Frasi su struttura
pagina 2

Origine: Dalle Opere latine; citato in Nuccio Ordine, Postfazione, in Spampanato 1988, p. [21].

Lettere
Origine: Da una lettera a Ralph Wedgwood (1766–1837); citato in Poesia n. 193, Crocetti 2005.

p. 21, 1992

da Soggiorno in Dalmazia, pp. 39-40
Foglie e pietre

“La burocrazia è tra le strutture sociali più difficili da distruggere.”
Origine: Citato in Focus, n. 114, p. 151.

Origine: Da La città nella storia, cap. 18.

Origine: Da Cristologia, § 12; citato in Gibellini, p. 113.

Origine: Citato in Luigi Preti, Morale e politica, La Fiera Letteraria, settembre 1967.

vol. II, p. 866; citato in Ginsborg 1989, p. 55

da La controrivoluzione nella teoria monetaria, 1970

Da Sulla poesia, trasmissione radiofonica alla BBC, il giugno 1946
Articoli e interviste

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 60; 1997

da Ricordi, sogni, riflessioni
Ricordi, sogni, riflessioni

Origine: Da L'origine della vita, Garzanti, Milano, 1983, p. 85.
The Natural Horse
ibidem, p. 282 sg.
Studi galileiani

da Gardner on Gardner, in Focus – The MAA Newsletter, v. 14, n. 6, dicembre 1994
Origine: Georg Kerschensteiner, p. XV
Origine: Georg Kerschensteiner, p. XVII-XVIII
introduzione, pag. 32
L'Impero carolingio

“Solamente in matematica ogni generazione costruisce una nuova creazione sulla vecchia struttura.”
citata in M. Kline, Mathematical Thought from Ancient to Modern Times, 1972

da Tacito
Origine: Traduzione di C. Marocchi Santandrea, Paideia, Brescia, 1967, vol. I. Citato in Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola, Storia e testi della letteratura latina 2: la tarda repubblica e l'età di Augusto, Le Monnier, Firenze, p. 811, ISBN 88-00-42019-2.
cap. I, p. 62
La costruzione del male

citato in Giovanni Cerruti, Don Verzè, un addio solitario http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/436679/, La Stampa, 3 gennaio 2012

citato in Paolo Stefano, Oggi Montale pubblicherebbe su internet, Corriere della sera, 5 agosto 2006, p. 37

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 125

“La struttura della parola è che il soggetto riceve il suo messaggio dall'altro in forma inversa.”
Origine: Il Seminario III: Le Psicosi, p. 44
Origine: Citato in Moore a Roma presenta "Sicko": "Sanità, meglio in Italia che in Usa" http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsID=73169, RaiNews24.it, 24 agosto 2007.
Origine: Natural Hygiene history - 3, 04-03-2011, en http://naturalhygienesociety.org/past3.html,

1903, riferendosi all'ultimo volo di WIlbur del 17 dicembre 1903

da Due cene: p. 310
Nessuna passione spenta
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 34

“La storia può servire per offrire agli omosessuali quelle strutture che non hanno.”

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012

dal Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI all'Arcivescovo Rino Fisichella, Rettore della Pontificia Università Lateranense, in occasione del Convegno sul tema: "Dal telescopio di Galileo alla cosmologia evolutiva. Scienza, filosofia e teologia in dialogo" http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/pont-messages/2009/documents/hf_ben-xvi_mes_20091126_fisichella-telescopio_it.html, 26 novembre 2009
Discorsi

Discorsi, College de Bernardins

Origine: Citato in Giovanna Grassi, Il nuovo «Star Wars»: una saga da gladiatori https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/07/nuovo_Star_Wars_una_saga_co_0_0205071686.shtml, Corriere della sera, 7 maggio 2002.
dalla premessa a Leopoldo Cassese, Scritti di storia meridionale, p. VII-VIII.
Editrice Clueb, Bologna, 1985, a cura di Ruggero Campagnoli e Yves Hersant)
La scrittura dell'altro

Origine: Citato in Le ambizioni colte di un musicista popolare, in Gershwin, E.D.T. Edizioni di Torino, 1992.

Origine: Storia della letteratura italiana, p. 3

da Corriere della sera, 18 dicembre 2009

“Penso alla tutela della struttura societaria che vada tutelata.”

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 278
II, 5; p. 97
Elementi di critica omosessuale

Origine: L'ecologia della libertà, p. 504; citato in Varengo 2007, p. 121

da Aa. Vv., Defending the Earth, A debate between Murray Bookchin and Dave Foreman, Black Rose Books, Montreal/New York, 1991, pp. 101-102
Origine: Citato in Ermanno Castanò, Ecologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin, p. 114, Mimesis, Milano, 2011. ISBN 88-57-50501-4
Origine: Tantra, p. 95
da Istituzioni di Psicologia Vol. I: Introduzione alle scienze psicologiche, Torino, UTET, 1986

da Emiliano Brancaccio, Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia, Franco Angeli, Milano, 2012
dall'intervista a Fabio Gambaro del 1998 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 36

da Lasciti di un maestro, in Per Giovanni Nencioni, a cura di Gualberto Alvino, Pizzutini d'emergenza II, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 2008, pp. 83-84
Origine: La pedagogia russa del XX secolo, p. 73
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 13
cap. 10, p. 482
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Origine: Citato in Mulieris Dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html.

CSS allows complete and total control over the style of a hypertext document. The only way this can be illustrated in a way that gets people excited is by demonstrating what it can truly be, once the reins are placed in the hands of those able to create beauty from structure.
cap. IV, Le applicazioni del principio rappresentativo, pag. 20-21
Democrazie senza democrazia
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Origine: L'oro del Vaticano, p. 21