Frasi su amare
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema amare, amore, essere, vita.
Frasi su amare

“Ovviamente è possibile amare un essere umano, se non lo si conosce abbastanza bene.”
Taccuino di un vecchio sporcaccione

“Guardo avanti non mi volto mai, come fate ad amare per finta?”
da Ultimi giorni, n. 3
Il ragazzo d'oro

“Mentre lui le insegnava a fare l’amore lei gli insegnava ad amare.”

“Mio piccolo miracolo sceso dal cielo per amare me.”
da Per dirti ciao!, n. 14
L'amore è una cosa semplice

per quanto ingrato possa essere, ovunque esso si svolga –, il servizio di una causa che va al di là dell'uomo, e che esige da lui tutto, senza promettergli nulla. Contano soltanto le qualità dell'anima, le sue vibrazioni, il dono totale, la volontà di tener alto al di sopra di tutto un ideale, nel disinteresse più assoluto. Giunge l'ora in cui, per salvare il mondo, vi sarà bisogno del pugno di eroi e di santi che faranno la Riconquista. (p. 166-167)
Militia

Origine: Da Skylife, 26 novembre 2007.

1Q84
Variante: Amare qualcuno dal profondo del cuore è comunque una grande consolazione. Anche se si è soli e non si riesce a stare con quella persona…
Origine: Riuscire, p. 59

“E una vita sola non può bastare per dimenticare quanto si può amare.”
da Una stora che vale, n. 16
The Best of Laura Pausini – E ritorno da te

Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.

Origine: Dalla lettera a N.D.Fonvizina, 1854, in Lettere sulla creatività, traduzione di Gianlorenzo Pacini, Feltrinelli, 1994, p. 51.

“La solitudine: bisogna essere molto forti | per amare la solitudine […].”
da Versi del testamento, vv. 1-2; 1997, p. 157
Trasumanar e organizzar

“Attendere: infinito del verbo amare. Anzi, nel vocabolario di Maria, amare all'infinito.”
Maria donna dei nostri giorni

“Ho capito che amare significa ringraziare l'altro di esistere.”
cap. IV
Quando Teresa si arrabbiò con Dio

“Quando ti alzi al mattino pensa a quale privilegio sia essere vivi, pensare, gioire, amare …”

Anny: 1948, p. 195
La nausea
Variante: Lo so. So che incontrerò mai più niente e nessuno che m'ispiri della passione. Lo sai, mettersi ad amare qualcuno, è un'impresa. Bisogna avere un'energia, una generosità, un accecamento... c'è perfino un momento, al principio, in cui bisogna saltare un precipizio: se si riflette non lo si fa. Io so che non salterò mai più.


“L'amore è desiderio fattosi saggio; l'amore non vuole avere; vuole soltanto amare.”
Origine: Sull'amore, p. 174

da Ascesa al Monte Ventoso
Origine: Cfr. Publio Ovidio Nasone: «Ti odierò, se potrò; altrimenti ti amerò mio malgrado».

“L'opera più bella dell'uomo è quella di pregare e amare.”
Catechismo

“La felicità è amore, nient'altro. Felice è chi sa amare.”
Origine: Sull'amore, p. 174

“Amare le donne intelligenti è un piacere da pederasti.”
V, 6
Diari intimi, Razzi

Diatriba d'amore contro un uomo seduto

And the only way to do great work is to love what you do. If you haven't found it yet, keep looking. Don't settle. As with all matters of the heart, you'll know when you find it. And, like any great relationship, it just gets better and better as the years roll on. So keep looking until you find it. Don't settle. [...] Stay hungry. Stay foolish.
Origine: La questione è controversa: il termine "foolish" viene spesso tradotto con "folle". Questa traduzione è imprecisa, poiché per esprimere questo termine in inglese sono utilizzate le parole "insane" o "crazy". La traduzione di foolish è "sciocco", "ingenuo", quando riferito a persona. Foolish http://www.wordreference.com/enit/foolish, Wordreference.com.

“Come risponde bene la gente quando la si è saputa amare!”

“È preciso dovere dell'uomo quello di amare persino chi gli fa torto.”
da Ricordi; VII, 22
Pensieri

“Io posso amare solo la persona che in una giornata di primavera a me preferirà una betulla.”
Da A Pëtr Ivanovič Jurkevič, p. 49
Il paese dell'anima

Origine: Parole sull'uomo, p. 44

Attribuite
Origine: Brano citato da Silvio Berlusconi in un discorso agli iscritti del suo partito e postato sulla propria pagina Facebook il 29 marzo 2014; citato in Berlusconi a caccia di nuovi consensi. «Ogni cane, un voto» http://www.iltempo.it/politica/2014/03/30/news/berlusconi-a-caccia-di-nuovi-consensi-ogni-cane-un-voto-934081/, IlTempo.it, 30 marzo 2014. Il brano è rintracciabile su internet già prima di tale data, in varie pagine web di argomento animalista, con un inizio leggermente diverso ("Perché amare gli animali? Perché ti danno tutto, senza chiedere niente", in inglese "Why Should We Love Animals? Because they give everything asking for nothing back").

“La bellezza serve alle donne per essere amate dagli uomini, la stupidità per amare gli uomini.”

“La prima qualità dell'amore cristiano è amare tutti.”
L'arte di amare

“Per amare, il cristiano deve fare come Dio: non attendersi di essere amato, ma amare «per primo.»”
L'arte di amare
L'uomo di vetro

“Vuoi amare o vuoi solo la fama?”
da LoveGame, n.º 2

“Chissà se amare è una cosa vera.”
da Logico #1, n. 2
Logico

“La crudeltà verso gli animali equivale per l'uomo a non amare Dio.”

“Se amare ti costa il sangue, non amare è inferno.”
Beata te che hai creduto

“Non essere amati è una semplice sfortuna; la vera disgrazia è non amare.”
da L'estate