
Origine: Da Analisi della formula aritmetica del «Tableau économique», in Miglio 2001, p. 39.
Origine: Da Analisi della formula aritmetica del «Tableau économique», in Miglio 2001, p. 39.
da La controrivoluzione nella teoria monetaria, 1970
da Noi abbiamo il socialismo, New York Times, 31 dicembre 1989
dall' intervista http://www.rightwingnews.com/interviews/friedman.php a Giovanni Hawkins, 16 settembre 2003
“I filosofi non spuntano dal terreno come i funghi. Essi sono il prodotto del loro tempo.”
Origine: Dalla Gazzetta Renana, 1842.
Origine: Tradotto da Business Law (1974) di Satiish B. Mathur, p. 458.
Origine: Traduzione propria da Mathematics and Creativity http://www.muskingum.edu/~rdaquila/m370/Math%20Creativity%20-%20Adler.pdf, The New Yorker Magazine, 19 febbraio 1972.
L'arte di comandare, Appendice
Origine: Citato in Jonathan Safran Foer, Se niente importa: Perché mangiamo gli animali?, traduzione di Irene Abigail Piccinini, Guanda, Parma, 2010<sup>3</sup>, quarta di copertina. ISBN 978-88-6088-113-7
Origine: Citato in Sergej Aleksandrovic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai, 2007.
citato in Michael Clark, I paradossi dalla A alla Z
Francesco Della Corte
Sulla magia e in sua difesa, Citazioni sull'opera
citato in Arthur Herman, Metternich, dall'Oglio editore, Milano 1958
Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino
libro V, capitolo XXVIII, p. 266
De medicina libri octo
citato da Raffaele Conforti in note all'introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. XXXI
1986, p. 294 o 1989, p. 239; citato in Losurdo 2005, p. 13
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 16
Origine: Citato in Davide Uccella, Serena: "Il mio servizio? Fosse possibile lo venderei" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/10/741874-serena_servizio_fosse_possibile_venderei.shtml, Ubitennis.com, 10 luglio 2012.
Origine: Introduzione a «La nascita dell'estetica moderna da Kant a Schopenhauer», p. 13
dopo la mancata elezione in Veneto nel 1996
Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, La Casta.
“Il rivoluzionario non è mai il prodotto di privazioni estreme.”
Origine: La condizione della donna, p. 24
Ma le aziende non sembrano utilizzare il termine "software libero" in questo modo. Probabilmente la sua associazione con l'idealismo lo rende non adatto allo scopo. Il termine "open source" ha così aperto tutte le porte.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Di certo in questo modo non si vincerà sempre, ma qualche volta sì.
Permesso d'autore: idealismo pragmatico
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 396
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 74
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 130
“Siamo un prodotto dell'editing, piuttosto che quello di un autore.”
Origine: Da Lettera a Jacques Rivière del 6 giugno 1924 in Corrispondenza con Jacques Rivière, in Al paese dei Tarahumara e altri scritti, a cura di H.J. Maxwell e Claudio Rugafiori, Adelphi, Milano, 2009, p. 25.
da una lettera a Jacques Maritain, 21 aprile 1931
L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica
Origine: Da un'intervista al TGR Abruzzo; citato in Corrado Zunino, Dopo Galeone parla Agroppi "Negli anni '60, calcio e pasticche" http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/sport/calcio/doping1/doping1/doping1.html, Repubblica.it, 11 gennaio 2004.
Origine: Citato in È morto il calciatore George Best http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2005/11_Novembre/25/best.html, Corriere.it, 11 novembre 2005.
da un discorso; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 28
da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
da Come finirà? L'ultima chance del debito pubblico
da Avanti!, 11 marzo 1966; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
da Discorso ai partecipanti al 25° Congresso internazionale dei farmacisti cattolici del 2007
p. 45
da Pirandello e L'Europa, p. 12, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2001
Origine: Da Uso e abuso della democrazia, Il giornale, 17 agosto 2008.
“Non vi è dubbio che la distruzione dell'ambiente incrementa il prodotto nazionale lordo.”
Filosofia della crisi ecologica
citato nei contenuti speciali dei DVD della prima stagione di Dr. House
Origine: I silenzi di Federer, pp. 15-16
Origine: Citato in Jérôme Jouneaux, Isabelle Duvoisin e Matthieu Rey, Mr. Nobody http://medias.unifrance.org/medias/50/181/46386/presse/mr-nobody-2010-press-kit-2.pdf, Pan-Européenne, Parigi, 2009.
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, Roma, 2005. ISBN 8839712895
Origine: Citata in Emilia Costantini, Rino Gaetano, fiction su un cantautore-eroe https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/gennaio/20/Rino_Gaetano_fiction_cantautore_eroe_co_9_070120023.shtml, Corriere della sera, 20 gennaio 2007
“Non deviare dalla natura ed il formarci sulle sue leggi e sui suoi esempi, è sapienza.”
citato in Claudio Malagoli, Etica dell'alimentazione: prodotti tipici e biologici, Ogm e nutraceutici, commercio equo e solidale, Aracne, 2006, p. 173
“La "folla delle solitudini" è il prodotto tipico del nichilismo della postmodernità.”