Frasi su adulto
pagina 3

TgCom, 10 dicembre 2010
Citazioni di Barbara d'Urso

Origine: Citato in Sergei Hessen, La pedagogia russa del XX secolo, a cura di Luigi Volpicelli, Editrice AVIO, Armando Editore, Roma, 1956, pp. 75-76.

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 9
C'è un tesoro in ogni dove

“Non farò l'attrice da adulta, perché ci si deve tingere i capelli di verde.”
Origine: Citato in La fiaba della bimba star, a scuola recitava da rana https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/marzo/23/fiaba_della_bimba_star_scuola_co_0_94032313524.shtml, Corriere della Sera, 23 marzo 1994, p. 31.

Origine: Citato in Claudio Nutrito, I due magnifici insolenti, Effepi Libri, 2011, p. 68.

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 294
Origine: Da Cartoni giapponesi e censura http://forum.corriere.it/televisioni/19-06-2000/cartoni_giapponesi_e_censura-750.html, Corriere.it, 19 giugno 2000.

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXI

del proprio grado di partecipazione a quell'esistente, del ruolo che in esso è toccato loro, del loro compromesso con il mondo dei padri – e soffocano in esso, sono infelici e ansiosi. (pp. XXIV-XXV)
Introduzione a I fratelli Karamàzov

Origine: Dall'intervista di Andrea Lavazza, Putnam: «Filosofia contro tecnocrazia» http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/putnam_intervista.aspx, Avvenire, 19 dicembre 2012.
da Conte alla catalana http://zazza.blog.deejay.it/2012/04/20/conte-meglio-di-pep/, Il calcio è un cartone animato per adulti, 20 aprile 2012
Ancora dalla parte delle bambine
p. 87

Variante: L’uomo, finalmente conscio dei suoi limiti, rassicurato dalla sua ragione, è un uomo adulto e libero. L’uomo si dà le proprie leggi, sa che sono solo sue, sa che deve seguirle perché ha scelto di seguirle, perché giudica correttamente che il suo bene risiede nel giusto e misurato esercizio della sua libertà.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 30
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine
Non farmi camminare con i tacchi alti

“Il bambino è lo stesso da milioni di anni. Se si confrontano gli adulti, che distanza!”
Mistica della carne

Hiroshi Nakahara: cap. 7, pp. 172-173
In una lontana città

ragazza che lavora al bar: cap. 16, p. 383
In una lontana città

Origine: Citato in Luca Raffaelli, Chi è Jiro Taniguchi, in Jiro Taniguchi, L'arte di Jiro Taniguchi, I classici del fumetto di Repubblica, Roma, 2003, p. 10.

Origine: Citata in Angelo Saporiti, Il paradosso di Dio: 50 persone, famose e non, davanti allo scandalo della croce, Effata Editrice, 2002

“Chi coglierà il mio fiore bagnato di brina, | un principe azzurro o forse io adulta, io bambina.”
da Sei ottavi, n. 4
Aida

da Tempi (e luoghi) dei paradossi, marzo 1996
da Il Giornale, 21 gennaio 2008

“Gli adulti non possono fare ai bambini regalo più bello che dimenticarli.”
Origine: Sabotaggio d'amore, p. 37

“Ho sempre saputo che l'età adulta non contava: dalla pubertà in poi l'esistenza è solo un epilogo.”
Origine: Sabotaggio d'amore, p. 26
pag. 77
I nostri ragazzi
Origine: Storia della carità napoletana, p. 130
Incompreso
Con data
La futura classe dirigente

Origine: Il giovane Trotsky, p. 55

Zia Pam era talmente ben disposta che avresti potuto avere facilmente un bell'orologio da polso se lo avessi chiesto».
Ma non volevo un maledetto orologio. Volevo essere lasciato in pace con una pila di libri di mia scelta. (p. 73)
Hitch 22. Le mie memorie
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Izutsu, pag. 81

Origine: Citato in Finlandia, legalizzati i matrimoni gay http://archivio.internazionale.it/news/tmnews/2014/11/28/finlandia-legalizzati-i-matrimoni-gay, Internazionale.it, 28 novembre 2014.

Origine: Da Le belle bandiere. Dialoghi 1960–1965, a cura di Gian Carlo Ferretti, Editori Riuniti, Roma, 1996, p. 137.

dalla seconda di copertina dei libri della serie Harry Potter

E ogni volta che inizia a parlare gli direi: "Stai zitto".

Origine: Da Come muore l'altra metà del mondo; citato in John Berger, Sul guardare, a cura di Maria Nadotti, Bruno Mondadori, Milano, 2003, p. 13. ISBN 88-424-9679-0
Solo una parentesi

Origine: Da Il libro di Merlino, 1987 [informazioni bibliografiche precise?]
Il più grande crimine

Origine: Citato in Paolo Fiorelli, «Inside out», parla il regista http://www.sorrisi.com/cinema/inside-out-intervista-regista-pete-docter/, Sorrisi.com, 24 settembre 2015.

da Il convento degli intellettuali, Libro Primo, Dignità umana, pp. 37-38
La democrazia di nessuno

America, p. 631
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Origine: Nel 2009 la Levi's usò una registrazione, nella quale lo stesso Whitman recitava questa poesia per uno spot commerciale. Questa scelta ha suscitato polemiche negli Stati Uniti, alcuni giornalisti hanno infatti criticato l'utilizzo dei versi e della voce di Whitman a fini di lucro. Matteo Persivale, I versi di Whitman per lo spot dei jeans. Polemica negli Usa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/ottobre/29/versi_Whitman_per_spot_dei_co_9_091029056.shtml, Corriere della Sera, 29 ottobre 2009, p. 43.

Origine: Da Leonardo DiCaprio, gli Oscar e la questione morale http://www.internazionale.it/opinione/matteo-bordone/2016/02/29/leonardo-dicaprio-oscar, Internazionale.it, 29 febbraio 2016.

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 30
Origine: Guida alla dieta vegetariana, p. 173

Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.