Frasi sulla fede
pagina 19
da Ma io credo alla scienza non alla Chiesa, La Stampa, 8 marzo 2007
cap. 5, p. 90
I Borboni d'Italia
cap. 7, p. 122
I Borboni d'Italia
citato in Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci, Feltrinelli, 2004, p. 182
Origine: Citato in Il fiore del verso russo, a cura di Renato Poggioli, 1998.
da Radio Vaticana https://archive.is/20130415162721/www.radiovaticana.org/it1/Articolo.asp?c=268152, 23 febbraio 2009.
Origine: Citato in Enos Mantoani, I was a tennis slave... Lew Hoad http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/08/15/563086-tennis_slave_hoad.shtml, Ubitennis.com, 15 agosto 2011.
p. 4-5
p. 6
da Carteggio 1865-1911, Laterza, 1978, pp. 64-65
da Tunnel, 1994
Imitazioni, Emilio Fede
“Baby, troppa fedelta' | Non ho più l'età.”
da Troppa Fedeltà
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 89
da Shintoismo, cap. III.1c, p. 50
Difesa degli studi letterari: la grammatica
Difesa degli studi letterari: la grammatica
Storia della carità napoletana
da Questa è la nostra fede!, Centro Ambrosiano, 2004
“Ogni vero eroe sa portare il peso dei colpi che subisce.”
da Questa è la nostra fede!
Origine: Da Scritti scelti, a cura di L. Veccia Vaglieri e R. Rubinacci, Utet, Torino, 1986; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 254. ISBN 8806147234
Origine: Dalla lettera di risposta del 24 marzo 1954 ad una lettera di un ateo del 22 marzo 1954, che citava un articolo sul pensiero religioso di Einstein mettendone in dubbio l'esattezza.
Origine: Il lato umano, p. 41
“La fede e la religione sono qualcosa di molto personale, ma non sono affare privato.”
Abbiamo ottenuto misericordia
10 marzo 2015
Libero
Origine: Citato in Il (vero) Dante che non sentite da Benigni http://www.antoniosocci.com/il-vero-dante-che-non-sentite-da-benigni/, Lo Straniero, 10 marzo 2015.
Storia universale dell'arte
“Senza la fede nella verità non c'è efficacia umana.”
Per una filosofia dell'educazione
da Cercava una fede di là dalla religione tradizionale, Prospettive libri, giugno-luglio 1981, p. 19
Origine: Un caso di coscienza, p. 190
Origine: Da Putin e Assad sono i veri uomini dell'anno anti-terrore http://www.ilgiornale.it/news/interni/putin-e-assad-sono-i-veri-uomini-dellanno-anti-terrore-979249.html, Il Giornale.it, 31 dicembre 2013.
Origine: Da Flaiano risponde, 28 ottobre 1959; citato in Tullio Kezich, Noi che abbiamo fatto La dolce vita, Sellerio, Palermo, 2009, p. 192. ISBN 88-389-2355-8
La teologia cattolica
da Iscrizioni, in Poemetti, 1885-1907
Citazioni tratte da poesie
volume secondo
L'amica geniale
Citazioni tratte da discorsi, Veglia di Pentecoste http://www.news.va/it/news/testo-integrale-con-le-risposte-di-papa-francesco, Radio Vaticana, 19 maggio 2013
Udienze, Udienza Generale 23 ottobre 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20131023_udienza-generale_it.html
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 684
Incipit
da A San Francesco Saverio
Origine: In Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola. Con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962, p. 74.
11 maggio 2010
la Repubblica, L'Amaca
Aria su le quattro corde
Origine: Whitman si riferisce ai lavori di William Shakespeare, Percy Bysshe Shelley, William Cullen Bryant e Alfred Tennyson.
Origine: Da La Bibbia come poesia; in Giorni rappresentativi e altre prose, pp. 529-530.
da Punto e a Capo, 21 novembre 2013
Da programmi televisivi
Origine: Da Religione, rifugio psicologico in quest'epoca priva di fede, Corriere della Sera, 4 gennaio 1994.
Origine: Citato in Fausto Narducci, Boxe, Mayweather-Pacquiao: carezze in attesa delle botte http://www.gazzetta.it/Sport-Vari/Boxe/30-04-2015/boxe-mayweather-pacquaio-faccia-faccia-zuccheroso-110632928994.shtml, Gazzetta.it, 31 aprile 2015.
Origine: Citata in Umberto De Giovannangeli, Isis, i nazisti del Terzo millennio che distruggono le opere d'arte. Sgarbi: "Ma nemmeno Hitler si era spinto a tanto" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/07/isis-nazisti-terzo-millennio-sgarbi-nemmeno-hitler-spinto-a-tanto_n_6822438.html, L'Huffington Post, 7 marzo 2015.
“La nostra fede non ti chiede di annullare le passioni, ma di farle esplodere.”
Origine: Citato in George Steiner, Totem o tabù, in Nessuna passione spenta, p. 144.
Quaesivi et non inveni
Origine: Da Pope vs church - the anatomy of a Catholic civil war http://new.spectator.co.uk/2015/11/pope-francis-is-risking-a-catholic-civil-war/, The Spectator.co.uk, novembre 2015; tradotto in AntonioSocci.com http://www.antoniosocci.com/il-papa-contro-la-chiesa-damian-thompson-sulla-guerra-civile-dentro-il-cattolicesimo/, 6 novembre 2015
da Andreas Hofer. Il Tirolese che sfidò Napoleone, Ancora, p. 146
Origine: I Quaderni. Russia 1885-1919, pp. 40-41
Harrison Salisbury
Diario dal carcere, Citazioni sul testo
Origine: http://www.huffingtonpost.it/2014/04/22/ustica-carlo-giovanardi-insiste-bomba-nella-toilette_n_5191557.html
Origine: Citato in Firpo, p. 249.
I was greatly interested in your work with kites; but I have not the smallest molecule of faith in aerial navigation other than ballooning or of expectation of good results from any of the trials we hear of. So you will understand that I would not care to be a member of the aëronautical Society.
Origine: Dalla lettera di risposta al maggiore B.F.S. Baden Powell's che gli chiedeva di associarsi all'Aeronautical Society, 8 dicembre 1896; riportata su Zapatopi.net http://zapatopi.net/kelvin/papers/letters.html#baden-powell.
Origine: Citato anche in una forma più sintetica: «Heavier-than-air flying machines are impossible» («Macchine volanti più pesanti dell'aria sono impossibili»). Christopher Cerf e Victor Navasky, The Experts Speak, New York, Villard, 1998, p. 256. ISBN 0-679-77806-3
“La prudenza fa acconsentire a prestar fede a questi voleri e non agli altri.”
Commento sui Proverbi
“Con la sua Trasfigurazione Gesù voleva confermare la fede dei suoi discepoli.”
Gesù, la legge ed i Profeti