Frasi su terra
pagina 19

Origine: Dall'intervista di Claudia Terracina, «Mia madre diceva: guardati dai gay» http://web.archive.org/web/20160304193338/http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/070301/dlx0j.tif, Il Messaggero, 1º marzo 2007, p. 2.

da Storia d'Italia dal 1789 al 1814, Vol.III, 417

Origine: Dal discorso all'Assemblea regionale siciliana in occasione del voto per la mozione di sfiducia, proposta dall'onorevole Forgione, per via delle vicende giudiziarie che vedevano coinvolto il presidente Cuffaro; citato in La mafia è bianca.

“Un ufficio governativo è la migliore approssimazione all'immortalità esistente sulla terra. ”

La bellezza della creazione per una nuova apologetica

dall'intervista al Corriere della Sera del 13 giugno 2000
Lettere dalla Turchia
Origine: Da A tour through Sicily and Malte, Londra, 1773; citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.
Origine: Da The Ecology of Invasions by Animals and Plants; citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971.

“Tutto ciò che è sotto terra, tornerà alla luce col tempo.”
I, 6, 24

“La virtù sprezza e a volo abbandona la compagnia della plebe e le paludi della terra.”
III, 2, 23
Odi

“Ora è tempo di bere, ora è tempo di battere la terra con piede libero da vincoli.”
Odi

It may be he shall take my hand | And lead me into his dark land | And close my eyes and quench my breath ... || But I've a rendezvous with Death | At midnight in some flaming town, | When springs trips north again this year, | And I to my pledged word am true, | I shall not fail this rendezvous.
Origine: Questa era la poesia preferita da John Fitzgerald Kennedy, secondo quanto riferisce il suo biografo Arthur M. Schlesinger Jr. (I mille giorni di John F. Kennedy, Rizzoli editore, Milano, 1966, pag. 120)
da Le Vie dei Canti, p. 192

Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 309

da Il signor Mani, traduzione di Gaio Sciloni, Einaudi, Torino, 1994. ISBN 8806174248

“Nessun fiore educato regalerebbe mai un uomo alla sua fidanzata.”
Terra!
Terra!

da Tolstoj, ricordi di uno dei suoi figli; citato in Tatiana Tolstoj, Anni con mio padre, traduzione di Roberto Rebora, Garzanti, 1978, pp. 48-49

Origine: Citato in De Rossi: "Rizzoli, Collina o la sua banda non mi toglieranno l'amore per la Roma" http://www.retesport.it/de_rossi_rizzoli_collina_o_la_sua_banda_non_mi_toglieranno_lamore_per_la_roma, Retesport.it
Capitolo terzo, Le vie di una nuova istituzionalizzazione, p. 148

da WorldNetDaily, 23 ottobre 2006

“Il Cielo e la Terra non usano carità, | tengono le diecimila creature per cani di paglia.”
V, Parinetto
Tao Te Ching
Origine: Da Djokovic, questione di tempo http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/maggio/17/Djokovic_questione_tempo_ga_10_110517072.shtml?login=ok, Gazzetta dello Sport, 17 maggio 2011.

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 106

“[Famosa gaffe] Il calcio si gioca con le palle a terra.”
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 86, ISBN 88-454-1202-4.

“Giudice finalmente, | arbitro in terra del bene e del male.”
da Un giudice, n.° 3

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 33

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 140-141

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 289-290

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 458

“Il vino, specialmente in Italia, è la poesia della terra.”
Il vino di Carema
La messa dei villeggianti
Origine: La santa liturgia, p. 8
p. 15
La compagnia del gatto volante
Teresa Okwoma
La compagnia del gatto volante
Le Suore della Carità e il loro stabilimento in Napoli
Le Suore della Carità e il loro stabilimento in Napoli

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.

2008
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer-Nadal, classe o potenza, Wimbledon decide chi è il più forte http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/luglio/05/Federer_Nadal_Classe_potenza_Wimbledon_ga_10_080705028.shtml, Gazzetta dello Sport, 5 luglio 2008.

Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa

988, p. 302
Principi di Pastorale

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 21-22
Origine: Il dramma dell'umanesimo ateo, p. 14

Origine: Il postale inglese, p. 42
Origine: L'antica via della seta, p. 46-47

da Autotono, autopresentazione al catalogo per la mostra antologica al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, 1972

Origine: Citato in Fulvio Bufi, Bassolino: tra un anno lascio. Veltroni soddisfatto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/08/Bassolino_tra_anno_lascio_Veltroni_co_9_080408117.shtml, Corriere della Sera, 8 aprile 2008.
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi