Frasi su progetto
pagina 2

Origine: Citato in Albania: storica visita del premier serbo Vucic http://it.euronews.com/2015/05/27/albania-storica-visita-del-premier-serbo-vucic/, Euronews.com, 27 maggio 2015.
“Con grande razionalità cancellò dal progetto ogni traccia di razionalità.”

Origine: Citato in [http://www.palermomania.it/news.php?zichichi-parla-di-archimede-e-raggi-cosmici-e-i-veri-problemi-della-sicilia-&id=46257 Zichichi parla di Archimede e raggi cosmici: e i veri problemi della Sicilia?, PalermoMania.it, 23 gennaio 2013.

Origine: Dal discorso al raduno della Lega Nord a Pontida, 16 giugno 1991.
Origine: Dall'angolo della posta dei capitoli 405-406, volume 42.

Origine: La mia autobiografia, p. 436
“L'architetto sensibile soffre dunque progetta.”
Variante: L'architetto insensibile progetta dunque soffre.
da Osservazioni, progetti, e consigli risguardanti l'agricoltura nel Trentino ora Tirolo italiano, Monauni, Trento, 1839, p. 49

Origine: Dalla conferenza stampa al Genoa, 1 dicembre 2011 ( video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=hBVQAOO6zmM, video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=vNcSWOoUQU4)

Origine: Dalla didascalia a un'immagine https://www.instagram.com/p/7jK1YvL1Xl/ sul profilo ufficiale Instagram.com, 15 settembre 2015.
“Niente è meno definitivo del progetto definitivo.”
“Semplice fare un progetto complicato, complicato fare un progetto semplice.”

“Viaggiare vuol dire allungarsi la vita, riempiendo il passato di ricordi e il futuro di progetti.”
libro La vita è un viaggio

Senza data
Origine: Da Devozioni perverse, Rizzoli, 1994.

Origine: Dal discorso inaugurale della posa della prima pietra per la costruzione del teatro di Bayreuth 22 maggio 1872; citato in Friedrich Nietzsche, Richard Wagner a Bayreuth (Richard Wagner in Bayreuth), traduzione di Giovanna Vignato, Edizioni Studio Tesi, Pordenone, 1992. ISBN 88-7692-094-3

“Opere di John Morley sul Progetto Gutenberg”

Origine: Autobiografia (1925), p. 81
Prega per noi!

1848; citato in Lorenzo Milani, lettera 29/50 del 30 ottobre 1950, in Progetto Lorenzo

dalla lettera a Henri Maret del 21 settembre 1848

Origine: Da Apologia di Galileo, Cap. III, Seconda tesi, Dimostrazione della prima asserzione

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

“Disprezza i grandi progetti chi si sente incapace di grandi successi.”
1923
Riflessioni e massime

“Testi di alcune opere di Walter Scott sul Progetto Gutenberg”

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 113

“Il mio sogno è riuscire a lavorare con tanti registi su tanti progetti diversi.”
dall'intervista di Barbara Zorzoli, Matt Damon - Nobile meta http://www.maxim.it/main/single/matt_damon_-_nobile_meta/, Maxim, 2009

Origine: 1838-43, vol. 1, p. 346; citato in Losurdo 2005, p. 173.

“Mantenersi giovani significa essere capaci di sognare e fare progetti per l'avvenire.”

Origine: Citato in Claudia Morgoglione Canzoni e dolce vita, ecco "Nine" "Ma non chiamatelo remake..." http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/01/13/news/il_musical_nine-1930955/, repubblica.it, 13 gennaio 2010.

Origine: Balconate del cielo, p. 90

29 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821229_it.html
Udienze

Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 19

intervista su la Repubblica, 11 gennaio 2009

dall'intervista per WWE. com, ottobre 2005

Per il movimento Open Source, il software non libero è una soluzione non ottimale. Per il movimento del Software Libero, il software non libero è un problema sociale e il software libero è la soluzione.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

Ma le aziende non sembrano utilizzare il termine "software libero" in questo modo. Probabilmente la sua associazione con l'idealismo lo rende non adatto allo scopo. Il termine "open source" ha così aperto tutte le porte.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

da Il progetto GNU, 1998

resoconto dell'episodio che diede l'avvio al progetto GNU, ibidem
Origine: Maggiori dettagli in Sam Williams, Codice Libero, cap. I – Per volontà di una stampante http://siena.linux.it/documenti/CodiceLibero/03.html.

“(EN) Free Unix! – l'annuncio originale del progetto GNU”

“Filosofia del progetto GNU – contiene circa 50 saggi, scritti in maggioranza da RMS”

luglio 1986

“Se vengono mobilitati attorno ad un progetto che ne vale la pena i giovani rispondono "presente."”
Aspettare per capire

Origine: Citato in New York: Inter Campus all'auditorium ONU http://www.inter.it/aas/news/reader?N=60413&L=it, Inter.it, 28 novembre 2012.

Origine: Dall' intervista http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/roma/2012/04/04-231303/Gago%3A+%C2%ABSenza+risultati+il+progetto+si+spegne%C2%BB al Corriere dello Sport, 4 aprile 2012.

In viaggio con la Strega

dall'intervista di Barbara Fiammeri, Adornato: «A Berlusconi questa volta dico no» http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2007/11/adornato-intervista.shtml?uuid=4f738272-9903-11dc-adc1-00000e251029&type=Libero, Il Sole 24 Ore, 22 novembre 2007

Citazioni tratte da interviste

dal Corriere della sera, 19 novembre 2003
Discorsi

dal messaggio http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/pont-messages/2011/documents/hf_ben-xvi_mes_20110121_vocaciones-lat_it.html del 21 gennaio 2011
Origine: 1986; citato in Marina Baruffaldi, Manuale del giovane animalista, Mondadori, Milano, 1997, p. 37. ISBN 88-04-43323-X
He's driven to use all the problem-solving techniques he can because ordinary design isn't good enough. He has to be the best. He'll do things no one's thought of, use every trick. Sometimes, using every trick, you find better ways to do things.

Origine: Citato in «A Inler e Criscito dico che il Napoli è una fede» http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2011/06/09-177365/%C2%ABA+Inler+e+Criscito+dico+che+il+Napoli+%C3%A8+una+fede%C2%BB, Corriere dello Sport, 9 giugno 2011.

Lettera al «Corriere della Sera» pubblicata il 26 gennaio 1976
Il Mezzogiorno nella crisi
citato in Philip Morris Progetto Cinema – Periodico di Cinema Italiano, n. 19, 2008
da La terra incognita. Diario di un viaggiatore tedesco in Basilicata, Edizioni Osanna, Venosa, 1991
Origine: Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri al Senato della Repubblica Italiana il giorno della richiesta della fiducia al Governo Monti ( Resoconto stenografico della seduta n. 637 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula&id=1&mod=1321541665000&part=doc_dc-ressten_rs-gentit_cdpdcdmecd-intervento_montimariopresidente&parse=no del 17 novembre 2011, Senato della Repubblica Italiana, XVI Legislatura.)