cap. I, p. 91
La costruzione del male
Frasi su colpevole
pagina 2

da My Doom and You

Steve_Jobs) Stallman.org], 6 ottobre 2011
Origine: Citato in Jobs, il padre del software libero: "Contento che se ne sia andato" http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/news/stallman_jobs-22869523/, la Repubblica, 7 ottobre 2011.

citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994
Con data
Origine: Da La rivincita di Keane e le scuse a Laura Alari http://archive.is/1uorx, Francorossi.com, 1 aprile 2009.

da Lucrezia Borgia; citato in Corrado Augias, I segreti di Roma, Oscar Mondadori, 2007, p. 264
Lucrezia Borgia
“Sbaglia due volte chi favorisce un colpevole!”
Bis peceas, cum peccanti obsequium accommodas.
Sententiae
“Giustamente perde i suoi soldi il colpevole che dà soldi al giudice!”
Bene perdit nummos, iudici cum dat nocens.
Sententiae
“È ridicolo perdere un innocente per odio verso il colpevole.”
Ridiculum est odio nocentis innocentiam perdere.
Sententiae
p. 321 http://books.google.it/books?id=i_E_AAAAcAAJ&pg=PA321#v=onepage&q&f=false
Il secolo decimoterzo e Giovanni da Procida: Libri dodici. Studii storico morali

pag. 31
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Non cogito ergo digito (romanzo a più pretese)
Parte terza, libro I, cap. XV, p. 850

Origine: La puttana di Babilonia, p. 27
“Il dubbio, nelle materie importanti, è colpevole se è senza sforzo per uscirne.”
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 107
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 111

“Voglio difendere il mio onore. Non sono colpevole e smentirò tutti quei test.”
Annunciando il ritiro, dopo esser stato squalificato

Origine: Citato in Berlusconi: "Ridateci due scudetti" Si rompe la Santa Alleanza Milan-Juve http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/berlusconi-scudetti/berlusconi-scudetti/berlusconi-scudetti.html, Repubblica.it, 15 maggio 2006.
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 557

Origine: Dall'intervista di Liana Milella, "Alla fine Clemente sarà prosciolto, però quell'attacco alle toghe è eversivo", la Repubblica, 18 gennaio 2008, p. 4.

da Atti Parlam., Camera dei Deputati, Legisl. XXIV, Discussioni, vol. VIII, p. 9028

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 568

Origine: nota del coautore della voce: essendo stato, tale romanzo, da me letto, presento il fatto che, personalmente, tale atmosfera ed eventuali rapporti d'essa coi riti mortuari del nazismo può essere denotata verso la fine d'esso e non nella sua totalità. Ma questa può pur sempre essere un'impressione personale.
Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 230
dall'intervista pubblicata sullEuropeo; citato in Oriana Fallaci, prefazione a Niente e così sia, BUR, 2002

da Leader Pdl getta la maschera. È solito vecchio arnese allergico alla legalità http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/comunicati/, Ufficio stampa Idv alla Camera, 27 febbraio 2008
Origine: Citato in San Paolo per ogni giorno dell'anno, prefazione di M. Alberione, Pia Società San Paolo, 1942.

da Salvatore Borsellino a Pescara - 30 settembre 2011 http://www.youtube.com/watch?v=aPhlwAEpB1E, YouTube; filmato caricato il 1° ottobre 2011

da È possibile l'oltraggio alla Chiesa?, p. 204
Sopra di noi... niente
Origine: Vita da prete, pp. 117-118
Tigrotto psicotico con istinto omicida

Il Fatto; 5 novembre 1996
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con la segretaria di Craxi, Vincenza Tomaselli

citato in prefazione a Capitan Veleno

2004
Origine: Dalla visita al comando generale della Guardia di Finanza; citato in Berlusconi: "Taglio tasse timido per colpa del debito pubblico" http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/economia/eccofinanziaria4/difeberl/difeberl.html, Repubblica.it, 11 novembre 2004.

