
“Non voglio che mi cambino là dentro. Che mi trasformino in una specie di mostro che non sono.”
Peeta
Hunger Games
“Non voglio che mi cambino là dentro. Che mi trasformino in una specie di mostro che non sono.”
Peeta
Hunger Games
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 55-56
da una lettera a Šestov, 17 gennaio 1927; citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994
Origine: Il discepolo, p. 13
da La vita pensata, Introduzione
Elisewin: I, IV; 1998, p. 28
Oceano mare
Variante: Volevo dire che io la voglio, la vita, farei qualsiasi cosa per poter averla, tutta quella che c'è, tanta da impazzirne, non importa, posso anche impazzire ma la vita quella non voglio perdermela, io la voglio, davvero, dovesse anche fare un male da morire è vivere che voglio.
Mr Gwyn
Mr Gwyn
Variante: Voglio dire che prima o poi smetterà di rompermi i coglioni ovunque io vada, e io proverò lo stesso sollievo che si prova quando in una stanza si spegne il motore del frigorifero, ma anche lo stesso sgomento inevitabile, e la sensazione, che lei certo conoscerà, di non essere sicuri di sapere cosa farsene di quell'improvviso silenzio, e forse di non esserne in fondo all'altezza. Le sembra di aver capito?
da Radio 24 Destini Incrociati del 30 marzo 2011
da Monuments littéraires de l'Inde
Origine: «Je veux essayer d'adoucir la sévérité des muses sanscrites, et les tirer en quelque sorte du sanctuaire de la science pour les présenter au monde, moins étrangères et plus attrayantes.»
La vita spirituale
La vita spirituale
Restaurazione della persona umana
1966-1976), a cura di Gualberto Alvino, Firenze, Polistampa, 1999
Citazioni tratte da interviste
dal video Blasetti parla del suo cinema http://www.italica.rai.it/cinema/telefoni/blasetti.htm
“Per carità: io a Emilio Fede gli voglio bene come se fosse normale.”
Tuttobenigni 95/96
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 28
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 30
18 aprile 2005 http://www.vatican.va/gpII/documents/homily-pro-eligendo-pontifice_20050418_it.html
Omelie
“Quando sarò grande voglio fare sette prediche al giorno.”
da I miei ricordi oratori
Origine: Durante la telecronaca di una partita di Coppa Italia del 2001; citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 116, ISBN 88-454-1202-4.
Origine: Citato in Basta paragoni, il "Pitbull" ringhia ancora forte: "Vidal è bravo ma c'è solo un Edgar Davids e non ce ne sarà mai un altro" http://www.goal.com/it/news/1942/esclusiveinterviste/2012/10/05/3427051/basta-paragoni-il-pitbull-ringhia-ancora-forte-vidal-%C3%A8-bravo, Goal.com, 5 ottobre 2012.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Il dio caduto in terra http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/aprile/30/dio_caduto_terra_sw_0_050430169.shtml, Gazzetta dello Sport, 30 aprile 2005.
Opere – 1956.1971, pp. 623-624
Il Consiglio d'Egitto
Stendhal e la Sicilia in Fatti diversi di storia letteraria e civile, Opere 1984.1989, p. 696, Bompiani
“Se questo mondo non è mai come lo volevi tu… se ti vien voglia di gridare non fermarti più.”
da Il battito animale
Cannibali
“Ti voglio raccontare, il nostro grande male, è tutta brava gente, cannibali da sempre.”
da Cannibali
Cannibali
“Oggi l'erba-voglio cresce come il fieno nel portafoglio pieno.”
Origine: Lezioni di economia civile, p. 112
citato in Peter Noble, Fuggiasco da Hollywood, Il Saggiatore, 1964
da Chi ha coraggio lo usi, anche per ammettere gli errori, Corriere della sera, 12 luglio 2004
Origine: Citato in Conte: "Io estraneo a tutto". Agnelli: "Resta il nostro tecnico" http://www.gazzetta.it/Calcio/Calcio-Infetto/28-05-2012/conte-la-mia-storia-parla-me-agnelli-antonio-resta-nostro-tecnico-911364982609.shtml, Gazzetta.it, 28 maggio 2012.
