Frasi sul matrimonio
pagina 5

Stefania Rocca photo
Papa Francesco photo
Elizabeth Gilbert photo
Ivan Scalfarotto photo
Helen Rowland photo
Joumana Haddad photo
Cesare Pascarella photo

“Si ar monno nun ce fosse er matrimonio, | Ma sai si quanta gente sposerebbe!”

Cesare Pascarella (1858–1940) poeta e pittore italiano

sonetto XXXVIII
La scoperta dell'America

Mauro Leonardi photo
Annie Proulx photo
John Updike photo
Tommaso Landolfi photo
Frans Timmermans photo
Ignazio Silone photo

“Non c'è mortorio senza scherzi, né matrimonio senza pianti.”

Origine: Vino e pane, p. 304

Amintore Fanfani photo

“Volete il divorzio? Allora dovete sapere che dopo verrà l'aborto. E dopo ancora, il matrimonio tra omosessuali. E magari vostra moglie vi lascerà per scappare con la serva!”

Amintore Fanfani (1908–1999) politico, economista e storico italiano

Origine: In merito al referendum sul divorzio, il 26 aprile 1974 a Caltanissetta; citato in Giampaolo Pansa, La caduta di Fanfani http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/05/08/la-caduta-di-fanfani.html, la Repubblica, 8 maggio 2004.

Angelino Alfano photo
Alphonse Karr photo

“Un matrimonio di convenienza è la più sozza, la più ignobile di tutte le prostituzioni.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 20

Patrick O'Brian photo
Scarlett Johansson photo

“Penso che l'idea del matrimonio sia molto romantica, veramente, e nella pratica può essere una cosa molto bella. Eppure non credo che sia naturale essere monogami. Potrei essere condannata per questo, ma penso che la monogamia richieda lavoro. Un sacco di lavoro.”

Scarlett Johansson (1984) attrice e cantante statunitense

Origine: Dall'intervista di Amanda Petrusich, Playboy, 14 febbraio 2017; citato in Enrica Iacono, Scarlett Johansson: "La monogamia non è naturale, la gravidanza una liberazione" http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/scarlett-johansson-monogamia-non-naturale-gravidanza-1364714.html, il Giornale.it, 15 febbraio 2017.

John Oliver photo
Silvana De Mari photo
Carlo Cassola photo
Carlo Giovanardi photo
Papa Benedetto XVI photo
Vittorio Sgarbi photo

“Non esiste figlio senza la madre. I bambini hanno bisogno della madre. La madre tanto amata da Pasolini. Il matrimonio si chiama così perché il punto centrale è la madre. Infatti quello omosessuale non può esistere, dovrebbe chiamarsi culimonio.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1019171218139285 del 29 ottobre 2015
Da Facebook.com

Maria Elena Boschi photo
Camillo Sbarbaro photo

“Matrimonio o l'amore in conserva.”

Camillo Sbarbaro (1888–1967) poeta, scrittore e aforista italiano

Fuochi fatui

Martín Lutero photo
Gianni Riotta photo
Porfírio photo
Leo Varadkar photo
Nicholas Sparks photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Ella vorrà molto bene ad Emil Dürr per la sua distinzione e il suo amore, e sarà assai sconvolta per la sua morte precoce, ma il nucleo del suo matrimonio ella lo vede così: «…che si è creati per ciò che Dio vuole e non per ciò che io voglio. […]» (G 241). Il secondo matrimonio con Werner Kaegi si presentò, nonostante l'«intensissima riflessione» (G 296), nuovamente in una specie di sorpresa (G 298), nuovamente la parte principale fu quella della compassione: «Avevo in modo del tutto impersonale l'impressione che lui avesse bisogno di una donna. E vorrebbe il bene, ma è così insicuro nella vita. All'idea che ha bisogno di me come donna non sono mai arrivata» (G 297). E un po' dopo: «Egli aveva bisogno di una donna; e se già mi ama, perché non dovrebbe avere me? E poi ci sono i figli (dal primo matrimonio di Emil)…» (G 299). L'unione a dispetto di un vero affetto non sarà molto facile. Il matrimonio non viene consumato, così che più tardi A. potrà fare il voto di verginità. Ma senza l'amichevole ospitalità di Werner Kaegi non sarebbero mai stati possibili il mio lavoro con A. e poi la mia dimora in Münsterplatz.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Origine: "G" sta per Geheimnis der Jugend, la seconda autobiografia di Adrienne, qui citata da Balthasar con i numeri di pagina dell'edizione originale (vol. VII delle opere postume, 1966).
Origine: Il nostro compito, pp. 24-25

Leopoldo Mastelloni photo
Ian Anderson photo
Hans Magnus Enzensberger photo
Andrea Pazienza photo
Marco Travaglio photo
Angelino Alfano photo
Stendhal photo
Chris Kluwe photo
Antonio Sicari photo
Matteo Renzi photo
Anne Applebaum photo

