Frasi su proprio
pagina 40

No, io a settant'anni non mi sento affatto stanca. E sono quello che sono anche grazie a loro.
p. VIII
Origine: Tantra, p. 95
Origine: Tantra, p. 115

“Quel che riteniamo ingiusto è solo il nostro amor proprio offeso.”
Scacco a Dio
Origine: Il mestiere di padre, p. 175-176
Memorie e digressioni
“La verità, invece, è una sola e proprio per questo è di sua natura unificante.”
Pecore e pastori

da La piccola gloria
Racconti e ragionamenti

Origine: Citato in Prandelli e l'omosessualità. "Sorpreso dalle reazioni" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/04/25/news/prandelli_gay-33922628/, Repubblica.it, 25 aprile 2012

Origine: Citato in Rossana Capobianco, Federer non è uno spocchioso http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/10/18/248349-federer.shtml, Ubitennis.com, 18 ottobre 2009.

Origine: Dall'intervista di Alessandro Dell'Orto, «Nel mio calcio da duro vincevano solo i sentimenti», Libero, 24 giugno 2007; citato in Excalciatori.com http://www.excalciatori.com/2009/04/paolo-montero.html, 14 aprile 2009.
citato in Celebrata dalla Fondazione Lepanto a Roma la vittoria di Costantino a Ponte Milvio, Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/celebrata-dalla-fondazione-lepanto-a-roma-la-vittoria-di-costantino-a-ponte-milvio/
Citato in Credo alla Bibbia e non a Darwin http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/12/23/credo-alla-bibbia-non-darwin.html, la Repubblica, 23 dicembre 2009.
n. 25, p. 2
Editoriali in Radici Cristiane
Origine: Prefazione a Scuola e società, IX
Origine: Da Fuga dall'Etna. La Sicilia e Milano, la memoria e la storia, Donzelli, 1993, p. 54.

“In Israele vince chi porta in dote ai propri elettori più teste palestinesi mozzate.”
Origine: Gaza. Restiamo umani, p. 95

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 245-246

“La vera felicità consiste nell'amore dei propri doveri.”
da Architettura. Saggio sull'arte
da Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni, parte prima, pp. 212-213

citato in Olivier Boulnois, Duns Scoto: il rigore della carità, p. 64, traduzione di Costante Marabelli, Jaca Book, Milano, 1999

da Emiliano Brancaccio, Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia, Franco Angeli, Milano, 2012
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 103

Olympique Marsiglia-Milan, 26 maggio 1993, 1-0
Citazioni tratte da telecronache

Origine: Da Un Ponte fra due cimiteri, in Carlo Mancosu (a cura di), Il Ponte sullo Stretto: rischi, dubbi, danni e verità nascoste, Mancosu Editore, Roma, 2010. ISBN 978-88-96589-00-7

da Cbs Evening News Special, 27 febbraio 1968; citato in Alberto Piccinini, Punto morto, il manifesto, 21 luglio 2009

da «Per i cronisti mai una guerra così pericolosa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/23/Per_cronisti_mai_una_guerra_co_0_0111235546.shtml, Corriere della sera, 23 novembre 2001
da L'incisione italiana, 1941
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

citato in Samuel Levenson, "James Connolly", Martin, Brian and O'Keeffe, London 1973, p. 56
Citazioni di James Connoly

Origine: Spunti di riflessione, p. 40

Origine: Citato in Caso Sicilia, la Rai sconfessa Report http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/spettacoli_e_cultura/censuratv/casosicilia/casosicilia.html, la Repubblica, 18 gennaio 2005.

“È proprio vero che in ogni famiglia del capitalismo italiano c'è sempre un figlio deficiente.”
da Che tempo che fa, 2007
Personaggi, Ivo Perego

da Mai dire Lunedì, 2005
Personaggi, Pier Peter

Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato

capp. XII-XIII
Quare lacrymae

dall'allocuzione Vogliamo anzitutto, 13 febbraio 1929

cap. I
Casti Connubii
Origine: Paolo di Tarso, I Cor., VII, 3: Il marito compia il suo dovere verso la moglie; ugualmente anche la moglie verso il marito.
Origine: Paolo di Tarso, Ephes. V, 22-23: Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo.
“Chi può mettere Dio dalla propria parte? Chi può appropriarsene? Dio non si accaparra.”
Lettere dalla Turchia
Lettere dalla Turchia
Lettere dalla Turchia
Origine: Da A tour through Sicily and Malte, Londra, 1773; citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.
da Neppure un rigo in cronaca, Rizzoli
“In Russia sta proprio cambiando tutto. Ho visto dei bambini che mangiavano i comunisti.”
Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano
da La donna del tenente francese

Origine: Citato in L'intervista: Vilas, il re spodestato http://www.tennisitaliano.it/lintervista-vilas-il-re-spodestato, Tennis Italiano, 1 giugno 2006.