“Il miracolo non prova la fede, perché una fede dimostrata cessa di essere tale.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 154
“Il miracolo non prova la fede, perché una fede dimostrata cessa di essere tale.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 154
“Non lottare contro l'immoralità. Prova semplicemente a trasformare il tuo sonno.”
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 251
I Vermi, Prima Piaga, Parte seconda, II, p. 156
I vermi
citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, 2009, libro I, cap. VI, 91-92
Origine: Citato in I Maestri dell'architettura – Ludwig Mies van der Rohe, p. 5.
da Along the Road, 1926; citato in Selezione da Reader's Digest, febbraio 1964
citazione da William Shirer, Storia del Terzo Reich, Torino 1962; citato in Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca
Origine: Da L'INTERVISTA/ Boris Becker http://www.ilgiornale.it/playboy/lintervista_boris_becker/boris_becker-tennis-playboy-poker/19-04-2010/articolo-id=438872-page=0-comments=1, Il Giornale, 19 aprile 2010.
Origine: N. Shapiro e N. Hentoff, Hear Me Talkin' to Ya, Rinehart e CO., Londra, 1955.
citato in Alfred Grosser, Hitler
Incipit di alcune opere, Il giorno dei Trifidi, Maurizio Nati
Incipit di alcune opere, Il giorno dei Trifidi, Marina Bulgheroni
da La libertà di stampa, Corbaccio, Milano, 1925
da Per la cruna di un ago
Parabola
citato in Corriere della sera, 5 dicembre 2007
“Son stato in prova nel jet set ma non ho superato il test.”
España, n. 8
No smoking
da Velázquez und sein Jahrhundert http://www.archive.org/details/diegovelazquezu00justgoog, 1888
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
da Le Vie dei Canti, p. 192
Origine: Da La metropoli e la vita dello spirito.
Origine: Courte et bonne, p. 22
28 giugno 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005.
da Music en My Beat, Simon & Schuster; citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1964
Non è un caso che gli attacchi più violenti contro gli omosessuali vengano proprio da coloro che disprezzano la donna e la considerano inferiore all'uomo.
Sii bella e stai zitta
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 555
1806-1863), Capone, 1997, p. 65
Citazioni di Tommaso Pedìo
“Per giorni questa luce lo ha illuso, mettendogli a dura prova i nervi.”
La solitudine di Thomas Cave
La solitudine di Thomas Cave
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, pp. 372-373
Origine: Citato in Stefano Magni, Zichichi racconta il Bosone di Higgs http://www.opinione.it/editoriali/2012/07/08/magni_cultura-08-07.aspx, Opinione.it, 8 luglio 2012.
da Il teorema del pappagallo; dialogo tra Pierre Ruche ed Elgar Grosrouvre
Origine: Citato in Riccardo Romani, Tiger in lacrime torna re e vince il quarto Master «Dedicato a papà malato» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/aprile/12/Tiger_lacrime_torna_vince_quarto_co_9_050412003.shtml, Corriere della sera, 12 aprile 2005.
Origine: Citato in Victor Lebrun, Devoto a Tolstoj, traduzione di Dino Naldini, Lerici Editori, Milano, 1963, p. 171.
da Dell'utilità delle discussioni economiche, in Journal de l'Agriculture, luglio 1766; in Miglio 2001, p. 146
“Scrivere per i fratelli Marx è una prova del fuoco. Assicurati di indossare le mutande di amianto.”
a S. J. Perelman; citato in Movie icons: Marx Bros.
dalla trasmissione televisiva Piazza Pulita, La7, 26 aprile 2012
da Le tre stimmate di Palmer Eldritch
Rachel; 1986, p. 184
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
cap. IV; 1922, pp. 178-179
L'inconnue. L'Impératrice Eugénie
Origine: Cinema è sogno, p. 257
da Woody Allen è tramontato. Oggi un ebreo deve combattere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/luglio/31/Woody_Allen_tramontato_Oggi_ebreo_co_9_090731038.shtml, Corriere della sera, 31 luglio 2009
Origine: Dall'intervista di Flavio Vanetti, Baldini il moschettiere «Mi sento svuotato ma tornerò una belva» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/03/Baldini_moschettiere_sento_svuotato_tornero_co_9_090103123.shtml, Corriere della Sera, 3 gennaio 2009.
da Cinque modi per conoscere il teatro, p. 241
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, 1994
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 35
“Io vengo dalla provincia, da Correggio. E quindi all'inizio provai a suonare nelle bande.”
da Tony Curtis: «Voi ci avete insegnato tanto ma dove sono la Mangano, la Lollobrigida?», Corriere della sera, 10 aprile 2001
“Come spieghi il dolore che si prova a perdere te?”
da Come spieghi n. 1
Sei come me
da Avvertenza alla prima edizione di "Il concetto della scuola del lavoro", Monaco, dicembre 1911
Origine: Citato in Osservatore Romano, 23 agosto 1924; ripreso in Avvenire, 12 luglio 2007.
Origine: Jack Folla Alcatraz, pp. 179-180
lettera Consuluisti de infantibus, 670
da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XXII; in Miglio 2001, pp. 163 sg.
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére
Origine: Le classi sociali negli anni '80, p. 36-37
Origine: Da Sono e resto un uomo di sinistra http://www.repubblica.it/politica/2013/04/22/news/lettera_rodot-57201730/, repubblica.it, 22 aprile 2013.
citato in Andrea Geremicca, Dentro la città
1966
L'Europeo, Al Festival di Cannes
L'esperienza di Dio nella preghiera
da Lacrime ed emozioni, 24 marzo 2008
“Uno due tre prova, sì, prova microfono, sà.”
La Nives, Citazioni famose della Nives
2002
Origine: Ansa, 5 ottobre 2002; citato in Berlusconi ha detto: (anno 2002) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario2002, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.