Frasi su preoccupazione
pagina 2

Riportato da Frank Tenot nel fascicolo n. 10 I giganti del jazz Curcio Editore

dall'allocuzione Vogliamo anzitutto, 13 febbraio 1929

“Con la ricchezza crescono le preoccupazioni”
III, 16, 17
Crescentem sequitur cura pecuniam
Odi

Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 230

“La preoccupazione è l'interesse che paghiamo sui guai prima che essi arrivino.”
A Connotary

cap. IV, p. 49
Perché dobbiamo fare più figli
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento

dal Quotidiano nazionale, 7 novembre 2003, p. 5

da Tres horas en el Museo del Prado, 1922
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

“Il singolo può sì vivere senza preoccupazioni materiali, ma non conta più nulla.”
Origine: Da La società di transizione, traduzione di Giorgio Backhaus, Einaudi.
Le bambine nella storia dell'educazione
"Presentazione", editoriale di Massenzio Masia sul primo numero di "Rinascita", periodico del Fronte per la pace e la libertà
Origine: Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919-1945) di Nazario Sauro Onofri, Alessandro Albertazzi, Luigi Arbizzani, a cura del Comune di Bologna, ISREBO, 1995, Bologna http://www.iperbole.bologna.it/iperbole/isrebo/strumenti/M4.pdf

da Observations sur Maximilien Robespierre, Parigi, 1837
da Messis, Napoli 1958
Art brut

Les balcons du ciel), traduzione di Luciana Peverelli, Garzanti, 1976

Murasaki Shikibu, La storia di Genji, a cura di Maria Teresa Orsi, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2012, ISBN 978-88-06-14690-0
Origine: Da Mennea, un fenomeno magnetico e cocciuto http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/mennea_un_fenomeno_magnetico_e_cocciuto-55044204/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

Discorso riportato dall'Agenzia DIRE, supplemento al n. 218/21, novembre 1992, p. 7

Quanti libri non abbiamo letto?, 1997

Origine: Da Provocare per vincere, in MicroMega n. 4/2003, p. 59.
Origine: L'induismo, p. 27
commento a Pratyabhijñā 4.1.11
Origine: Pratyabhijñā o Īśvarapratyabhijñākārikā, opera di Utpaladeva.
Origine: Citato in Lilian Silburn, La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, traduzione di Francesco Sferra, Adelphi, 1997, p. 70. L'opera non è specificata.
Origine: Luce del Medioevo, p. 200

da Tunnel, 1994
Imitazioni, Emilio Fede
“La sessualità rimane per sempre al centro delle preoccupazioni dei cristiani.”
Origine: La sessualità maschile, p. 50
da Shintoismo, cap. III.1c, p. 50

Pre-premiership, Leader dell'opposizione

11 settembre 2007
la Repubblica, L'Amaca
p. 14

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 29
da Con Jacques Soustelle, sull'origine e sulla fine della civiltà, p. 187
Viaggio ai centri della Terra

Con data
Origine: Da Il commento di Andrea Riccardi sul Papa a Firenze http://www.riccardiandrea.it/2015/11/papa-francesco-firenze-mi-piace-una.html, Riccardiandrea.it, 10 novembre 2015.
La grande crociata di Pio XII

“Il buddha è la persona che è libera: libera da progetti, libera da preoccupazioni.”
Origine: Discorso sul flusso del sangue, p. 41

Origine: Da Commento ai Salmi (1557); citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 67. ISBN 978-88-04-63591-8

Origine: Citato in Grecia, Germania a Tsipras: "Risarcimento danni di guerra? Zero possibilità" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/09/grecia-germania-tsipras-risarcimento-danni-guerra-zero-possibilita/1411254/, Il Fatto Quotidiano.it, 9 febbraio 2015.

Origine: Citato in Ucraina: Bonino, violenza inaccettabile http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Comunicati/2014/02/20140219_ucrbonviolinac.htm, Ministero degli Affari Esteri, Roma, 19 Febbraio 2014
Origine: Da Poesia e letteratura, Laterza, 1916, pp. 170-176, citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, con avviamento alla composizione, Palumbo, stampa 1970<sup>3</sup>, pp. 245-246.

“Il lavoro è la mia principale preoccupazione. Cerco sempre di evitarlo.”
Origine: Da Darkwood Monitor Annual, edito a cura dello Zagor Club, Roma, 2000.
Origine: La luce del mattino, p. 42

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 38

13 luglio 1893; Vergani, p. 66
Diario 1887-1910

Origine: Lo Zen e la cultura giapponese, p. 169
da Temi cristiani maggiori, p. 53-54
da Economisti che sbagliano. Le ragioni culturali della crisi

Origine: Dall'intervista a Servizio Pubblico, La7; visibile su Tv.ilFattoQuotidiano.it http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/04/03/servizio-pubblico-taverna-m5s-non-rivotera-piu-nessuno-pd/273007/, 3 aprile 2014.

Italians, Corriere.it, 11 settembre 2008
Italians, Corriere.it
Il più grande crimine

Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 24 gennaio 1990.

Origine: Citato in Carmelo Adagio, Alfonso Botti, Storia della Spagna democratica da Franco a Zapatero, Bruno Mondadori editore, Milano, 2006, p. 151.

Origine: Aforismi del dissenso, p. 84

da appunti letti ai giornalisti all'aeroporto di Fiumicino, 3 novembre 1964

da La macchina strizzafegato
Compagno di sbronze
parte IV; 2004, p. 208
Cortile a Cleopatra

Con data
Origine: Dall'intervista Riccardi: Genova, città aperta, Il Secolo XIX, 28 gennaio 2001; riportata in Santegidio.org http://www.santegidio.org/news/rassegna/2001/0129_secoloXIX_IT.htm.

da Vedo Satana cadere come la folgore, Adelphi, Milano, 2001, pp. 218-234

Origine: Dal discorso ai partecipanti del convegno sulla missione ecclesiale di Adrienne von Speyr, 28 settembre 1985; citato in Marcello Paradiso, Il blu e il giallo. Hans Urs von Balthasar e Adrienne von Speyr: un'avventura spirituale, Effatà Editrice, Cantalupa, 2009, p. 4 http://books.google.it/books?id=XAZHNJXs9jYC&pg=PA4. ISBN 978-88-7402-511-4

da Futura evoluzione degli strumenti, p. 144
La musica per tutti

Origine: Il riferimento è alla condanna a due anni e quattro mesi ricevuta nel 1998 da Arnaldo Forlani nel processo per le tangenti Enimont.

Origine: I believe in my heart that faith in Jesus Christ can and will lead us beyond an exclusive concern for the well-being of other human beings to a broader concern for the well-being of the birds in our backyards, the fish in our rivers, and every living creature on the face of the earth. (citato in J. R. Hyland, God's Covenant with Animals, Lantern Books, 2004, p. XII http://books.google.it/books?id=nRMxniy-eKoC&pg=PR12. ISBN 1-930051-15-8)
Origine: Citato in Le oasi e i centri http://www.lipu.it/oasi-naturali-e-centri-di-recupero-fauna-selvatica, Lipu.it.