Frasi su parola-chiave
pagina 16

Origine: Vita di Gesù, p. 49

Origine: Citato in Focus n. 106, p. 146.

domandò Pangloss.
"Tacere", rispose il derviscio.
"Io m'ero illuso" riprese Pangloss, "di poter ragionare un pochino con voi delle cause e degli effetti, del migliore dei mondi possibili, dell'origine del male, della natura dell'anima e dell'armonia prestabilita."
A questo il derviscio sbatté loro l'uscio in faccia.
Candido

“La parola all'uomo è stata data per nascondere il pensiero.”
Attribuite

Origine: Da Critiche e ritratti letterari.

“[Ultime parole] Francia, esercito – capo dell'esercito – Giuseppina.”

L'arte di comandare, Aforismi politici

circa 1945
Pensieri diversi
Origine: Confronta anche Ricerche filosofiche, 546: "Anche le parole sono azioni".

“Io sono quel dannato tipo di persona che scrive a fatica sette parole e ne cancella cinque.”

“[Ultime parole] Qual è la risposta? [Nessuna risposta] In tal caso, qual è la domanda?”

“Non cercare di avere l'ultima parola. Potresti ottenerla.”
Lazarus Long l'Immortale

Origine: Da La vita della mente, a cura di Alessandro Dal Lago, traduzione di Giorgio Zanetti, Ed. Il Mulino, 1987.

Origine: Citato in George Steiner, Una lettura ben fatta, in Nessuna passione spenta, p. 9.

da Philosophie und Theologie, Monaco, 1875, p. 7
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, Volume 2°, ESD.

“Il latino nelle parole sfida il pudore.”
II, 175

“Ne dice tante di parole, le dimentica, gli altri non le dimenticano.”
La tortura delle mosche

“Chi ha troppe parole non può che essere solo.”
Il cuore segreto dell'orologio

“La letteratura come professione è distruttiva: si deve avere più paura delle parole.”
La provincia dell'uomo

“La parola – poeta – non mi piace più, sono restio ad usarla.”
La provincia dell'uomo

“Tutto il sapere ha qualcosa di puritano; dà alle parole una morale.”
La provincia dell'uomo

Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago

da I Borboni di Napoli: Vol. III, Napoli, 1862, p. 10-11
Citazioni di Alexandre Dumas

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 310-a; 2010

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 342-b; 2010

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 25

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 28

“Dimmi soltanto una parola e io rinnegherò tutto me stesso.”
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 48
“Gesù ci conduce all'incontro di un Dio che è la chiave di un mondo che non è ancora.”
Vita, morte, risurrezione
“Le parole della consacrazione sgorgano dunque dal profondo del corpo mistico.”
Stupore e povertà
“Essere cristiano è far sbocciare tutti i fiori nella certezza che l'amore avrà l'ultima parola.”
Una presenza interiore
Maria. Tenerezza di Dio
Richistan

“[Ultime parole famose, nel luglio 1974] Non lascerò la Casa Bianca.”
Origine: Citato in Focus n. 88, p. 102.


Origine: Parole sull'uomo, p. 54

Mt 24,44). Giovanni Paolo I vegliava sempre. La chiamata del Signore non l'ha sorpreso. Egli l'ha seguita con la stessa trepida gioia, con la quale il 26 agosto aveva accettato l'elezione al soglio di San Pietro. (dall'Udienza generale del 25 ottobre 1978)

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B

“Una parola e potevi il mondo attrarre, | ma il tuo sapere occultar ti piacque.”

“Viver d'Amore è custodire Te, | Verbo Increato, Parola del mio Dio!”

Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XVII