Non ho mai scritto per Celentano
Frasi su sospiro
pagina 2

Origine: Whitman si riferisce ai lavori di William Shakespeare, Percy Bysshe Shelley, William Cullen Bryant e Alfred Tennyson.
Origine: Da La Bibbia come poesia; in Giorni rappresentativi e altre prose, pp. 529-530.

A Giovanni Camerana., pp. 796-798
Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2

Sonetto in morte di Angelo di Costanzo
Origine: citato in Giovanni Bernardino Tafuri, Vita di Angelo di Costanzo in prefazione a Angelo di Costanzo, Istoria del regno di Napoli, Volume 1, Società Tipografica dei Classici Italiani, Milano 1805

Rand al'Thor e Moraine Damodred, capitolo 49
La ruota del tempo. La grande caccia

“Ombre voi dalla luna intrecciate, | rompenti in sospiri nel vuoto critallo | del lago montano.”
da La sera
Origine: In Poesie, 1997, p. 143.
Sonetto VI, pp. 39-40
Rime
Origine: Fa seccare. Nota a p. 118 di Diego Sandoval di Castro, Rime.

“Ora il giorno è un sospiro
e tutta l'Attica un'ombra.”
Diario d'Algeria

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 127
Note morenti, in Il decadentismo, pp. 103-104
da La borsa crolla: siamo contenti?, il manifesto, 9 ottobre 2008, p. 12

Origine: Citato in De Marchi e Palanza, Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, Antologia della critica Letteraria dalle Origini ai nostri giorni, Casa Editrice Federico & Ardia, Napoli, 1974, p. 750.
Neue Gedichte

Origine: Da Poemetti in prosa; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, F. Muzzio, Padova, 1997, pp. 5-6. ISBN 88-7021-844-9
Sonetto III, pp. 37-38
Rime

“L'italiani sono di simulato sospiro.”
Il primo libro delle favole
Coriolano della Floresta

Soliloquio di Re Leopoldo: Apologia del suo ruolo in Congo

“«Come siamo lontani!» sospirò.
«Da cosa?»
«Da noi stessi» disse il vescovo.”
Of Love and Other Demons

I tre evangelisti: Chi è morto alzi la mano - Un po' più in là sulla destra - Io sono il Tenebroso
da Per il bombardamento di Genova
Sacro arsenale, ovvero Pratica dell'Uffizio della Santa Inquisizione

vol. 9, parte 4, p. 82
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Origine: Intervista a Stasera Italia (Rete 4) https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/staseraitalia/lunione-europea-non-sopravvivera_F309976801019C08, 16 novembre 2019

Origine: Da A Thomas Moore, luglio 1817, in Pezzi domestici e altre poesie, traduzione di Cesare Dapino, Einaudi, Torino, 1986, p. 189. ISBN 88-06-59386-2