Frasi su spazio
pagina 5
dall' Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2007 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2007/documents/hf_ben-xvi_hom_20071224_christmas_it.html
Omelie
Omelie, Veglia Pasquale, 7 aprile 2012
dal discorso http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2009/march/documents/hf_ben-xvi_spe_20090322_promozione-donna_it.html del 22 marzo 2009
citato in von Balthasar, Sperare per tutti, Jaca Book, Milano 1997, p. 65
ecco che cosa cerchiamo in uno spazio di lettura privato. (p. 160)
La biblioteca di notte
Origine: Citato in Sergio Arecco, George Lucas, Castoro 1995, p.12
Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Star Wars, violento per amore» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/07/Star_Wars_violento_per_amore_co_8_050507050.shtml, Corriere della sera, 7 maggio 2005.
Origine: I silenzi di Federer, p. 7
Origine: I silenzi di Federer, pp. 15-16
Origine: Citato in «A Inler e Criscito dico che il Napoli è una fede» http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2011/06/09-177365/%C2%ABA+Inler+e+Criscito+dico+che+il+Napoli+%C3%A8+una+fede%C2%BB, Corriere dello Sport, 9 giugno 2011.
Origine: Citato in "Torneo più pulito dopo Calciopoli" Ma Moggi risponde a De Laurentiis http://www.repubblica.it/2003/h/rubriche/spycalcio/polemica-calciopoli/polemica-calciopoli.html, Repubblica.it, 20 ottobre 2008.
Origine: Citato in Alessandro Grandesso, Makelele spara su Mourinho http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Premierleague/25-05-2009/makelele-spara-mourinho-50446269399.shtml, Gazzetta.it, 25 maggio 2009.
1976)
Origine: Lila: indagine sulla morale, p. 19
Origine: Dall'intervista di Massimiliano Amato, «Il termovalorizzatore a Salerno? Sì, ma voglio mano libera» http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/golpdf/uni_2008_01.pdf/08POL03A.PDF&query=de%20luca, l'Unità, 8 gennaio 2008.
Origine: Da L'extra (et) ordinaire Mister Nobody http://www.lesoir.be/archives?url=/culture/cinema/2010-01-13/l-extra-et-ordinaire-mister-nobody-748326.php, Le Soir, 13 gennaio 2010, p. 4.
La scrittura dell'altro
La scrittura dell'altro
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 314-316
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, p. 339
da Tempo splendore di Dio in Il Sole-24 Ore, 19 maggio 2002
Origine: Citato in Stefano Semeraro, Federer, anatomia di un fenomeno http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/200609articoli/3623girata.asp, La Stampa, 12 settembre 2006.
tra virgolette per questo) non porti a fraintendere. Essa non significa: si deve dire così e soltanto così, e guai a servirsi di quell'altro modo anche una sola volta — né una rondine fa primavera né una nuvola porta l'inverno — ma: a causa della prepotenza di -MENTE, oggi non si dice più, o quasi più, in questa maniera, che pure è la più vivace, la più espressiva, la più varia, cioè quella che più risponde a una dote, la ricchezza, considerata fin qui tra le più alte della nostra lingua (certa "varietà" dell'altra maniera è, di fatto, vuotaggine estrema, fragilità, instabilità del significato, come meglio diremo). (Insopportabil-mente, p. 109)
Origine: Dall'intervista a Che tempo che fa, 25 novembre 2012, visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=2L88XcsQvN0.
pag. 37
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
Origine: Da Lo spazio digitale? Un paradosso mentale, 21 dicembre 2012.
Le origini del romanzo borghese
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 144
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 219
Origine: Dal racconto Il sogno di un uomo ridicolo.
Origine: L'ecologia della libertà, p. 357; citato in Varengo 2007, p. 99
Geschichte
La questione cristologica odierna
p. XV
da Conferenza a Palazzo Pallavicini, Roma 3 dicembre 1996. Citato nel retro di Le Radici Cristiane dell'Europa, a cura del Centro Culturale Lepanto
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 236
Steaua Bucarest-Milan, 24 maggio 1989, telecronaca dello 0-2
Citazioni tratte da telecronache
“Quando entrano in concorrenza per lo spazio vitale, gli animali perdono sempre.”
da L'ultima preda
Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008.
Internet non ha bisogno di Berlusconi http://www.antoniodipietro.com/2008/12/la_liberta_dei_servi.html, 4 dicembre 2008
Dal suo blog
“La terribile sensazione della caduta in uno spazio completamente ghiacciato e senza fine.”
La solitudine di Thomas Cave
La solitudine di Thomas Cave
Origine: Storia del reame di Napoli, p. 163
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 85
Origine: Dall'intervista rilasciata a TG3, 15 gennaio 1991. Video http://www.youtube.com/watch?v=bn1Aighlif4 disponibile su Youtube.com.
Origine: Da Il Papa e la Verità http://www.carloflamigni.it/scripta/papa_verita.html, carloflamigni.it, settembre 2007.
Scritti servili
da Sabina Guzzanti http://www.beppegrillo.it/2007/10/sabina_guzzanti.html, ne il Blog di Beppe Grillo, 7 ottobre 2007
Settimana nera
“L'universo trova spazio dentro me, | ma il coraggio di vivere, quello, ancora non c'è.”
da I giardini di marzo, lato A, n. 1
Umanamente uomo: il sogno