato in citato in Friedrich Nietzsche Jacob Burckhardt, Carteggio, , a cura di Mazzino Montinari, SE, Milano, 2003, p. 82. ISBN 88-7710-588-7

Origine: Da Yemen, un'altra guerra per procura con scenari apocalittici https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/15/yemen-unaltra-guerra-per-procura-con-scenari-apocalittici/1425732/, Ilfattoquotidiano.it, 15 febbraio 2015.

Origine: Da un'intervista a France Football; citato in Nainggolan: "Macché bad boy... Mia sorella è gay, felice per lei" https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/26-11-2018/nainggolan-france-football-intervista-inter-310756181958.shtml, Gazzetta.it, 26 novembre 2018.

da Elogio delle vocali, pp. 63-64
Foglie e pietre
La leggenda degli Orazii e Curiazii, p. 16
Fatti e leggende di Roma antica

Parte seconda: Tecnici e realizzatori del regime autoritario, Capitolo 2 Joseph Goebbels: «una canaglia», p. 135
Il volto del Terzo Reich

Dal magistero episcopale, Hai fiducia in te e negli altri?

Prassìnoa: da Le Siracusane o le donne alla festa di Adone, XV
Idilli
Origine: Traduzione di Miti3000.it http://www.miti3000.it/mito/biblio/teocrito/idilli.htm#15.