Origine: Da Dialoghi a tavola; citato in Rynn Berry, Da Buddha ai Beatles: la vita e le ricette inedite dei grandi vegetariani della storia, traduzione di Annamaria Pietrobono, Gruppo Futura – Jackson Libri, Bresso, 1996, p. 79. ISBN 88-256-1108-0
da Vanity Fair, n. 1, 9 gennaio 2013
Citazioni di Mina
“Il vecchio proverbio dice: "La lingua colpevole viene mozzata insieme alla testa."”
Origine: Il perturbatore della quiete, p. 29

Origine: Tradotto da "Lindsay: "I Am Addicted to Alcohol and Drugs" http://www.tmz.com/2007/08/23/lindsay-lohan-i-am-addicted-to-alcohol-and-drugs/8, tmz.com, 23 agosto 2007.

da Il Cardinale e il Magistrato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/agosto/24/CARDINALE_MAGISTRATO_co_0_9808244892.shtml, 24 agosto 1998, p. 1
Corriere della Sera

Origine: Citato in Petrucci, furia sulla Juve: «Basta attacchi ai giudici» http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcioscommesse/2012/08/23-260872/Petrucci%2C+furia+sulla+Juve%3A+%C2%ABBasta+attacchi+ai+giudici%C2%BB, Corrieredellosport.it, 23 agosto 2012.

da Storie di politica sospetta
Da controllare: non risulta
Senza informazioni bibliografiche complete
“Se pensiamo che le cose ci riguardano solo quando ci toccano, siamo tutti colpevoli.”
Origine: Evelina e le fate, p. 233
Origine: "L'Agamennone" e l'Alfieri, p. VIII

La morale anarchica

Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da E Federer perse l'ultimo microchip http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=109&ID_sezione=523, Lastampa.it, 4 aprile 2009.

da Istituzioni divine 6,10-12
p. 114

Origine: Citato in Anna Fata, Lo zen e l'arte di cucinare, Edizioni Il Punto d'Incontro, Vicenza, 2010, p. 100. ISBN 978-88-8093-714-2
Amorino

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Vegetarismo ed occultismo, p. 21

da La mafia non esiste, Berlusconi e Dell'Utri invece sì http://www.beppegrillo.it/2009/11/passaparola_lun_45.html#comments, 30 novembre 2009
BeppeGrillo.it

da Il suicidio Calabresi, 11 gennaio 2014
Il Fatto Quotidiano

citato in Sapevano tutti, anzi nessuno, 10 novembre 2011
Il Fatto Quotidiano

Origine: Da La Passione dall'interno (Passion von innen, 1981); citato in Paola Zavatta, La teologia del Sabato santo, Città Nuova, Roma, 2006, p. 165 https://books.google.it/books?id=nsYX2aKiuGsC&pg=PA165. ISBN 88-311-3288-1

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Dicembre 1946
Origine: La figlia del cardinale, p. 196

Origine: Fu tra i 757 sottoscrittori dell'appello de L'espresso contro il commissario Calabresi.
Origine: Da Attenti alle firme in calce agli appelli e ai manifesti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/03/Attenti_alle_firme_calce_agli_co_0_0207033282.shtml, Corriere della Sera, 3 luglio 2002, p. 41.

Origine: Da Colonia. Il corpo delle donne e il desiderio di libertà di quegli uomini sradicati dalla loro terra http://www.repubblica.it/esteri/2016/01/10/news/colonia_molestie_capodanno_un_articolo_dello_scrittore_algerino_daoud-130973948/, Repubblica.it, 10 gennaio 2016.

da Il Conciliatore, Tipografia di Vincenzo Ferrario, Milano, N.32, 20 dicembre 1818

“Colpevole (s. m.). Trattasi sempre di un'altra persona.”
1988, p. 50
Dizionario del diavolo

“Quando succedono tragedie irrisolvibili, cercare un colpevole guarisce il senso di impotenza.”
Yorsh
L'ultimo Orco

Origine: Citato in Lina Pennesi, Missionaria dei tempi nuovi, C. d. V., 1950.