Frasi su apparato
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema apparato, stato, essere, proprio.
Frasi su apparato

Origine: Il tuo aldilà personale, p. 18

dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico, dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
Origine: Citato in The second World War, 3° volume: The Fall of France, cap. 5°, The Deliverance of Dunkirk, Ed. Cassel, London

ad Abiah Root, 3 agosto 1845, 7
Lettere
Origine: In Le lettere 1-10 http://www.emilydickinson.it/l0001-0010.html, Emilydickinson.it, traduzione di G. Ierolli.

da La repubblica delle stragi impunite

da Al muro del tempo. Divisioni umane, pp. 123-124
Al muro del tempo
citato in Quel peccato è un nostro diritto, a cura di Nicola Nosengo, Cinzia Sciuto, Tiziana Moriconi e Roberta Pizzolante, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006

pag. 15
Prima lezione di diritto

“[…] un'arte essenzialmente di apparato e di cerimonia”
...
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique
Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 12 dicembre 1989.

Volume primo, III. I maestri del periodo razionalista, Walter Gropius, p. 114
Storia dell'architettura moderna

vol. 7, parte 4, pp. 1042-1043
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento

Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 22-23

pag. 96
Al di là del principio del piacere (1920)

da La seconda lezione Carlton, 26 novembre 1984
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 87

da Gli archivi dell'Eden: p. 197
Nessuna passione spenta

dall'introduzione a Matteo De Girolamo, Da Sturzo a Novak, Edizioni Dehoniane, Bologna, 2001

1966-1976), a cura di Gualberto Alvino, Firenze, Polistampa, 1999

Origine: Gli elementi della psicoanalisi, p. 113-114
Origine: Citato in Harbottle, p. 386
Origine: Avvedimenti Civili, p. 190
da Le due destre, Bollati Boringhieri, 1996

citato in Massimo Raffeli, Dante Isella: nel suo realismo etico uno stile per la vita, il manifesto, 4 dicembre 2007

Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8

pag. 24-25
Prima lezione di diritto

pag. 31-32
Prima lezione di diritto

da Esiste un governo in Italia?, Roma 1980, p. 72; citato in Ginsborg 1989, p. 208

Non basta, in questi casi, la responsabilità dei funzionari.

cap. 58, La falsa coscienza e la pretesa inoltrepassabilità dell'apparato tecnico-scientifico, p. 422
Il tramonto dell'occidente
da Classico e Mediazione, p. 186
cap. III, p. 29
La perfezione della tecnica
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 43-44

Origine: Masse e potere, p. 99
La perfezione della tecnica

da una lettera a Paolo Maria Paciaudi; citato in I francesi e il «Voyage d'Italie»
Origine: In Charles Nisard Correspondence inédite du Comte de Caylus avec le Père Paciaudi, théatin, 1757 – 1765, 2 voll, 1877, lettera II.

Origine: Introduzione a Diario dal carcere, pp. 14-15

Origine: Cfr. Fred Hoyle: "Che quella faccenda complicata e complessa che è una cellula sia nata spontaneamente e per caso sulla Terra ha la stessa probabilità che un tornado, passando su un deposito di rottami, ne tiri fuori un Boeing 747 perfettamente funzionante. (Times, 1981)
Origine: Il mondo perduto, p. 240

Origine: Da Spinoza. Ripensò Dio e liberò l'uomo, la Repubblica, 6 luglio 2007.

Origine: Giustizia e Potere: Luigi de Magistris, p. 377

Origine: Da Perché Israele non vuole la pace https://www.youtube.com/watch?v=IlKKp0JNVp4, Libera.tv, 19 luglio 2014.

Origine: Dal testo raccolto da Barbara Rossi per il mensile Ok la salute prima di tutto; citato in Oxa: «Mangio pasta e ceci a colazione» http://www.corriere.it/salute/nutrizione/11_gennaio_25/oxa-dieta-veganic-ok-salute_b103a28c-288f-11e0-8de5-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 26 gennaio 2011.

Why did we take the countryside as the base and why did we not take the cities as the support base?
The cities could not be the base. True, the population there is large, but the city is small, the enemy is all over it. The Assembly, the courts, the prisons, the police, the Army - they were all there. The networks of the enemy's repressive apparatus were concentrated there, and the social composition of the town is very complex.
By contrast, the countryside is vast. The enemy is spread thin there. In some villages, there is not even the shadow of the enemy, militarily or otherwise. In some communities, there are only one or two soldiers or police. This means the enemy forces in the countryside are weak. The peasants there are very numerous. The class composition is good.

Scienza come cultura
Origine: Da Un capolavoro del (nostro) Novecento?, "Linus", aprile 1981; poi in Scompartimento per lettori e taciturni. Articoli, ritratti, interviste, Feltrinelli, 1997.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso si S.M.I. Haile Selassie I alla scuola tecnica per le forze di guerra, 1º febbraio 1963; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Origine: Citato in Ferruccio De Bortoli, E Besozzi smontò le bugie. Luce sul bandito Giuliano http://www.corriere.it/cultura/17_aprile_11/tommaso-besozzi-la-vera-storia-del-bandito-giuliano-milieu-48dcf05c-1edb-11e7-a4c9-e9dd4941c19e.shtml, Corriere.it, 12 aprile 2017

XV. L'Europa maggiore, p. 259
Atlante ideologico
Origine: Partito Socialdemocratico Tedesco (in tedesco: Sozialdemokratische Partei Deutschlands). voce su Wikipedia.

Origine: Da un'intervista di Marilù Oliva, Grande, vecchio e nell'ombra. Intervista sul Sistema a Gianni Barbacetto http://temi.repubblica.it/micromega-online/grande-vecchio-e-nellombra-intervista-sul-sistema-a-gianni-barbacetto/, Repubblica.it, 13 ottobre 2009.

Pierre Grimal
Citazioni sul De nuptiis Philologiae et Mercurii

Variante: Una battaglia epocale: da una parte il socialismo, dall'altra parte una società di schiavi. Con un'élite finanziaria economica, protetta da un apparato militare, aiutata da un apparato culturale, che evita che vi siano idee come quella socialista e comunista che possano in qualche modo mettere in discussione il sistema. (min. 16:33)
Origine: Da Sulle strade di Teheran con la furia di un popolo http://download.repubblica.it/pdf/diario/31012004.pdf, la Repubblica, 31 gennaio 2004.

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 245

Origine: Da I veleni in coda a una dittatura http://www.corriere.it/editoriali/11_agosto_24/i-veleni-in-coda-a-una-dittatura-sergio-romano_8e40bc74-ce0e-11e0-8a66-993e65ed8a4d.shtml, Corriere.it, 24 agosto 2011.