
“La percezione delle mie sensazioni è così acuta che non è di questo mondo.”
Origine: Diario di Rondine, p. 75
“La percezione delle mie sensazioni è così acuta che non è di questo mondo.”
Origine: Diario di Rondine, p. 75
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 114
Tsugumi, Postscriptum
Lucertola, Postscriptum
Lucertola, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana
Kitchen
Kitchen
Origine: Da un'intervista citata in 50 volte Brad Pitt: "Fare film non è più la mia priorità" http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2013/11/05/news/50_volte_brad_pitt_fare_film_non_pi_la_mia_priorit-70271704/, Repubblica.it. 5 novembre 2013.
Origine: Da Carmine Benincasa, Laura Lenghi al Cavacon 2014: è tra le migliori doppiatrici italiane http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/notizie/arte_e_cultura/2014/28-maggio-2014/laura-lenghi-cavacon-2014e-le-migliori-doppiatrici-italiane-223299965266.shtml, Corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 30 maggio 2014.
da Pro Domo, Stoccolma 1938, pp. 34-35
Origine: Citato in Peppino Ortoleva e Marco Revelli, L'età contemporanea, Il Novecento e il mondo attuale, Mondadori, 1998. p. 167.
De profundis clamavi ad te
Origine: Da La pazza della porta accanto, Bompiani, 1955, p. 59.
On the Road
Sulla strada
Variante: Cos'è quella sensazione che si prova quando ci si allontana in macchina dalle persone e le si vede recedere nella pianura fino a diventare macchioline e disperdersi? È il mondo troppo grande che ci sovrasta, è l'Addio. Ma intanto, ci si proietta in avanti verso una nuova, folle avventura sotto il cielo.
Marcello Lippi
Canto nazionale, Citazioni sul Canto nazionale
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 32
da Cézanne et l'expression de l'espace, 1966
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
ma soprattutto magliette
Origine: Da Che Chic http://www.nationalreview.com/article/215531/che-chic-jay-nordlinger, National Review, 31 dicembre 2004; traduzione di Barbara Mennitti in PaoloGuzzanti.it http://www.paologuzzanti.it/?p=709, 11 maggio 2008.
da Canone inverso
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 65
2001, pp. 18-20
Trattato sul bello
Origine: Citato in Una vittoria mondiale che fa bene anche al Paese, Atlante de la Repubblica, 2006, p. 3.
Origine: Da un intervento a Lira Tv; citato in Vincenzo De Luca contro la serie "Gomorra" http://lacittadisalerno.gelocal.it/salerno/cronaca/2016/06/03/news/vincenzo-de-luca-contro-la-serie-gomorra-1.13595716, laCittàdiSalerno.it, 3 giugno 2016.
Origine: Dall'intervista di Flavia Amabile, La Gelmini avvocato in Calabria http://web.archive.org/web/20081011194524/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=124&ID_articolo=356&ID_sezione=274&sezione, LaStampa.it, 27 agosto 2008.
La Spagna valica i Pirenei
Origine: Da un'intervista citata in Doutzen Kroes: "Adoro essere incinta" http://www.tio.ch/News/People/794911/Doutzen-Kroes-Adoro-essere-incinta/, Ticinonline, giugno 2014.
4 ottobre 1892; Vergani, p. 60
Diario 1887-1910
La signora Kirchgessner
Origine: Citato in Paolo Fiorelli, «Inside out», parla il regista http://www.sorrisi.com/cinema/inside-out-intervista-regista-pete-docter/, Sorrisi.com, 24 settembre 2015.
Origine: Dalla sua seconda autobiografia My Story; citato in Gerrard: «Benitez non mi piace come persona» http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2015/09/14-4018341/gerrard_benitez_non_mi_piace_come_persona/, Corrieredellosport.it, 14 settembre 2015.
da Senza Ragione
Altre canzoni
Origine: Dalla lettera a Hendrik Lorentz, 18 febbraio 1912; riportato in Collected Papers of Albert Einstein, volume 5, The Swiss Years: Corrispondance, 1902-1914, a cura di Martin Klein, A.J. Kox e Robert Schulmann, Princeton University Press, Princeton, 1993, doc. 360.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, pp. 53-54
Origine: Hangout con Bret Easton Ellis, http://www.youtube.com/watch?v=BATcGAhm0tc&feature=youtu.be, Hangout per The Canyons, 6 novembre 2013.
da L'attesa, lato B, n. 1
Anni Affollati
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux
Origine: Voglio il mio avocado! (Il Giocabolario), p. 42