Frasi su vivero
pagina 21

Origine: Citato in «Bamboccioni? Ci vuole una legge che obblighi i figli ad uscire di casa a 18 anni» http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_17/brunetta-bamboccioni_3bee5814-0353-11df-a5a7-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 17 gennaio 2010.

da Samarcanda, 14 febbraio 1991

Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, pp. 80-81. ISBN 978-88-06-19501-0

“Bene visse chi seppe vivere nell'oscurità.”
III, 4, 25

da Alcova d'acciaio, Vitagliano, Milano 1921

da Dušan Makovitskij
Origine: Citato in AA.VV., Lev Tolstòj, collana I giganti, Periodici Mondadori, Verona, 1970, p. 29.

Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1974<sup>9</sup>, p. 243.

Morte misteriosa, «Le petite République», Parigi, citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 663
Origine: Da Postfazione, in Lev Tolstoj, La confessione, SE, Milano, 2000, p. 105. ISBN 88-7710-465-1
Origine: Da Animal brothers; citato in Guadagnucci, p. 222.

Origine: Da una lettera a Nadežda Jakovlevna, 5 dicembre 1919; citata in E. Rasy, La scienza degli addii http://rcslibri.corriere.it/rizzoli/_minisiti/rasy/leggi.html, Corriere.it
La vita quotidiana secondo San Benedetto

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 28 febbraio 2009
2009

Origine: Citato in Italia 2011: Il calcio http://www.italia2011.it/it-it/torino/juve-toro.aspx.

Origine: Lotta di classe, p. 220
Da La narrativa italiana del dopoguerra, Bologna, Cappelli, 1965, p. 157.

Origine: Citato in V. Debernardi, [//www.vanityfair.it/starstyle/style-news/2011/11/29/carolina-crescentini Chiamatemi Wonder Woman], VanityFair.it, 29 novembre 2011.
304r-304v, citato in Giuseppe Arrigoni, Documenti inediti risguardanti [sic] la storia della Valsassina e delle terre limitrofe, vol. I, fasc. I, Milano 1857, pp. 70-71
Cronoca dei Torriani e Descrizione della Valsassina

La morale anarchica

Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 443
“Bisogna mangiare per vivere, non vivere per mangiare.”
da Libri Rhetorici ad Herennium, IV, 28, 39, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 589

Origine: Citato in Romney: "Sì ad adozioni per le coppie gay" http://www.repubblica.it/esteri/elezioni-usa/2012/05/11/news/elezioni_usa_romney_s_adozioni_gay-34943287/?ref=HREC1-5, laRepubblica.it, New York, 11 maggio 2012.

Origine: Citato in Giovanni Maria Pace, Liste d'attesa troppo lunghe trapianti di rene tra viventi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/03/15/liste-attesa-troppo-lunghe-trapianti-di-rene.html, la Repubblica, 15 marzo 2001, p. 27.
“Nel termine morire rimane "vivo" anche il vivere; nella parola morte la vita scompare.”
da Giovane, e stanco di vivere
Antologia palatina

“Anche se non è necessario vivere in Cina, un vero romanzo cinese dev'essere in cinese.”

la Repubblica
Origine: Da Geniale e spaccaracchette, lode di Safin dopo l'addio http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/11/22/263170-geniale_spaccaracchette_lode_safin_dopo_addio_clerici_europa_padrona_finale_nadal_tennis_siamo_martucci_djokovic_corsa_marcotti.shtml, la Repubblica, 22 novembre 2009.
Aforismi sulla radice degli ortaggi
da Ma anche sì http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1865126.html, 11 aprile 2008
cap. 3.2.3, p. 122
Ritorno a Seveso

Origine: Dall'intervista di Franco Romanò, Apriamo i sigilli http://www.petiteplaisance.it/ebooks/1031-1060/1057/el_1057.pdf, Petite Plaisance, Torino, 2009.
Origine: Strade maestre, p. 21
16 aprile 2012

“Nella guerra dei numeri | che speranze hanno i deboli?”
da L'impossibile vivere, n. 6
Amore dopo amore

“Dovremmo imparare a vivere capire come si fa […] se sali nella gerarchia c'è meno qualità!”
da Dovremmo imparare a vivere, n. 13
Amo – Capitolo I

“E il semplice fatto di vivere resta una forma di resistenza.”
Drammi di resistenza culturale

Uno scienziato pazzo ha deciso di clonarmi, 1997

Origine: Da Intervista sul Gruppo '63 di Marco Filoni, Il Venerdì di Repubblica n. 1299, febbraio 2013.

citato in Mario Monti, Gli esploratori, Longanesi & C., 1965

Variante: Immaginarsi che esista un’entità sovrannaturale, letteralmente un padre divino, al quale chiedere aiuto, è, secondo Kant, una sorta di utile finzione psicologica. Un "errore benefico" che ci aiuta a vivere rettamente e a pensare "moralmente".
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 22

Variante: In materia di denaro, il principio di Kant era «Né debiti, né spilorcerie», vivere di quanto si ha, senza indebitarsi, senza avere l’assillo di mettere da parte.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 45

Variante: Si deve essere morali perché l’essere morali è il migliore, anzi il solo modo, di vivere degnamente la propria condizione umana.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 73

Variante: Una frase che non è di Kant, ma che si applica bene a Kant, è che l’uomo è come condannato alla libertà, e necessariamente obbligato a vivere nella sua libertà.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 78

Origine: Da Salviamo il pianeta di vetro; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 1, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2000, p. 106. ISBN 888806303X
Cenno critico e biografico
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 11
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 11

Origine: Il gioco delle opinioni, p. 208

“Non si può vivere a lungo basandosi su una menzogna.”

“Chi può viver senza mangiare, esca in campagna senza le vittovaglie necessarie.”
libro I, XLII
Memorie
Origine: Citato in Harbottle, p. 270.

presentazione Napoli-Inter, 2 marzo 2008
Serie A
La contemplazione di Dio
Origine: Luce del Medioevo, p. 259
Il «senso» del possibile

Allevare un cane, pp. 43-44
Allevare un cane e altri racconti