Origine: Citato in Conte: Juve non è punto d'arrivo http://www.corrieredellosport.it/calcio/2012/05/08-238142/Conte%3A+Juve+non+e'+punto+d'arrivo, Corriere dello Sport.it, 8 maggio 2012.
Variante: "Disperazione o follia?", disse Gandalf. "Non è disperazione, perché la disperazione è solo per coloro che vedono la fine senza dubbio possibile. Non è il nostro caso. È saggezza riconoscere la necessità quando tutte le altre vie sono state soppesate, benché possa sembrare follia a chi si appiglia a false speranze. Ebbene, che la follia sia il nostro manto, un velo dinnanzi agli occhi del Nemico! Egli è molto saggio, e soppesa ogni cosa con estrema accuratezza sulla bilancia della sua malvagità. Ma l'unica misura che conosce è il desiderio, desiderio di potere, ed egli giudica tutti i cuori alla stessa stregua. La sua mente non accetterebbe mai il pensiero che qualcuno possa rifiutare il tanto bramato potere, o che, possedendo l'Anello, voglia distruggerlo. questa dev'esser dunque la nostra mira, se vogliamo confondere i suoi calcoli".
Origine: Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello, p. 339
Origine: Citato in Alonso-Ferrari: contratto triennale http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/30-09-2009/alonso-ferrari-ufficiale-501456220511.shtml, Gazzetta.it, 30 settembre 2009.
Origine: Citato in Francesco Rio, Blake: "Serena vince perché è forte mentalmente" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/28/764195-blake_serena_vince_perche_forte_mentalmente.shtml, Ubitennis.com, 28 agosto 2012.
Filologi e scrittori, p. 349
Lingua in rivoluzione
Rispondendo a un europarlamentare inglese dell'UKIP contrario al superstato europeo
Origine: La tirannide borghese, p. 31
Un'imitatrice radiofonica nel 1996 sul sito "Cupcake". Questa citazione è stata erroneamente attribuita alla "vera" Mariah Carey dal magazine britannico VOX e in seguito dal giornale britannico The Independent.
Rai 1 – del 1 gennaio 2012).
Torella e la figlia mentre dissuadono lo spasimante di quest'ultima
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, De civitate rei (1994)
pag. 7
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Non cogito ergo digito (romanzo a più pretese)
citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993.
Storia naturale
da Alla sua timida amante
Now therefore, while the youthful hue | Sits' on thy skin like morning dew, | And while thy willing soul transpires | At every pore with instant fires, | Now let us sport us while we may.
da Stavolta m'ammazzo sul serio, Mondadori, 1977
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: Da Il tempo libero ai tempi di Internet, 31 agosto 2012.
Walter Bonatti
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, p. 201
Origine: Citato in Harbottle, p. 373
Origine: Avvedimenti Civili, p. 498
Vol VI: 1250-1314, Cap. XLVII – Continuazione delle cose di Sicilia, p. 274
Storia d'Italia narrata al popolo italiano
Origine: Cronaca Catalana, c. 96
Origine: l D'Esclot, che in tutto il racconto si mostra favorevole a Macalda, dice : Quando la donna vide il re, ne rimase innamorata come di colui ch'era valente e piacevole signore, non già per cattiva intenzione». Ma Bartolommeo di Neocastro concittadino di Macalda la descrive come una Messalina.
Mima il gesto dell'indicare la porta, e tutti gli ospiti in sala escono
L'uomo che usciva la gente
Indicando verso l'alto
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Seconda puntata
“Pugile avversario: Voglio la mamma!
Rocchio: Ora ti percuoto!”
Altri, Rocchio 47
“Mariottide tour 2007, offerto da Gropponi, abbigliamento infimo e Amaro Letale, voglio il peggio.”
da Mai dire martedì, episodio 5
Origine: Citato in Juventus e Ferrari in lutto, i grandi amori restano orfani http://www.repubblica.it/online/economia/luttoagnelli/juve/juve.html, Repubblica.it, 24 gennaio 2003.
Origine: Citato in Gianni Mura, Auguri re del calcio, una vita senza rivali http://www.repubblica.it/online/sport/pel/pel/pel.html, Repubblica.it, 23 ottobre 2000.
da Corriere della sera, 14 luglio 2000
citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano
dal singolo Muscolo rosso, etichetta: SFC, 1987