
Origine: La puttana di Babilonia, p. 24
Origine: La puttana di Babilonia, p. 24
Origine: Dall'intervista a Stefano Vastano in L'espresso n. 28 anno LIII, 19 luglio 2007, p. 107.
Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960
Origine: Quando siamo a tavola, p. 17
Costituzioni dell'Istituto della Carità, n.° 468
“Promesse forzate non vaglion nulla.”
Aforismi politici fondati sopra le favolette di Esopo frigio
1806-1863), Capone, 1997, p. 65
Citazioni di Tommaso Pedìo
Brigantaggio e questione meridionale
“A una popolazione affamata l'unica forma in cui Dio può apparire è lavoro e promessa di cibo.”
Origine: Citato in Aldo Capitini, Aggiunta religiosa all'opposizione, in Le ragioni della nonviolenza: Antologia degli scritti, p. 130.
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, pp. 148-149
da Le allettanti promesse
Origine: L'eresia di Spinoza, p. 183
Presentazione a Il segreto di Gaia
dall'intervista di Fabio Fazio a Che tempo che fa, 25 maggio 2008.
Origine: Da Pis'mo A.D. Kurskomu ot 17.V.1922, Sočinenija, Moskva, 1950. [traduttore?]
“Quand'è che il futuro è passato da essere una promessa a essere una minaccia?”
Invisible Monsters
Invisible Monsters
da Riflessioni su un dovere, Corriere della sera, 9 aprile 2006, p. 1
“D: Se non fa quattro delle cinque cose che ha promesso, secondo te, va via o ci riprova?”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Roberto Benigni
“Non sono un ragazzo, no, sono un uomo, e credo in una terra promessa.”
Darkness on the Edge of Town
Comunione nell'amore, Il pentimento
Ger 1,18; Gs 1,5-6
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
1994
Origine: Ansa, 7 aprile 1994; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Pollice verde http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/30lugli/30lugli.html, Repubblica.it, 30 luglio 2005.
“Non c'è un solo impegno non mantenuto dal governo che guida dal 2001.”
da un convegno degli industriali; citato in Berlusconi replica a D'Amato "Mantenute tutte le promesse", la Repubblica, 3 aprile 2004
2004
Origine: Dalla trasmissione Porta a Porta, Rai 1; citato in Le promesse di Berlusconi "Meno tasse per tutti dal 2005" http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/brltss/brltss.html, Repubblica.it, 6 aprile 2004.
2013
Origine: Citato in Berlusconi: "Mai promesso condoni e amnistie". Al Pd: "Accordo per la modifica della Costituzione" http://www.repubblica.it/politica/2013/02/09/news/berlusconi_costituzione-condono-52271926/, Repubblica.it, 9 febbraio 2013.
Per un nuovo film sui "Promessi Sposi", p. 199
citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 49
da Saggio su Kleist, p. 118
Studi di letteratura greca e tedesca
5 ottobre 1903
da Corriere della sera, 16 gennaio 2011
Con data
Con data
Origine: Da «I promessi sposi»: cuore dell'Italia unita http://www.corriere.it/unita-italia-150/recensioni/11_gennaio_17/riccardi-prefazione-i-promessi-sposi_dfe43410-2252-11e0-83ff-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 17 gennaio 2011.
da Corriere della sera, 6 novembre 2001
Origine: Citato in Ibrahimovic: "Il Milan è il passato" Galliani: "Zlatan non mi parla più" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Ligue1/17-09-2012/ibra-inzaghi-vero-killer-champions-meglio-ligue1-912628893941.shtml, Gazzetta.it, 17 settembre 2012.
