
“L'Atene del terzo secolo, se potessimo visitarla, ci sembrerebbe quasi popolata di pazzi.”
230
“L'Atene del terzo secolo, se potessimo visitarla, ci sembrerebbe quasi popolata di pazzi.”
230
Origine: Lettere di un polemista, XXIII. Al signor*** Ufficiale d'artiglieria, a Cosenza, p. 58
dall'intervista alla National Public Radio, gennaio 1996
vol. I; 1973, pp. 178-179
La fenomenologia dello spirito
“Non riesce a esser debitore chiunque voglia, non riesce a far creditori chiunque voglia.”
libro III, cap. III; 1925
Gargantua e Pantagruele
frammento 3
Frammenti di alcune opere, Epinicio per Alcibiade
da In principio fu il Verbo o il Dna? http://www.corriere.it/Primo_Piano/Documento/2005/09_Settembre/28/index.shtml, Corriere della sera, 2 gennaio 2006
Variante: Era visibilmente passato attraverso due stadi e stava entrando in un terzo. Dopo l'imbarazzo e la gioia che non ragiona, era divorato dallo stupore per la presenza di lei. Era stato così a lungo pieno di quest'idea, l'aveva sognata in tutto il suo svolgimento e aspettata a denti stretti, per così dire, arrivando a un livello inconcepibile di intensità.
Origine: Il grande Gatsby, p. 98
“Io chiesa, nobili e terzo stato sempre ho fregato solo per me.”
da Il 3 dicembre del '39, n. 8
Folk beat n. 1
1996
Origine: Da La cina rossa http://www.lacinarossa.net/?p=363.
Il terzo Reich in costruzione), 1939; citato in Reimund Schnabel, Il disonore dell'uomo, 1966
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Vol. III, p. 32
Storia della Letteratura Italiana
XIX Olimpiade, gara di canottaggio "Due con" http://www.youtube.com/watch?v=C1_sDCb6laI
Narrativa di John Steinbeck
Origine: Citato in Da Krugman a Stiglitz. Le frasi di sei premi Nobel dell'Economia contro l'euro http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-12-17/i-sei-premi-nobel-contro-euro-paul-krugman-italia-ridotta-paese-terzo-mondo-123937.shtml?uuid=ABsusak, Il sole 24 Ore.com, 17 dicembre 2013.
Origine: Da The Italian Miracle, The New York Times, 18 maggio 2013; traduzione http://econocrash.altervista.org/il-miracolo-italiano/ di Bruno Genovese.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
On aura tout vu, se ne vedono (e sentono) proprio di tutte.
dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze
Origine: Citato in Sergio Ricossa, Straborghese, Editoriale Nuova, Milano, 1980.
da Corriere della sera, 28 novembre 2007, pag. 7
Origine: Citato in Stefano Semeraro, Federer, anatomia di un fenomeno http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/200609articoli/3623girata.asp, La Stampa, 12 settembre 2006.
pag. 21
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Non cogito ergo digito (romanzo a più pretese)
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 48
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 100
citazione da William Shirer, Storia del Terzo Reich, Torino 1962; citato in Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca
dalla lettera a Luisa Bergalli, 13 ottobre 1725, p. 63
Lettere
da Gualberto Alvino, Chi ha paura di Antonio Pizzuto? Saggi, note, riflessioni, introduzione di Walter Pedullà, Firenze, Polistampa, 2000
da Riflessioni sul mistero del male – Intervento del prof. Roberto de Mattei a Radio Maria del 16 marzo 2011; citato in Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1560:intervento-del-prof-roberto-de-mattei-a-radio-maria-del-16-marzo-2011&catid=138:varie&Itemid=55=, 25 marzo 2011
Origine: Da Problemi fondamentali; citato in Giorgio Di Giovanni, La società non è fissa.
Capitolo terzo, Le vie di una nuova istituzionalizzazione, p. 148
lettera a Michele Puccini, 24 aprile 1889, p. 34
Epistolario
Origine: Dall'intervento alla manifestazione di Piazza Farnese a Roma, 28 gennaio 2009. Video http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=opfi4SeYVLY#t=14m32s disponibile su Youtube.com.
traduzione propria da The No-Breakfast Plan and the Fasting-Cure, pagg. 46-47
“E un po' di tempo fa | col telefono rotto | cercò dal terzo piano | la sua serenità.”
da Nancy, n.° 3
Origine: Storia del reame di Napoli, p. 163
“Sta recuperando maglie di catena…”
Gara di Motegi 2010, Rossi terzo dopo duello con Lorenzo
Tratte da alcune gare
Gara di Motegi 2010, Rossi terzo dopo duello con Lorenzo
Tratte da alcune gare
cap. IV, Le applicazioni del principio rappresentativo, pag. 20-21
Democrazie senza democrazia
da Biodiversità: un punto di vista del Terzo mondo, par. 2, p. 70
I siciliani in America, pp. 125-126
Una Sicilia senza aranci
in Angelo Stefano Bessone, Giovanni Pietro Losana, Biella, 2006, p. 407
Origine: L'oro del Vaticano, p. 27-28
Origine: Borghezio sulla Urru: "Volontariato nel Terzo mondo moda cattocomunista", 5 marzo 2012 http://frontierenews.it/2012/03/caso-urru-borghezio-volontariato-nel-terzo-mondo-dannosa-moda-cattocomunista/,
da Entretiens sur les Vies et sur les Ouvrages des plus excellens Peintres Anciens et Modernes, tomo terzo, sesto colloquio, 1725, pp. 194-195 http://www.archive.org/stream/entretienssurle00unkngoog#page/n210/mode/2up
Origine: Citato in Francesca Marini (a cura di), Caravaggio, 1ª ed., introduzione di Renato Guttuso, Rizzoli/Skira, Milano, 2003. ISBN 8817008087
Origine: Dal Commento al "De trinitate" di Severino Boezio, proemio, q. 2, a. 3.
Origine: La conquista del sud, p. 12
da The Spanish Cockpit, p. 192; citato in Chomsky 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 148
Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012.
da Storia pittorica della Italia, tomo primo, libro terzo, epoca quarta, Remondini di Venezia, Bassano, 1795-1796
Origine: Da Ultima conferenza stampa di Marat Safin http://www.ubitennis.com/2009/09/03/226141-marat_safin.shtml, Ubitennis.com, 2 settembre 2009.
“Un terzo polo televisivo sarebbe una disgrazia.”
1995
Origine: 4 maggio 1995; citato in Silvio Berlusconi ha detto:(anno 1995) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario1995, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.
2004
Origine: Dalla visita al comando generale della Guardia di Finanza; citato in Berlusconi: "Taglio tasse timido per colpa del debito pubblico" http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/economia/eccofinanziaria4/difeberl/difeberl.html, Repubblica.it, 11 novembre 2004.
da Fantasmi ritrovati, Venezia, 1966
Citazioni di Leonardo
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
“Per chi aspira al primo posto non è indecoroso fermarsi al secondo o al terzo.”
Origine: Orator, IV
9 luglio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
16 aprile 1987
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica
16 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica