Frasi su comandante
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema comandante, stato, guerra, generale.
Frasi su comandante

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno


citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 103

cap. X, pp. 248 sg.
I cento giorni

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 37

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 126

Che cos'è il comando?

La Testa di Ferro, giornale del Fiumanesimo, n. 25, Milano, 29 agosto 1920, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 648

Il giornale dell'anima

da Radiocorriere TV, n. 3, 1966; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti

“Per sradicare la criminalità a Napoli ci vorrebbe un generale come Massu.”
il comandante delle forze francesi in Algeria che nel 1957 aveva avuto istruzioni di utilizzare qualsiasi mezzo, lecito e non, per riportare l'ordine

Origine: Una persona che non dimenticherò mai, p. 49

Origine: Citato in Brazil's Bolsonaro says he will not accept election result if he loses https://www.reuters.com/article/us-brazil-election-bolsonaro/brazils-bolsonaro-says-he-will-not-accept-election-result-if-he-loses-idUSKCN1M82R6, reuters.com, 28 settembre 2018

Origine: Gallipoli, 25 aprile 1915. Citato in Edward J. Erickson, Ordered to die. A history of the Ottoman Army in the First World War, pag. XV.

“Non importa chi sia il nostro comandante in capo, se Dio lo è.”
p. 44

“Un ordine deve contenere tutto ciò che un comandante può fare da solo, ma nient'altro.”
citato in L'arte della guerra nel mondo contemporaneo, p. 119

Quel giorno che sbarcarono in Normandia

Lucio Emilio Paolo Macedonico: XLIV, 22; 1997
Non sum is, Quirites, qui non existumem admonendos duces esse: immo eum, qui de sua unius sententia omnia gerat, superbum iudico magis quam sapientem.
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL
Origine: Le parole di Lucio Emilio Paolo si rifanno ad un'affermazione di Quinto Fabio Massimo, il Temporeggiatore, che preferì una diminuzione del suo potere piuttosto che servire male lo Stato.

citato in I generali di Hitler
Origine: Il feldmarschall Model si rivolge, con questa frase, al suo stato maggiore dopo la disfatta sul Fronte Occidentale nel fermare l'avanzata degli Alleati verso le metà dell'aprile 1945.
dall'intervista pubblicata sullEuropeo; citato in Oriana Fallaci, prefazione a Niente e così sia, BUR, 2002
pag. 236
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
pag. 333
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese

da È possibile l'oltraggio alla Chiesa?, pp. 197-198
Sopra di noi... niente
Origine: La conquista del sud, p. 130

Origine: Citato in Sarah Palin sulla Siria: «Lasciamo che se la sbrighi Allah» http://www.ilpost.it/2013/06/17/palin-siria-allah/, Il Post.it, 17 giugno 2013.

da Dopo il liceo che potevo far
Sono solo canzonette

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 23

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 36

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 37

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59

citato in Tito Livio, XLIV, 22; 1997
Non sum is, Quirites, qui non existumem admonendos duces esse: immo eum, qui de sua unius sententia omnia gerat, superbum iudico magis quam sapientem.
Citazioni di Lucio Emilio Paolo, Attribuite
Origine: Le parole di Lucio Emilio Paolo si rifanno ad un'affermazione di Quinto Fabio Massimo, il Temporeggiatore, che preferì una diminuzione del suo potere piuttosto che servire male lo Stato.

Kirita
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 39, Morte di Kirita

Buon giorno, piccolo. (da Vittorio Veneto, Milano, «L'Eroica», 1920, p. 51-52, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 647-648)

Origine: Citato in Camera.it - Resoconto stenografico, seduta n.o 402 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/xhtml/sed0402/tabellaSommarioStenografico.html - 30 marzo 2015.

Origine: Citato in Olmi in trincea http://www.cinematografo.it/cinemedia/olmi_in_trincea/00027615_Olmi_in_trincea.html, Cinematografo.it, 14 marzo 2014.
cap. II, p. 45
La Repubblica di Weimar

da Italiand, 23 maggio 2012
Origine: Visibile al minuto 04:00 di Italialand - Maurizio Crozza - La finanza dov'era? https://www.youtube.com/watch?v=iBnhSNK4kl4, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 23 maggio 2012.
31 ottobre 1987
Il conformista

“Perché non si dica mai che uno straniero è stato nostro comandante.”
230 D
Citazioni di Pausania

Lan Mandragoran: capitolo 7
La ruota del tempo. La grande caccia

da Gentilini:"Pulizia etnica contro i culattoni" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/cronaca/gentilini-omosessuali/gentilini-omosessuali/gentilini-omosessuali.html, Repubblica.it, 9 agosto 2007; Gentilini:"Pulizia etnica per i gay" http://it.youtube.com/watch?v=vrt-Cf4Pe-4, video dell'intervista su YouTube
Origine: Citato in Roberto Pinotti, Ufo e extraterrestri, Giunti, 2011, p. p. 214 https://books.google.it/books?id=eN3rP6EE8tkC&pg=PT214. ISBN 978-88-412-0746-8.

Grazie a te, bastardo!
Sold 160 fighter jets to Korea and then 240 tanks to Kuwait. And then goes around making speeches why he should be Commander-in-Chief, because; "We still live in a dangerous world." Thanks to you, you fucker!
Revelations

cap. IX, pp. 238 sg
I cento giorni
Origine: Citato in Basil Henry Liddell Hart, Storia di una sconfitta, p. 383
Origine: La battaglia di Maratona, pp. 128-129

citato in Il piano giapponese del premier operaio http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9217396, la Stampa, 9 aprile 2009
1792-1814), p. 45
Storia della Germania
Origine: Aliens. Incubo, pp. 168-169
Origine: Aliens. Incubo, p. 75

Origine: Vassilevski, op. cit. p. 399. Citato in Ludo Martens, Stalin. Un altro punto di vista, Verona, Zambon, 2017, pp. 436-347.

Origine: Da I partigiani in convento. Una storia di resistenza, Corriere della Sera, 23 febbraio 2018, p. 29.