“Per tutta la mia vita adulta mi sono state mostrate delle fotografie scattate in Polonia nella meravigliosa estate del 1939: bimbi che giocano al sole, donne eleganti che passeggiano per Cracovia. Ho persino visto la foto di un matrimonio avvenuto nel giugno del 1939, nel giardino di una casetta di campagna di cui adesso sono proprietaria. Tutte queste foto sono avvolte da un certo alone tragico: sappiamo cos'è accaduto dopo. Il settembre del 1939 si portò dietro due invasioni, una da est e una da ovest, e occupazioni, caos, distruzione, genocidio. La maggior parte delle persone che partecipò a quel matrimonio morì di lì a breve oppure scappò all'estero. Nessuno di loro tornò mai più alle proprie case. Col senno di poi, tutti loro ci sembrano incredibilmente ingenui. Al posto di celebrare matrimoni non potevano semplicemente mollare tutto e prepararsi per la guerra quando ancora era possibile farlo? E adesso, nell'estate del 2014, mi tocca chiedermi: non dovrebbero fare altrettanto gli ucraini? E le popolazioni dell'Europa centrale?”

Anne Applebaum (1964) giornalista e saggista statunitense

Origine: Da War in Europe is not a hysterical idea http://www.washingtonpost.com/opinions/anne-applebaum-war-in-europe-is-not-a-hysterical-idea/2014/08/29/815f29d4-2f93-11e4-bb9b-997ae96fad33_story.html, washingtonpost.com, 29 agosto 2014; tradotto in Bisogna prepararsi a una guerra in Europa? http://www.ilpost.it/2014/08/31/guerra-putin-europa/, Il Post.it, 31 agosto 2014.

Paolo Poli photo
Molière photo

“Col matrimonio i libri non c'entrano per niente.”

Molière (1622–1673) commediografo e attore teatrale francese

V, III; 2013
Le donne saccenti

Papa Francesco photo
Rudolf Borchardt photo
Géza Gárdonyi photo

“Ogni marito porta scritto sul volto il certificato di matrimonio: se cioè ha una moglie buona o cattiva.”

Géza Gárdonyi (1863–1922) scrittore ungherese

Origine: Quel misterioso terzo, p. 19

Kate Millett photo
Franca Leosini photo
Francesco Domenico Guerrazzi photo

“Il matrimonio è il sepolcro dell'amore; però dell'amor pazzo, dell'amore sensuale.”

Francesco Domenico Guerrazzi (1804–1873) politico e scrittore italiano

dalla lettera ad Antonio Mangini, 6 ottobre 1853, nelle Lettere
Lettere

Walter Veltroni photo
Silvio Berlusconi photo
Mauro Leonardi photo
Virginia Woolf photo

“Il matrimonio bisogna che sia un vero castigo, poiché fa diventar savi anche i matti. (Act III., Sc. IV.”

Alessandro Pepoli (1757–1796) scrittore italiano

Desiderio).
La Scommessa
Variante: Il matrimonio bisogna che sia un vero castigo, poichè fa diventar savi anche i matti.
Origine: Citato in Harbottle, p. 316.

Giuseppe Marotta (scrittore) photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Stefano Gabbana photo
Papa Francesco photo

“Il matrimonio di un uomo e di una donna non è la stessa cosa dell'unione di due persone dello stesso sesso.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: [Bergoglio: rispetto per i gay, ma la famiglia è altra cosa http://www.lanuovabq.it/it/articoli-bergoglio-rispetto-per-i-gayma-la-famiglia-e-altra-cosa-7741.htm], La Nuova Bussola Quotidiana, 16 novembre 2013.

Luciana Littizzetto photo
Victor Klemperer photo

“Con la stessa inoppugnabile chiarezza con cui a suo tempo si dimostrò che è la Terra a girare intorno al Sole, tre secoli di ricerche etnologiche, geografiche, storiche hanno mostrato che la famiglia "naturale" non esiste. La specie umana organizza il proprio sistema riproduttivo nelle forme che di volta in volta si dimostrano più efficaci a garantire la sopravvivenza della specie nelle diverse situazioni geografiche, storiche, economiche, climatiche ecc. La monogamia, la poliginia, la poliandria, le forme di parentela a discendenza unilaterale e quelle a discendenza bilaterale, i matrimoni combinati e quelli addirittura imposti dalle regole del gruppo non sono necessariamente uno "migliore" o "più morale" o "più evoluto" dell’altro. Semplicemente sono forme di organizzazione sociale della riproduzione variamente funzionali nelle condizioni storiche date: quando la loro efficienza diminuisce per il cambiare delle condizioni date, anche le forme organizzate della riproduzione cambiano. […] la nostra esperienza della natura è sempre filtrata e mediata dalla cultura: e la cultura ci dice ciò che è desiderabile oppure orribile, ciò che ci emancipa oppure ci opprime. Non ci dice cosa è naturale.”