Origine: Il resto di niente, p. 231
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 138-139
“Io non dimentico mai né i favori altrui, né le mie proprie promesse.”
citato in Ippolito Nievo, Le confessioni di un italiano
vv. 925-978; 2007
Bacchides
Origine: Il servo plautino è anche un personaggio sbruffone e strafottente. Qui celebra le proprie gesta con lessico e argomenti attinti dall'epica di Omero, che è parodiata nel monologo. Tutti i personaggi epici ivi citati: Achille, Agamennone, Ecuba, Elena, Epeo, Laerte, Menelao, Paride, Priamo, Sinone, Troilo, Ulisse.
dall'intervista di Luigi Losa, "Io, scrittore da una vita", Il Cittadino MB, 20 gennaio 2011
dal Sinodo Laterano, 707
Origine: Giugno 1924; citato in G. Levi Della Vida, Fantasmi ritrovati, Venezia, 1966.
“Un cuore che si pente di aver promesso a Gesù non conosce la portata dell'amore.”
Origine: La tua via, p. 18
Origine: Citato in Napoli-Parma è la partita di Fabio Cannavaro: "Le mie lacrime, quelle di Ferrara. Ma ora gli azzurri sono davanti alla Juve..." http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=113571, Tuttonapoli.net, 11 settembre 2012.
da Silvio, l'incolpevole http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 novembre 2007
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Lo schiavismo italiano condannato dall'ONU http://www.beppegrillo.it/2007/11/lo_schiavismo_i.html, BeppeGrillo.it, 6 novembre 2007.
Non farmi camminare con i tacchi alti
“Come potrebbe il male farci tanto male se non avessimo prima udito la promessa del bene?”
Giobbe o la tortura degli amici
“Promesse e scommesse. Non mantenute le prime, perse le seconde.”
Origine: Io uccido, p.12
19 maggio 2011; citato in Gian Antonio Stella, Dai condoni all'aspirasmog Promesse e svarioni al voto http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/28-Dai-condoni-all-aspirasmog-Promesse-e-svarioni-al-voto_2bc11166-88f4-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere della sera, 28 maggio 2011
11 maggio 2011; citato in Gian Antonio Stella, Dai condoni all'aspirasmog Promesse e svarioni al voto http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/28-Dai-condoni-all-aspirasmog-Promesse-e-svarioni-al-voto_2bc11166-88f4-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere della sera, 28 maggio 2011
Explicit di Progress in Flying Machines
Origine: Progress in Flying Machines, The Railroad and Engineering Journal, ottobre 1891-dicembre 1893 (http://invention.psychology.msstate.edu/inventors/i/Chanute/library/Prog_Conclusion.html)
Terra promessa, p. 171
Allevare un cane e altri racconti
“Vado giù, precipito, fluttuo e di nuovo precipito, aspettando di atterrare nella terra promessa.”
Grazie dei Ricordi
Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Francesco Battistini, «Il premier in Palestina è un buon segno» http://www.corriere.it/esteri/12_aprile_08/premier-in-palestina-francesco-battistini_b21311e8-8145-11e1-9393-421c9ec39659.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2012.
Origine: La donna del Nadir, pp. 201-202
Origine: Gli Agnelli e la Juventus, p. 106
Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 058 del 4 luglio 2013 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=705499; Senato della Repubblica – XVII Legislatura, Roma, 4 luglio 2013.
Origine: Dall'intervista al Corriere della Sera sulle elezioni europee del 2014; visibile su video.corriere.it http://video.corriere.it/borghezio-birra-no-euro-noi-duri-soli-contro-tutti/bd86aa5e-d543-11e3-b55e-35440997414c
da Le Rivoluzioni d'Italia, a cura di Carlo Muscetta, Bari, 1935, p. 110 ssg.
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. I, da Dante a Marino, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 209.
Origine: Da un post https://www.facebook.com/GianluigiBuffon/photos/a.301164849972199.73821.280290668726284/966905276731483/?type=3&theater sulla pagina ufficiale Facebook.com, 21 marzo 2016.
Casino Totale
“[Su I Viceré] Dopo I Promessi sposi, il più grande romanzo che conti la letteratura italiana.”
Origine: Citato in Croce sbagliò "I Viceré" è un grande romanzo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/11/10/croce-sbaglio-vicere-un-grande-romanzo.html, la Repubblica, 10 novembre 2007.
p. 8
“Non riesco a cavare dal cuore la promessa di un paradiso anche per me.”
Chicca
E lasciamole cadere queste stelle