Amalia Signorelli (1934–2017) antropologa

Origine: Da Unioni civili, a proposito di cosa sia o non sia 'contro natura' http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/22/unioni-civili-a-proposito-di-cosa-sia-o-non-sia-contro-natura/2485603/, ilfattoquotidiano.it, 22 febbraio 2016.

Arrigo Sacchi photo

“[Sul Napoli nel 2011] Difesa folta, marcature rigide, contropiedi e spunti individuali. Un sistema di gioco che in Italia può dare risultati ma con tutti i limiti che il calcio europeo ha evidenziato.”

Arrigo Sacchi (1946) allenatore di calcio italiano

citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2011.Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011

Claudio Magris photo
Theodor Gottlieb von Hippel photo

“Si rispetta, ma non si ama, l'uomo che agisce secondo principi.”

Theodor Gottlieb von Hippel (1741–1796) scrittore

da Del matrimonio; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013

Jeanette Winterson photo
Thornton Wilder photo
Pavel Nedvěd photo
Jane Austen photo

“Non c'è nulla di più pericoloso di un uomo che ha fatto un matrimonio mal assortito.”

John P. Marquand (1893–1960) scrittore e giornalista statunitense

Il molto onorevole signor Pulham

Mikha'il Nu'ayma photo
Henrik Ibsen photo
Carlo Giovanardi photo

“L'Ikea è libera di rivolgersi a chi vuole e di rivolgere i propri messaggi a chi ritiene opportuno. Ma quel termine "famiglie" è in aperto contrasto contro la nostra legge fondamentale che dice la famiglia è una società naturale fondata sul matrimonio, ed è usata in quella pubblicità in polemica contro la famiglia tradizionale, considerata datata e retrograda.”

Carlo Giovanardi (1950) politico italiano

Origine: Dall'intervista a KlausCondicio, Youtube.com, 23 aprile 2011; citato in Giovanardi contro l'Ikea per la pubblicità "gay friendly" http://www.repubblica.it/politica/2011/04/23/news/giovanardi_contro_l_ikea_per_la_pubblicit_gay_friendly-15309874/?ref=HREC1-4, Repubblica.it, 23 aprile 2011.

Gilbert Keith Chesterton photo
Guy de Maupassant photo

“[…] [il] matrimonio […], secondo un uomo famoso, altro non è se non uno scambio di cattivi umori durante il giorno e di cattivi odori durante la notte.”

Origine: Da Una trovata, in Maupassant, La casa Tellier, traduzione di Mario Picchi, Sansoni, 1965

Gene Gnocchi photo

“In Valtellina le foto di gruppo di matrimonio non si riesce mai a farle perché c'è sempre uno che vede uno scoiattolo e allora tutti si girano guardare e vengono presi di schiena.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 63

Carlo Martelli photo
Andrzej Sapkowski photo
Giovanni Verga photo
Roberto Gervaso photo

“Le belle frasi in punto di morte le hanno sempre pronunciate i posteri.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 13

Antonio Tabucchi photo
Hideo Kojima photo
José Luis Rodríguez Zapatero photo

“Diventai popolare per il ritiro delle truppe in Iraq e per l’allargamento dei diritti sociali. Le chiamarono leggi sexy, ma matrimoni gay, aborto, diritti delle donne sono conquiste democratiche talmente radicate che la destra non le ha cancellate. Ho lottato per ottenerle, i vescovi mi chiamavano relativista, un modo gentile di dire eretico.”

José Luis Rodríguez Zapatero (1960) politico spagnolo

Origine: Dall'intervista di Francesco Olivo, Zapatero: “Macché populisti. Sono dei socialdemocratici” http://www.lastampa.it/2015/03/23/esteri/zapatero-macch-populisti-sono-dei-socialdemocratici-Q6zRYhcGp9a1Jaa0LkEIlL/pagina.html, La Stampa.it, 23 marzo 2015.

Carlo Martelli photo
Bret Easton Ellis photo
Charles Louis Montesquieu photo

“Una prova dell'incostanza degli uomini è stata la necessità d'istituire il matrimonio.”

Charles Louis Montesquieu (1689–1755) filosofo, giurista e storico francese

Pensieri

Adriano Celentano photo
Salvatore Satta photo
Kari Mäkinen photo
Franco Bechis photo
Toni Morrison photo
Victor Klemperer photo
Fabrizio De André photo

“Pensasti al matrimonio | come al giro di una danza | amasti la tua donna | come un giorno di vacanza.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Il Fannullone, 1963
Non incluse negli album
Variante: Pensasti al matrimonio | come al giro di una danza | amasti la tua donna | come un giorno di vacanza. (da Il Fannullone

Ramzan Kadyrov photo